Skin ADV

Foligno, firme contro il rilascio di Chiatti

Foligno, è iniziata una raccolta di firme contro il rilascio di Luigi Chiatti, colpevole di aver ucciso 14 anni fa due minorenni e condannato a 30 anni di carcere. Iniziativa de "Il Giornale dell'Umbria"
L'11 aprile la Corte di Cassazione dovra' decidere sulla richiesta di permessi premio per Luigi Chiatti, nato il 27 febbraio 1968, colpevole di aver ucciso, 14 anni fa, i piccoli Simone Allegretti (4 anni e mezzo) e Lorenzo Paolucci (13 anni) condannato a trenta anni di carcere, dopo che la corte di appello commuto' la pena dell'ergastolo al mostro di Foligno. Il Tribunale di sorveglianza di Perugia ha negato i permessi e la difesa di Chiatti ha presentato ricorso, su cui si dovra' appunto decidere. Il geometra folignate ha sempre tenuto un comportamento irreprensibile in carcere, ma e' stato considerato pericoloso da esperti e illustri clinici, ora e nel futuro. Lo stesso Chiatti che non si e' mai pentito di quanto fatto, si considera un pericolo. Un dibattito si e' aperto in Umbria sull'opportunita' o meno dei permessi premio, fortemente criticati dalla difesa delle famiglie dei due bambini uccisi. Il Giornale dell'Umbria, il quotidiano diretto da Giuseppe Castellini ha lanciato una campagna "appello per non farlo uscire", con fax, e-mail, sms, cosi' da presentare alla cassazione la "voce della societa' umbra". Gia' stamane, dopo il dibattito delle ultime 24 ore, sul quotidiano e' stato pubblicato in riquadrato, un box, "non fate uscire il mostro" con numeri di fax ed indirizzi di e-mail e sms. "Piu' saranno le adesioni, piu' forte sara' la voce della societa' umbra su questo tema". Lo stesso direttore del giornale su un fondino, ha sostenuto che "non c'e' alcun spirito di vendetta, ma la segnalazione forte che quei permessi premio, sarebbero del tutto fuori luogo di fronte ai delitti efferati di cui si e' macchiato Luigi Chiatti".
Foligno/Spoleto
14/03/2006 09:28
Redazione
Teatro: Piccoli Crimini a Gubbio
Torna questa sera la Stagione di Prosa a Gubbio con la compagnia “La Contemporanea” presenta al Teatro Comunale “Piccoli...
Leggi
Valfabbrica; incidenti stradali: auto contro camion, chiusa la strada
E` stata chiusa al traffico in seguito a uno scontro tra un`auto e un camion la strada che conduce a Valfabbrica. L`inci...
Leggi
Mostre: il sindaco di Città di Castello a Madrid
Il sindaco di Citta` di Castello Fernanda Cecchini partecipera` domani a Madrid all`inaugurazione della mostra dedicata ...
Leggi
Gubbio, portavalori scambiato per cellulare, la precisazione
Un servizio antirapina è stata predisposto nella giornata di venerdì dai carabinieri, con la collaborazione anche di que...
Leggi
Città di Castello, la Mostra del Cavallo è diventata associazione
Si è ufficialmente costituita l’ ”Associazione Mostra nazionale del cavallo”, nuovo soggetto giuridico formato da veri e...
Leggi
FCU, sfondamento a nord: la Provincia ci sarà
Con 21 voti favorevoli su 21 il Consiglio ha approvato l’odg con il quale si “impegna l’amministrazione provinciale ad ...
Leggi
Foligno, il pm Sottani ospite alla presentazione di un libro sulla giustizia
Venerdì 10 marzo 2006, alle ore 18, presso la Libreria Carnevali di Foligno è stato presentato il libro di Francesco Mor...
Leggi
Raffaello, opera preziosa dalla National Gallery a Città di Castello
Torna in Italia dopo 200 anni uno dei capolavori di Raffaello custodito alla Nationa Gallery di Londra, che farà parte d...
Leggi
Trestina, incidente tra auto: cinque i feriti lievi
Incidente stradale sabato sera intorno a mezzanotte a Trestina. Una Lancia Y che procedeva per Viale Parini in direzione...
Leggi
Foligno, arrestata donna trovata in possesso di 15 grammi di cocaina
Commessa con il vizietto della polvere bianca. Arrestata nella notte tra domenica e lunedì una folignate ventisettenne, ...
Leggi
Utenti online:      541


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv