Skin ADV

Foligno, entra nel vivo il festival de "I Primi d'Italia". Protagonista anche la paella spagnola

Foligno, entra nel vivo il festival de "I Primi d'Italia". Protagonista anche la paella spagnola. Oggi torna Anna Moroni e la musica della P-Funking band.

Dopo il taglio del nastro del 27 settembre e un grande venerdì ricco di appuntamenti e gusto, la strepitosa XX edizione dei Primi d’Italia prosegue, fino a domenica con un calendario pensato per conquistare il pubblico. Una città da scoprire, grandi chef da ascoltare, primi piatti da assaggiare e personaggi da incontrare attendo il numeroso pubblico della manifestazione. 

Sabato 29 settembre propone un calendario fitto di incontri e golose proposte culinarie. Sul palco di Largo Carducci si comincia sabato alle 16.00 con Anna Moroni e il suo show cooking Vi racconto la mia pasta, alle 18.00 arriva Cous Cous: tra tradizione e innovazione di Martino, mentre la sera viene rallegrata da I Gemelli di Guidonia, direttamente da Edicola Fiore. Domenica alle 15.00 arriva la travolgente energia della P-Funking Band, alle  17.00 arriva l’Associazione Professionale Cuochi Italiani (APCI) con Dalla sfoglia alla tavola con la vincitrice di Sfoglia’s got Talent e alle 21.00 l’ultima serata del festival si chiude con ‘900 Swing Italiano

A Tavola con le Stelle chiude in grande stile sabato alle 21.00 con l’abilità di Silvia Baracchi del Relais il Falconiere di Cortona. Per chi vuole invece partecipare alle Food experience, tutte gratuite in questa splendida XX edizione, si comincia sabato alle 13.00 con La vera cucina campana di Antica Maccheroneria, alle 16.30 arriva Cucina Vegana: spaghetti Aliveris al germe di soia con pistacchi di mare croccanti con Bianco, rosso e Verdure. Alle 18.00 arriva Umbria in Tavola: manfricoli con fichi settembrini, melanzane e pancetta firmata Molitoria Spilaceto. Domenica alle 16.30 è sfida con Coppa italiana della pasta: Campania (pasta cacio e ova) VS Puglia (orecchie alle cime di rapa). Alle 18.00 Chef Parmalat presenta La cucina creativa: risotto con crema di datterini, mozzarella di bufala e origano. La serata verrà conclusa da APCI alle 20.00 con Millefoglie di pasta ai porcini e spigola, caramellate al sale vulcanico

Sempre all’auditorium Santa Caterina, sabato e domenica alle ore 15.30 sarà protagonista ancora una volta Anna Moroni con La pasta della nonna firmata da Molitoria Umbra e realizzata in collaborazione con APCI. Mentre per i bambini domenica arrivano Masha&Orso! Alle 13.00 i bambini potranno pranzare con la vivace Masha all’Auditorium Santa Caterina, mentre il pomeriggio, presso l’Auditorium San Domenico, arriva un vero e proprio spettacolo con danze, musica e divertimento per tutti. 

Non mancheranno gli appuntamenti de I Primi d’Italia Junior, di Libri di Gusto e tutti i favolosi mercati e punti degustazione del Festival, senza dimenticare i Villaggi del Gusto che continuano a stupire e conquistare, in particolare quello di Anna Moroni, il nuovissimo villaggio dei Vini d’Italia e quello internazionale della paella! Per rendere ancora più semplice e divertente la propria visita a I Primi d’Italia è anche possibile scaricare l’app del Festival, firmata Ubico, su www.iprimiditalia.app.

Foligno/Spoleto
29/09/2018 11:39
Redazione
Ospedale Branca, dalle 10 gli Stati Generali della sanità Alto Chiascio
Si terranno oggi , giovedì 18 ottobre, nella sala conferenze dell’ospedale di Branca, gli Stati generali della sanità de...
Leggi
Gubbio, tutto pronto per l'edizione 2018 della "Festa dei nonni" di 50&Piu' di scena domani domenica 7 ottobre
Sarà Gubbio ad ospitare per la prima volta, domenica 7 ottobre, la seconda edizione della Festa dei Nonni Umbria, inizia...
Leggi
Gubbio, attesa per stasera con l'evento di volley "Spirito di squadra". In campo alle 20.30 alla Polivalente Latina e Siena, incasso in beneficenza
Torna come ogni anno a Gubbio l`appuntamento di sport e solidarietà "Spirito di squadra" di scena stasera mercoledì 3 ot...
Leggi
“Invito a Palazzo”, la Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia organizza visite gratuite a Palazzo Graziani e dona alla comunità libri e volumi pregiati
“Invito a Palazzo” apre le porte alla conoscenza dell’arte “nascosta” e si trasforma anche in un’occasione eccezionale p...
Leggi
Podismo: tornano domani "Corri Gubbio" e "Run For You". Diretta radio su RGM
  Nell`ambito delle iniziative che rientrano nel "Mese dello Sport", domani mattina si celebrerà la 22esima gara podist...
Leggi
Prevenzione sismica, ingegneri e architetti domani in piazza per sensibilizzare i cittadini: domenica stand anche a Perugia e Gubbio
Ingegneri e architetti in piazza per sensibilizzare la cittadinanza sul tema della prevenzione sismica. Domani, domenica...
Leggi
Dilettanti: le partite del fine settimana in Serie D, Eccellenza e Promozione
In campo domenica alle 15 anche in D con la quarta giornata: il trestina vuole mantenere l`imbattibilià ma avrà un dif...
Leggi
Nardi: i sindaci Bacchetta e Fratini scrivono a Di Maio
I sindaci di Città di Castello, Luciano Bacchetta, e San Giustino, Paolo Fratini, hanno deciso di scrivere una lettera a...
Leggi
Apre "Spoleto art festival", 28 settembre al 1° ottobre
Apre ufficialmente Spoleto Art Festival che dalla prossima edizione cambierà nome: sarà` Menotti Art Festival. Artisti, ...
Leggi
Gubbio: Festival del Medioevo, stasera spettacolo sotto gli affreschi di Ottaviano Nelli nella chiesa di Sant'Agostino
Saranno gli splendidi affreschi di Ottaviano Nelli a fare da sfondo al concerto dell’Ensemble Micrologus e a una lezione...
Leggi
Utenti online:      342


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv