Skin ADV

Foligno, iniziata la riqualificazione della stazione

Foligno. Iniziati i lavori per la riqualificazione della Stazione Ferroviaria di Foligno. Stanziati 900mila euro. Entro l’anno più servizi e nuove attività commerciali. A breve torna l’edicola.
La stazione ferroviaria di Foligno avrà presto un nuovo look. Sono infatti iniziati proprio in questi giorni i lavori di riqualificazione voluti dalle Ferrovie dello Stato, per valorizzare e rendere più funzionale uno degli snodi ferroviari più importanti d’Italia. Il progetto è stato ideato da “Centostazioni”, società del Gruppo Fs nata per recuperare le 103 medie stazioni ferroviarie italiane. Per riqualificare la stazione di Foligno, sono stati stanziati 900mila euro. A gestire i lavori, che termineranno entro l’anno, sarà direttamente la società “Centostazioni”. Secondo il progetto, verrà innanzitutto modificato il porticato esterno della stazione. Per accedere più facilmente ai binari, verranno create due grandi gallerie di vetro. In corrispondenza delle entrate laterali, che verranno chiuse predisponendo un’entrata al piano terra, ci saranno negozi e nuove sale di aspetto. Importanti novità anche sul fronte dei servizi, a cominciare dai bagni che verranno ampliati e completamente ammodernati. La biglietteria resterà invece nella attuale collocazione. Attenzione anche ai meno fortunati, con mappe e percorsi tattili per non vedenti. Nel 2010 tornerà anche l’edicola, soppressa da diversi mesi. La vendita dei giornali sarà comunque garantita, con una soluzione temporanea che verrà presto attivata. La riqualificazione della stazione di Foligno è stata fortemente voluta dalle Ferrovie dello Stato, perché gli spazi sociali e commerciali oggi presenti non sono più in linea con un volume sempre maggiore di viaggiatori. Basti pensare che la stazione di Foligno accoglie ogni anno oltre 2milioni e 300mila viaggiatori.
Foligno/Spoleto
09/07/2009 15:23
Redazione
Gubbio: Stasera inizia il Gubbstock Rock Festival 2009
E’ ormai tutto pronto per il Gubbstock Rock Festival 2009, in programma stasera, fino alla serata conclusiva del 12 lugl...
Leggi
Gubbio: a ottobre convegno sulle cellule staminali, ospite il prof. Pelicci
Sarà presente anche il prof. Piergiuseppe Pelicci, studioso e ricercatore eugubino dell’istituto europeo oncologico di M...
Leggi
"Crisi Merloni come quella di Termini Imerese": parole del neo assessore provinciale Bellini
“La crisi della Merloni vale quanto quella di Termini Imerese. Non è quindi un fatto locale ma una vertenza che ha un va...
Leggi
Città di Castello. Campagna informativa di Umbra Acque
Umbra Acque, la società che gestisce la rete idrica nel territorio, sta svolgendo una campagna informativa sul pagamento...
Leggi
C.Castello. Rettili dentro le automobili. 2 casi in pochi giorni
Aprire la propria auto e trovarci dentro...un rettile. Sembra strano, eppure si tratta del secondo caso in pochi giorni ...
Leggi
A Scheggia Miss Italia corre in biga
A Scheggia c il prossimo 16 agosto le concorrenti di Miss Italia si daranno battaglia correndo su bighe romane. Ad antic...
Leggi
SCN: aperte le selezioni per 5 volontari
Una notizia utile. Sono aperte le selezioni per individuare cinque volontari, di età compresa fra i 18 e i 28 anni, inte...
Leggi
Sansepolcro: sabato prossimo la notte bianca
Sabato prossimo il centro storico di Sansepolcro torna ad animarsi con la quarta edizione della Notte Bianca organizzata...
Leggi
Gubbio: L`arte "plastica" del frate-artista Sidival Fila per "Life in Gubbio"
A “Life in Gubbio” arriva quest’anno l’arte “plastica” del frate-artista brasiliano Sidival Fila che mercoledì 26 agosto...
Leggi
Gubbio: salotto, nuova creazione made in Gubbio.
Il salotto eugubino, con la sedia del Ceraiolo, del Balestriere e dei cinque Colli e il tavolino a forma di barella; è i...
Leggi
Utenti online:      501


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv