Skin ADV

Foligno: festa di scienza e filosofia in trasferta a Civitanova Marche

Foligno: festa di scienza e filosofia in trasferta a Civitanova Marche fino domenica 30 luglio.

Nuova trasferta marchigiana per Festa di Scienza e Filosofia. Anche in quest’estate 2017, infatti, la grande Festa culturale di Foligno ha fatto le valige per andare a trovare gli amici del Futura Festival di Civitanova Marche. Un’amicizia che continua a rinnovarsi, anno dopo anno, e che si rafforza sempre di più. Fino a domenica 30 luglio, quindi, lo staff del Laboratorio di Scienze Sperimentali di Foligno - guidato dal direttore Pierluigi Mingarelli e formato da Fernando Brachelente, Chiara Girolami, Gabriele Pastori e Giulia Zampini, sarà nella cittadina marchigiana per la quinta edizione del Festival ideato e diretto da Gino Troli. In programma, ogni giorno, laboratori di geologia, fisica e chimica che stanno già riscuotendo grande successo, facendo registrare veri e propri sold out. Filo conduttore delle attività è la conoscenza delle strutture e degli elementi fondamentali costituenti la Terra e della loro utilizzazione da parte dell’uomo attraverso la scienza e la tecnologia. In particolare, per la sessione di geologia verranno svolte attività relative ai fossili e ai minerali dedicate ai bambini ed agli adolescenti fino ai 14 anni. Novità assoluta per gli studenti delle scuole l’Augmented Reality Sandbox, che permetterà dai simulare manualmente in una cassetta piena di sabbia gli effetti degli agenti atmosferici e degli eventi sismici sulla crosta terrestre, e la presenza di attrezzature in legno per simulare gli effetti dei terremoti sugli edifici e sull’ambiente. Dal laboratorio di geologia a quello di fisica, poi, con la sperimentazione di fenomeni legati alla forza di gravità, alla propagazione di onde e calore, alla trasformazione della materia ed al magnetismo ed elettromagnetismo. Infine, la chimica con lo studio degli elementi chimici che sono alla base della vita sulla Terra, e delle proprietà dei metalli che hanno influenzato la qualità della vita umana nella storia come il ferro, lo zinco e il rame. Ed ancora la valutazione della velocità delle reazioni chimiche e la scoperta dei colori della chimica determinati dalle proprietà della luce. Obiettivo dichiarato la diffusione della conoscenza scientifica, a partire dai giovanissimi, sui rischi naturali, per conviverci razionalmente e per un futuro migliore delle persone e dei territori.

Foligno/Spoleto
28/07/2017 16:48
Redazione
Gubbio: 1 agosto riapertura provvisoria di via Perugina
Il sindaco Filippo Mario Stirati annuncia che da domani martedì 1 agosto, verrà riaperta in maniera provvisoria e parzia...
Leggi
Gubbio: al via da oggi “#caniegatti – amici per la pelle” alla Ludoteca comunale
Ci sarà una settimana dedicata agli amici a quattro zampe, per la felicità dei piccoli amanti degli animali, da lunedì 3...
Leggi
Gubbio, ricevuta in Comune la delegazione tedesca di Wertheim per il decennale del gemellaggio
E` stat ricevuta ieri in Comune la delegazione della città tedesca di Wertheim per celebrare il decimo anniversario del ...
Leggi
Un anno fa l'inaugurazione della Perugia-Ancona, ma i problemi restano. E la statale Contessa langue
Venerdì scorso, 28 luglio, era un anno esatto dall`apertura della Perugia-Ancona, nel tratto che interessa maggiormente ...
Leggi
"Seduzione e potere": oggi a Gualdo Tadino la presentazione della mostra evento firmata Sgarbi-D'Amico
Le donne, la loro capacità di seduzione, la loro capacità di influire nelle vicende della contemporaneità. E` il tema de...
Leggi
Sisma: consegnate 400 casette nelle zone del centro Italia
Sono 396 le casette consegnate nelle zone del centro Italia colpiti dai terremoti dello scorso anno. Il dato aggiornato ...
Leggi
Prosegue fino al 2 agosto il programma di ‘Gubbio Summer Festival’
Prosegue fino al 2 agosto il programma della 28^ edizione del ‘Gubbio Summer Festival’, manifestazione clou dell’estate,...
Leggi
Gubbio, transennata l'area adiacente l'ex mattatoio e la zona parcheggio attigua
Da ieri sera a Gubbio è stata transennata l`area adiacente all`ex mattatoio di via della Piaggiola. Un provvedimento res...
Leggi
Gubbio: appello del sindaco Stirati alla cittadinanza sul contenimento di consumi idrici
Arriva l’appello del sindaco Filippo Mario Stirati per contenere i consumi idrici nel territorio comunale, a causa della...
Leggi
Dopo il ‘Gubbio Summer Festival’ si prosegue con l’appuntamento 'Oltre'
Mentre è in pieno svolgimento ‘Gubbio Summer Festival’, si sta lavornado per organizzare l`appuntamento di ‘Oltre’, dove...
Leggi
Utenti online:      435


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv