Skin ADV

Foligno: grande successo del concorso nazionale per le scuole “Non esiste diversità nel rispetto”

Foligno: grande successo del concorso nazionale per le scuole "Non esiste diversita' nel rispetto". Boom di partecipazione all'Auditorium San Domenico con la presenza di scuole provenienti da varie regioni italiane.

In un clima di festa e di amicizia si è svolta nell’Auditorium San Domenico di Foligno la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Concorso nazionale “Non esiste diversità nel Rispetto” promosso e organizzato dall’Associazione “Nel nome del Rispetto” di cui sono rispettivamente presidente e vicepresidente Maria Cristina Zenobi e Cristina Virili. La bella manifestazione alla quale hanno partecipato dirigenti scolastici, insegnanti, studenti e famiglie, si è avvalsa del patrocinio e del contributo del Comune di Foligno per il quale ha preso parte alla premiazione il vicesindaco e assessore alla cultura Rita Barbetti che si è complimentata per l’iniziativa che riporta il tema del rispetto al centro dei rapporti sociali e umani. Il Premio è stato altresì patrocinato dalla Regione Umbria e dalla Provincia di Perugia con il contributo della Federazione Italiana Diritti Umani e l’Ufficio scolastico regionale. “Il progetto che vuole ribadire il valore sociale, morale ed etico del rispetto come prevenzione a comportamenti prevaricatori e violenti – ha spiegato la Presidente Zenobi – si è articolato in varie fasi che hanno coinvolto oltre 2500 studenti. Al concorso vero e proprio attraverso componimenti letterari e video, hanno partecipato scuole di ogni ordine e grado provenienti da numerose regioni dal nord al sud Italia mentre ad un sondaggio appositamente realizzato sui temi del concorso hanno risposto 600 ragazzi”. Di grande prestigio sono i testimonial: Nicole Orlando campionessa paralimpica, Domenico Ignozza presidente del Coni regionale, Giacomo Innowhite ideatore di “Pour parler”, il regista Gianfranco Albano, Paolo Vissani presidente Adam, il generale dell’Arma dei Carabinieri Giuseppe Meglio e Antonio Stango presidente nazionale della Federazione italiana diritti umani (Fidu). La premiazione ha rappresentato quindi il momento clou di un lavoro incessante che ha avuto anche l’apprezzamento del Miur al quale il progetto è stato presentato durante un’audizione a Roma. Dieci i premi in denaro assegnati e otto gli elaborati ai quali è stato attribuito un attestato di merito. Ad essi si sono aggiunti due premi speciali che diventeranno una costante anche negli anni a venire. Il primo alla memoria dell’attore Ray Lovelok, testimonial e socio fondatore dell’Associazione prematuramente scomparso qualche mese fa mentre il secondo è il premio della Fidu e Comitato italiano Helsinki. La forza di una iniziativa si valuta anche dal sostegno degli sponsor i cui rappresentanti nel consegnare i premi hanno evidenziato come convintamente ritengono che il messaggio promosso dal progetto dell’Associazione “Nel nome del Rispetto” sia quello sul quale puntare per una società migliore. Questi di sponsor: Italchimici Group; Esseeffe; Gabriele Gregori Promoter; Polimate; Inner Wheel; Studio Legale Spacchetti; 2TSport; Tipografia Trevana; Marta Rossetti; TRG; Studio Commercialista Rosanna Agostini; Idea Strategie!; Cantina Virili Piero; Energia +.

Foligno/Spoleto
23/05/2018 09:08
Redazione
Gubbio, a S.Pietro in Vigneto l'iniziativa "Vivi la Via": volontari al lavoro per ripulire l'area del Sentiero francescano
Tutto è pronto per l`evento Vivi la Via a Gubbio in programma sabato 26 maggio. Il programma dell`evento, realizzato con...
Leggi
Festa dei Ceri, torna il Concorso Grafico - Pittorico "Oderisi da Gubbio" alla sua 31a edizione
La Famiglia dei Santubaldari ripropone per l`anno 2018 il Concorso Grafico - Pittorico "Oderisi da Gubbio" per incentiva...
Leggi
Foligno: al via il festival "L’Altra Mente 2018"
Prenderà il via giovedì 24 maggio a Foligno la II edizione del Festival L’Altra Mente, l’evento dedicato al disagio ment...
Leggi
Smacchi (Pd): protesi e ausili terapeutici per patologie e disabilità gravi, la regione garantisca un'assistenza personalizzata
"E` necessario che la Regione Umbria in tema di protesi e ausili terapeutici - dichiara Smacchi - garantisca un`assisten...
Leggi
Istituto Serafico: dal 25 al 27 maggio Assisi si tinge de “I colori della vita” con la Festa in Amicizia 2018
“I colori della vita” è il tema che l’Istituto Serafico ha scelto per la Festa in Amicizia 2018, l’atteso appuntamento c...
Leggi
Vaporetti Spoleto: Chiuse le iscrizioni, 70 equipaggi e street food in arrivo
Le jeux sont faits. Ufficialmente chiuse le iscrizioni alla 54esima corsa dei Vaporetti di Spoleto. Saranno 70 gli equip...
Leggi
Torneo Mini Rugby “Lupo di Gubbio”, atto terzo: Giovedi'(ore 10.30) conferenza di presentazione alla Sala Consiliare
  Countdown oramai agli sgoccioli per la terza edizione del torneo Mini Rugby “Lupo di Gubbio”, organizzato dall` ASD R...
Leggi
Assisi: una lite tra compagni di scuola finisce a pugni tra i genitori dei ragazzi
Al termine di una normale giornata scolastica di una scuola elementare di una frazione di Assisi, un padre giunto a ripr...
Leggi
Assisi: ladro di opere d’arte identificato dalla polizia, recuperata la refurtiva
Nei giorni scorsi un uomo si è presentato presso gli Uffici del Commissariato P.S. di Assisi per denunciare di aver subi...
Leggi
Avviso d’asta pubblica per alienazione terreni nel Comune di Gubbio
Si comunica che alle ore 10 del 21 giugno presso la sede degli uffici amministrativi dell`ospedale di Gubbio – Gualdo Ta...
Leggi
Utenti online:      1.005


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv