Skin ADV

Foligno, la Fondazione Carifol dona all'ospedale un moderno eco-cardiografo

Foligno, la Fondazione Carifol dona all'ospedale un moderno eco-cardiografo: obiettivo, abbattere le liste d'attesa per un esame considerato fondamentale. La firma del presidente Cianetti e del dg Asl 2, Fratini.
In una fase di tagli e riduzione degli investimenti pubblici, il settore sanitario subisce continui e pesanti disagi, colpendo cittadini già alle prese con problemi di salute ed assistenza. Grazie alla Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, la sanità locale può invece vantare punte di eccellenza e strumentazioni all’avanguardia a livello interregionale. In questi giorni il presidente Alberto Cianetti, insieme al direttore generale della Asl 2 dell’Umbria Sandro Fratini, ha stipulato l’atto di donazione di un modernissimo eco cardiografo, che verrà presto installato all’ospedale San Giovanni Battista. La strumentazione permetterà di abbattere drasticamente le liste d’attesa, per effettuare in tempi idonei esami considerati di fondamentale importanza. E’ un legame sempre più solido quello che lega la Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno al presidio ospedaliero folignate, basti ricordare l’acquisto e la consegna della Pet-Tac e della gamma camera, che hanno consentito al San Giovanni Battista di diventare il fiore all’occhiello dell’Umbria nel settore di medicina nucleare. Importanti anche le donazioni dell’angiografo per la chirurgia vascolare, della risonanza magnetica, di un mammografo e del software di aggiornamento del laser intralase per il reparto oculistica. “Grazie a tutte queste strumentazioni, ed ora anche al nuovo eco cardiografo, la Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno non solo ha limitato i disagi dei tagli alla sanità ma anzi, ha via via permesso all’ospedale San Giovanni Battista di fare strategici salti di qualità a beneficio di tutti i cittadini dell’Umbria – rileva il presidente Alberto Cianetti - e dei pazienti che qui arrivano da fuori regione. Proprio in questa fase, ci siamo dati come priorità gli investimenti a sostegno del sociale e del settore sanitario. In questo modo aiutiamo concretamente i cittadini ed il nostro territorio – conclude Cianetti – in particolar modo chi è ulteriormente penalizzato da problemi di salute”. “L’apporto della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno è davvero utile e prezioso – commenta Sandro Fratini, direttore generale della Asl 2 – consentendo all’ospedale di Foligno di crescere come punto di riferimento umbro, e in alcuni casi nazionale, ora anche nel campo della cardiologia”.
Foligno/Spoleto
26/01/2015 17:15
Redazione
Gubbio, stasera Luca Barbareschi a teatro con il suo spettacolo autobiografico
Per festeggiare i primi quarant’anni di carriera, Luca Barbareschi torna in teatro con un ‘one man show’ ironico, diver...
Leggi
Trg Sport, nuovi orari: su TRG1 in replica no stop dalle 20 alle 21
Si arricchisce il palinsesto sportivo di TRG da questo mese di gennaio. Si moltiplicano infatti gli appuntamenti del "Tr...
Leggi
Domani al cva di Pierantonio torna la Cena degli antichi sapori
Torna domani sabato 31 gennaio il tradizionale appuntamento con la “Cena degli antichi sapori” promossa dall’associazion...
Leggi
Superlega volley: la Sir si rituffa in Champions, Altotevere: un punto per l'era Polidori. Stasera telecronaca su Trg1
Un doppio 3-2 dal significato diverso quello che si regalano le umbre di Superlega volley A1 maschile. Sorride di più la...
Leggi
Lutto per il calcio tifernate: se ne e' andato Gilberto Gatticchi, il "Micio"
Il calcio tifernate è in lutto. I tifosi, i giocatori, i dirigenti del glorioso Città di Castello degli anni Sessanta e ...
Leggi
In tanti alla seconda tappa di "Conoscere il Sentiero Francescano"
Erano oltre 70 i partecipanti ieri di buon mattino presenti alla seconda escursione del nuovo ciclo promosso dall`Associ...
Leggi
Perugia, diecimila visitatori per Machiavelli e i capitani di ventura
I visitatori hanno sfiorato quota 10mila, circa 1000 i cataloghi distribuiti ed altrettante le presenze agli incontri te...
Leggi
"Conoscere la nuova emigrazione": oltre 1.100 giovani umbri se ne sono andati nel 2013, secondo i dati del CRE
“Sono circa 82mila, secondo gli ultimi dati Istat, i cittadini italiani emigrati all’estero nel 2013, il 21 per cento in...
Leggi
Gubbio, domani la ripresa. Stasera torna "Fuorigioco" (ore 21, Trg). Ospiti Luciani, Vettraino, Bartolucci e Mischianti
Tornerà ad allenarsi domani pomeriggio il Gubbio, dopo il pareggio ottenuto ieri con il Pisa. Atteso sotto i cinque coll...
Leggi
Centro regionale Protezione civile: firma tra Regione e Prefetture, Foligno polo di riferimento
Sarà il Centro Regionale di Protezione Civile di Foligno ad ospitare il coordinamento delle sale operative che le Prefet...
Leggi
Utenti online:      379


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv