Skin ADV

Foligno, inaugurata nuova sede ATC Perugia 2, in via dei Mille

Foligno, inaugurata la nuova sede dell'ATC Perugia 2, in via dei Mille. Il presidente Calabresi: "La nuova struttura consente un risparmio annuo di 6.500 euro".
“Questa struttura è più facilmente raggiungibile e dispone di un ampio parcheggio, si trova a piano terra, permette di svolgere al meglio il nostro lavoro e, soprattutto, ci consente di risparmiare circa 6.500 euro l’anno sui costi d’affitto”. Luciano Calabresi, presidente dell’Ambito territoriale di caccia Perugia 2 (Atc Pg 2), elenca così i vantaggi della nuova sede dell’ente da lui diretto, inaugurata a Foligno, venerdì 19 dicembre, alla presenza di Fernanda Cecchini, assessore a caccia e pesca della Regione Umbria. “Questo cambiamento – ha spiegato Calabresi – rientra nel programma varato dalla nuova gestione dell’Atc Pg 2 poco più di un anno fa. L’obiettivo principale è il contenimento dei nostri costi di funzione”. La nuova struttura, in via dei Mille, 37, è stata messa a disposizione dal Comune di Foligno. “Questo – ha commentato l’assessore comunale al patrimonio Elia Sigismondi, intervenuto anch’egli al taglio del nastro – è un esempio virtuoso di collaborazione tra enti pubblici. Abbiamo recepito l’esigenza dell’Atc Pg 2 di nuovi locali a un canone più vantaggioso è ci siamo fatti carico di reperirli. Riconosciamo a questo ente un ruolo fondamentale sia per quanto riguarda i rapporti con il mondo venatorio, nel nostro territorio estremamente importante, anche per i numeri che esprime, che con quello rurale. Solo la collaborazione tra queste due realtà permette infatti di tutelare il nostro ambiente naturale. Per questo abbiamo voluto mantenere la sede in una posizione centrale rispetto al territorio in cui opera”. L’area di competenza dell’Atc Pg 2, nell’area sud-orientale della provincia perugina, va infatti da Norcia ad Assisi e comprende 33 comuni tra cui Todi, Spoleto e Nocera Umbra per un totale di 297mila ettari di superficie agro-silvo-pastorale. Il territorio include inoltre 14 zone di ripopolamento e cattura per circa 10mila ettari, 8 oasi di protezione e 3 parchi regionali, riserve di caccia e allevamenti per 18mila ettari. Iscritti all’ente sono oltre 12mila cacciatori, di cui circa 9mila residenti nell’area di competenza dell’Atc Pg 2. “Ovviamente – ha affermato Calabresi – continueremo a offrire ai nostri iscritti i soliti servizi. Nel nostro programma abbiamo però tante iniziative e obiettivi. In primo luogo l’instaurarsi di una nuova cultura venatoria da realizzarsi attraverso la formazione e l’informazione. Abbiamo previsto convegni e già attuato corsi per cacciatori. Vogliamo che la figura del cacciatore non sia più vista dall’opinione pubblica in maniera negativa ma come essenziale per la tutela dell’ambiente”. “Vogliamo – ha aggiunto il presidente dell’Atc Pg 2 – rilanciare in toto l’attività venatoria. E farlo insieme agli agricoltori. Lavoreremo per prevenire i danni alle colture provocati da specie critiche come quella dei cinghiali ma anche per un diverso rapporto con i fornitori di selvaggina. Stiamo cercando di diffondere una selvaggina nobile stanziale di qualità, anche se inferiore per quantità, in grado di sopravvivere, adattarsi e riprodursi. Questa misura dovrebbe venire incontro alle esigenze dei nostri cacciatori”.
Foligno/Spoleto
20/12/2014 17:25
Redazione
"Gubbio Cultura e Multiservizi": intenso programma nel periodo natalizio e di fine anno
La "Gubbio Cultura e Multiservizi" ricorda alcune iniziative del Natale che sono organizzate per rendere la città ancora...
Leggi
Neve, Confindustria Trasporti teme la carenza di mezzi in caso di maltempo
Evitare che anche pochi centimetri di neve sulle strade umbre causino il blocco della circolazione dei mezzi con gravi r...
Leggi
Gubbio, chiusura porte centro storico oggi domenica 21 dicembre
Il Servizio Polizia Municipale di Gubbio comunica che, oggi domenica 21 dicembre, è stabilita la chiusura delle porte di...
Leggi
Gubbio ko, basta un gol al Pro Piacenza per "rovinare" il Natale rossoblù (1-0)
Sperava di festeggiare meglio il Natale il Gubbio di Acori: dal "Garilli" di Piacenza arriva invece una cocente delusion...
Leggi
Perugia, altro pari stavolta in 10 contro il Pescara (2-2), cade la Ternana per mano di Marchi (1-2)
Altro pari (2-2) per il Perugia nella terzultima giornata dell`anno in serie B: stavolta però i grifoni sfiorano l`impre...
Leggi
Integrazione immigrati: anche web e app saranno utilizzati da Regione e Universita'
L`integrazione dei cittadini stranieri passa anche attraverso l`uso delle nuove tecnologie: la Regione Umbria e l`Univer...
Leggi
Inaugurato il restauro dell'Arco Etrusco finanziato da Brunello Cucinelli
E` stato definito il secondo restauro di un bene storico e artistico, dopo il Colosseo, realizzato con i soldi di un mec...
Leggi
Ospedale Perugia, nuovo espianto di organi ad una 61enne ternana
L`espianto dei due reni e del fegato in una donna di 61 anni della provincia di Terni e` stato eseguito da una equipe di...
Leggi
Claudio Ricci lancia ufficialmente la sua corsa a Palazzo Donini
La corsa verso Palazzo Donini è ufficialmente lanciata: Claudio Ricci si è presentato ieri al Best Western di Assisi, da...
Leggi
Cirignoni saluta anche "Umbria Popolare" ma resta a sostenere Ricci dal gruppo misto
“Non intendo essere strumento della politica romana e delle sue trappole”. Il consigliere regionale Gianluca Cirignoni a...
Leggi
Utenti online:      392


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv