Skin ADV

Foligno, le celebrazioni del 2 giugno alla caserma Gonzaga

Foligno, le celebrazioni del 2 giugno per la Festa della Repubblica alla caserma Gonzaga, con il picchetto d'onore in armi e il comandante del Csrne, Gen.Fogari.
In occasione del 68° Anniversario della Festa della Repubblica il Centro di Selezione e Reclutamento Nazionale dell’Esercito (CSRNE) ed il Comune di Foligno hanno celebrato la giornata, con una Cerimonia Commemorativa, la ricorrenza del 2 giugno. Alle ore 11 presso Piazza della Repubblica in Foligno, alla presenza del Picchetto d’onore in armi, il Comandante del CSRNE, il Generale di Brigata Massimo Fogari ed il Sindaco di Foligno, hanno deposto una corona d’alloro in memoria dei Caduti di tutte le Guerre e nelle Missioni di Pace. Erano presenti numerose autorità Civili, Religiose e Militari del comprensorio umbro, unitamente alle Associazioni Combattentistiche e d’Arma. Oltre a ciò, a conferma del legame da sempre esistente tra le Istituzioni locali, la cittadinanza e la Caserma “Gonzaga” ed al fine di condividere con le comunità locali i valori dettati da questa giornata, la sede del Centro di Selezione e Reclutamento Nazionale dell’Esercito, ha aperto le porte alla cittadinanza, predisponendo, una mostra storica di armi, equipaggiamenti, decorazioni, stampe e fotografie d’epoca dal titolo “Dal Regno alla Repubblica, gli Italiani in armi” in collaborazione con il gruppo modellistico storico “I Sorci Verdi” (gruppo nato nel 2003 con lo scopo di raggruppare appassionati di modellismo storico statico, aereonautico, navale, militare e modellismo ferroviario, facente parte della grande famiglia del Dopolavoro Ferroviario di Foligno.) La mostra ha ospitato svariati modelli e diorami nelle varie scale di riduzione (n. 200 modellini di aerei, mezzi militari figurini di tutte le epoche e nazionalità; inoltre, diorami inerenti diversi periodi storici e battaglie della storia antica e contemporanea, un’ esposizione di rarissime divise e di prestigiosi cimeli militari inerenti il periodo storico tra il 1930 ed il 1945 inerente l’Esercito Italiano completa di pannelli esplicativi, fotografie, documenti d’epoca e didascalie curata dai noti collezionisti folignati Luca e Claudio BALDUCCI, autori di vari articoli e libri di storia militare e soci da sempre del gruppo “Sorci Verdi” del dopolavoro ferroviario di Foligno). La giornata si è conclusa presso l’Aula Magna del Centro, con la presentazione, a cura dell’autrice Desirée PANGERC, del libro dal titolo “Il traffico degli invisibili – migrazioni illegali lungo le rotte balcaniche” al quale seguirà un dibattito sugli argomenti trattati nel libro.
Foligno/Spoleto
03/06/2014 11:06
Redazione
Gubbio: oggi pomeriggio la presentazione del libro "Il Duca"
Si terrà oggi pomeriggio alle ore 17,30, presso il Convento di San Francesco Ex Refettorio (ingresso Piazza 40 Martiri, ...
Leggi
M5S Gubbio: nessuna indicazione agli elettori in vista del ballottaggio Stirati-Palazzari
"Molti oggi ci chiedono che posizione assumeremo per il ballottaggio. La nostra posizione sarà la stessa che abbiamo ann...
Leggi
Scheggia: trovato lupo agonizzante in localita' Motette
Singolare ritrovamento ieri pomeriggio, poco dopo le 17, nel comune di Scheggia e Pascelupo: un esemplare di lupo di ses...
Leggi
Cardinale Bassetti Etrusco d'Oro
“Tu sarai un prete etrusco” aveva profetizzato padre Ernesto Balducci a un giovanissimo Gualtiero Bassetti. “Ma mai – ha...
Leggi
Oggi allenamento degli Azzurri al Curi. Domani 25 mila spettatori contro il Lussemburgo
Si è infortunato ieri pomeriggio, nel corso dell`allenamento a Bastia Umbra, il portiere della nazionale del Lussemburgo...
Leggi
Ballottaggio a Gualdo tadino, parla Presciutti
A meno di una settimana dal ballottaggio di domenica 8 giugno, il Candidato Sindaco Massimiliano Presciutti dopo aver an...
Leggi
Gubbio, sabato prossimo la premiazione del XXVII concorso Oderisi da Gubbio
Nella Taverna dei Santubaldari si è riunita la commissione giudicante del “ XXVII° Concorso Grafico-Pittorico Oderisi d...
Leggi
Da stasera torna "Al voto" con il confronto da Gualdo, Presciutti - Morroni
Sarà Gualdo Tadino stasera martedì 3 giugno alle ore 21 su Trg ( canale 11 ) ad inaugurare il primo dei tre confronti te...
Leggi
Ceri piccoli, trionfo della spontaneita'
Ceri piccoli, e` stato un trionfo della spontaneità l`ultimo atto delle feste ceraiole 2014 con i piu` piccoli protagon...
Leggi
C.Castello. Due giovani denunciati per furto aggravato in una tabaccheria.
Un ragazzo ed una ragazza, rispettivamente di 30 e 26 anni, entrambi italiani residenti a Città di Castello, sono stati ...
Leggi
Utenti online:      343


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv