Skin ADV

Foligno e Valtopina: incontri sulla cultura della legalità

I Carabinieri della Compagnia di Foligno, nell’ambito del progetto “Cultura della Legalità”, hanno effettuato due incontri con i giovani.

I Carabinieri della Compagnia di Foligno, nell’ambito del progetto “Cultura della Legalità”, hanno effettuato due incontri con i giovani. Il primo è stato svolto presso il Centro Giovani dell’unità pastorale “Sant’Eraclio – Cancellara” di Foligno, a cui hanno preso parte circa 30 ragazze e ragazzi di età compresa tra i 15 ed i 18 anni. Il secondo è stato svolto presso la Scuola Secondaria “Mons. M. Sensi” di Valtopina, a cui hanno preso parte circa 50 studenti delle classi quinta elementare e terza media. Nel corso degli incontri, calibrati in base dell’età dei partecipanti, sono stati affrontati gli argomenti che riguardano la promozione della cultura della legalità. Inizialmente è stata illustrata in maniera sintetica l’organizzazione ed i compiti dell’Arma dei Carabinieri, ed un cenno sulle varie modalità di arruolamento. Successivamente sono stati affrontati, a seconda dell’uditorio, i temi che riguardano i rischi nell’utilizzo di internet e dei social network, il fenomeno del bullismo e del cyberbullismo, la normativa in materia di sostanze stupefacenti, le norme che regolano la circolazione stradale, e le recenti novità in materia di prevenzione e repressione della criminalità giovanile e del rafforzamento dell’obbligo scolastico, introdotte dalla Legge 13 novembre 2023, n. 159 (conversione del cosiddetto “Decreto Caivano”).

Foligno/Spoleto
21/11/2023 11:17
Redazione
Gubbio: Famiglia dei Ceraioli di San Giorgio, presentazione del “Calendario Ceraiolo 2024”
Verrà presentato domenica 3 dicembre a Gubbio presso la Taverna di San Giorgio in via Cristini, 7, il “Calendario Ceraio...
Leggi
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne a Gualdo Tadino
Sabato 25 novembre è la Giornata Internazionale contro della violenza sulle donne. Per celebrare la ricorrenza e sensibi...
Leggi
Casamorcia di Gubbio: presentato il progetto didattico, "Amici vicini amici lontani" realizzato con l'associazione l'Impegno
Venerdì 17 novembre presso i locali della parrocchia di Casamorcia, le insegnanti della Scuola dell’Infanzia di Semonte,...
Leggi
Gubbio, la chiesa della Madonna del Prato nello spot 8xmille della Cei. Oggi il set di ripresa
Giornata di riprese oggi a Gubbio presso la chiesa della Madonna del Prato dove si girava il nuovo spot della Cei, la Co...
Leggi
Colletta Alimentare, la fascia appenninica da Sigillo a Nocera Umbra dona oltre sette quintali di cibo. E' record. Ascani (Banco Alimentare): "L'unione che vince"
Sette quintali e duecentoquaranta kg, con un trend di aumento percentuale rispetto al 2022 del 15,37%. Sono questi i dat...
Leggi
Open week contro la violenza sulle donne: l'ospedale di Gubbio e Gualdo Tadino si colora di rosso
Si colora di rosso la facciata dell`ospedale comprensoriale di Gubbio e Gualdo Tadino. In occasione della Giornata Inte...
Leggi
Riunito il Comitato di Monitoraggio del Complemento di Sviluppo rurale (CSR) per l’Umbria 2023-2027
In analogia con quanto già fatto in occasione di gravi eventi calamitosi, come il sisma del 2016 che ha colpito il terri...
Leggi
Concorso del Comune di Assisi per i presepi in città
Il Comune di Assisi ha bandito il concorso per i presepi 2023 riservato ai cittadini di tutto il territorio comunale. "Q...
Leggi
Questura di Perugia, grande impegno contro la violenza di genere
" Quello della violenza sulle donne è uno dei fenomeni ai quali il mio ufficio ha prestato particolare attenzione, crean...
Leggi
Il Bologna Rugby Club vince 40-7 contro un giovane Rugby Gubbio che dimostra però di meritare questo Campionato
Il Rugby Gubbio si aspettava una partita impegnativa contro la squadra attualmente seconda in classifica e così è stato....
Leggi
Utenti online:      619


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv