Skin ADV

Foligno: grande successo per la "Fiera dei Soprastanti"

Successo dell'edizione 2010 del mercato secentesco, tenutosi ieri ed organizzato dalla Giostra della Quintana di Foligno come evento d'apertura degli appuntamenti di settembre.
Ad aprire la porta principale della Fiera dei Soprastanti sono stati il sindaco di Foligno Nando Mismetti, il presidente dell'Ente Giostra della Quintana Domenico Metelli e il generale Maurizio Mattei, comandante del Centro nazionale di selezione e reclutamento dell'Esercito insieme alla madrina Federica Moro. I tanti applausi hanno così decretato il successo dell'edizione 2010 del mercato secentesco, tenutosi ieri ed organizzato dalla Giostra della Quintana di Foligno come evento d'apertura degli appuntamenti di settembre. Almeno 20mila le presenze nell'arco delle 7 ore di apertura, che hanno portato folignati e turisti sotto il Portico delle Conce e le altre zone limitrofe utilizzate dalla Commissione artistica per l'allestimento della Fiera dei Soprastanti. Il bilancio è più che positivo, anche per i commenti unanimi arrivati dai visitatori secondo i quali è stata la più bella edizione della Fiera sin qui tenuta. Il sindaco Nando Mismetti ha sottolineato ''le Conce stanno tornando a vivere grazie agli ingenti investimenti sostenuti in prima persona dall'amministrazione comunale grazie ai fondi della ricostruzione post-sisma che ne hanno consentito il recupero e la rifunzionalizzazione. E questo è solo l'inizio perche' pensiamo ovviamente ad un Portico delle Conce che sia vivo e fruibile per l'intero corso dell'anno''. Per il presidente dell'Ente Giostra, Domenico Metalli ''l'ottimo svolgimento della manifestazione, che rappresenta ormai il piu' importante evento collaterale della Quintana, dimostra che l'organizzazione studiata in ogni dettaglio dalla Commissione artistica presieduta da Stefano Trabalza, ha funzionato in ogni sua parte''. Intanto è previsto per domani sera il tradizionale appuntamento organizzato dal Rione Cassero in piazza San Domenico. Inserito nel cartellone degli eventi collaterali della Giostra, è il ''Palio di San Rocco'', presentato dalla dicitura tradizionale ''...lo Palio che se corre cum li asini per honore et bonificatione de la cita'...''. Si tratta della sfida tra i 10 rioni nella Corsa dei Somari. Come premio, il palio dipinto da Stefano Brunelli da assegnare al termine della gara articolata in due manches e in una finale. A rappresentare ciascun rione, 3 popolani ed un somarello. Ad ogni manche prendono parte 5 rioni, dei quali i primi 3 classificati accedono alla finale. A questa partecipano quindi 6 rioni, dai quali al termine della corsa esce il vincitore. ''Siamo sempre molto soddisfatti per la riuscita del Palio di San Rocco - ha detto il priore Giorgio Recchioni - siamo felici di creare un evento che diverte i quintanari di tutte le età, soprattutto i bambini. La gara poi è molto sentita perchè rappresenta la prima occasione di confronto in attesa della Giostra cavalleresca''.
Foligno/Spoleto
30/08/2010 17:48
Redazione
Gubbio: inaugurazione della mostra “Lumen et Splendor”
Si terrà sabato 4 settembre alle ore 18, presso la Galleria della Porta in Corso Garibaldi, l’inaugurazione della mostra...
Leggi
Foligno: al via la mostra mercato “Barocco in libreria”
Da mercoledì 1° settembre prende il via la mostra mercato “Barocco in libreria”, in collaborazione con le librerie di Fo...
Leggi
C.Castello: impianti semaforici, polemica del consigliere Ivano Rampi
Impianti semaforici al centro di una nuova polemica innestata dal consigliere comunale di Città di castello Ivano Rampi ...
Leggi
Foligno: incontro tra il vescovo Sigismondi e Giuseppe Metelli
Importante incontro negli scorsi giorni tra il Vescovo di Foligno, Mons. Gualtiero Sigismondi, ed il neo-eletto Presiden...
Leggi
Anche a Gubbio “Umbria Motori & Sapori”
Si terrà i prossimi 11 e 12 settembre, presso l’Autodromo dell’Umbria a Magione e altri luoghi dell’Umbria, l’iniziativa...
Leggi
ScheggiAcustica: un successo oltre le aspettative
La prima edizione della rassegna dei "Luoghi da Ascoltare" va in archivio tra la soddisfazione degli organizzatori ma so...
Leggi
Caccia: preapertura in Umbria il primo e il 5 settembre
Al via l’apertura della caccia, mercoledì 1 e domenica 5 settembre, solo da appostamento. Poi se ne riparlerà il 19 sett...
Leggi
A Valtopina la XII Mostra del “Ricamo a mano e del tessuto artigianale”
Sono in programma a Valtopina, da venerdì a domenica prossima, la Mostra del ricamo a mano e del tessuto artigianale, gi...
Leggi
Terremoto: situazione sotto controllo nei comuni colpiti in Umbria
Anche se il quadro completo sarà possibile averlo soltanto tra 48-72 ore appare sotto controllo la situazione nei comuni...
Leggi
C.Castello: aggredisce la fidanzata, nei guai giovane impiegato tifernate
Ha aggredito la fidanzata, nei guai giovane impiegato tifernate. Il fatto è accaduto ieri mattina alle 8,30 nel rione Ma...
Leggi
Utenti online:      534


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv