Skin ADV

Foligno: lezione di sicurezza telematica all'istituto "Scarpellini"

Foligno: lezione di sicurezza telematica all'istituto tecnico Economico "Scarpellini". Insieme forze dell'ordine, avvocati, docenti e psicologi.
Metti una mattina a scuola, nell’aula magna dell’Istituto Tecnico Economico ‘F. Scarpellini’, di aprire la porta e incontrare, tutti insieme, carabinieri, un pool di avvocati e uno psicologo. Metti che in quella stanza gremita di studenti non si senta volare una mosca e che loro, gli alunni del primo anno chiamati ad assistere all’incontro, trascurino addirittura la ricreazione. Magari, ti viene di pensare, è successo qualcosa di importante. Di importante, sì. Perché qui, tra le quattro mura di una scuola, lunedì mattina, gli studenti hanno imparato, ascoltando con sorprendente attenzione, che il web, oltre a rappresentare una grandiosa opportunità, può anche rivelarsi un boomerang. Il tutto alla velocità di un click. Sono stati gli uomini dell’Arma, due carabinieri della sezione polizia giudiziaria della Procura di Perugia, a fornire un decalogo di buone norme ai giovani internauti. A partire dalla pratica, utile oltre che virtuosa, di evitare di lasciare sulla propria bacheca informazioni personali che possono, con tutta tranquillità, essere utilizzate anche per scopi non leciti. Cautela e buon senso, queste le parole chiave per un corretto utilizzo della Rete. Quindi avanti piano con la tentazione di taggare gli amici a loro insaputa e attenzione alla pubblicazione, e relativa condivisione compulsiva, delle immagini, proprie e altrui. Il rischio è di consegnarle all’eternità. Digitale, s’intende. Ché il web, si sa, non dimentica. Una lezione, stimolante e dinamica, senza traccia alcuna di pedanteria, anche quella tenuta dagli avvocati Giuseppe Serafini ed Antonio Congiunti (nella foto) che hanno trattato la spinosa questione dei reati informatici. Perché ladri di identità, cacciatori di password e codici bancari, stalker e adescatori di minori, protetti da improbabili nickname e da un insospettabile contesto friendly, trovano nei social network il loro ambiente ideale. Sempre in tema di illeciti, è stato l’avvocato Diego Duranti ad affrontare l’argomento del processo minorile, ricordando ai presenti che anche i ragazzi, a partire dai quattordici anni, possono essere imputabili. E’ stata la volta, infine, della psicologa Alice Bertuzzi che ha sottoposto il pubblico di giovanissimi ad un test per la verifica del grado di dipendenza dai nuovi media, così da appurare se telecomandi, joystick, consoles siano o meno meri strumenti e non invece qualcosa di simile, negli effetti, alle sostanze psicotrope. Un incontro, quello di lunedì mattina (inserito nell’ambito della settimana informativa), che prelude all’avvio, nel mese di marzo, di tre corsi pomeridiani sulla sicurezza sul web, la prova informatica nel sistema giudiziario e la nuova figura del ’Security officer’.
Foligno/Spoleto
26/02/2014 11:21
Redazione
Gubbio-Livinallongo (Col di Lana): un gemellaggio ricco di significati
E` stata la voce del Campanone, accompagnata dalla coreografia degli Sbandieratori, a salutare in Piazza Grande la firm...
Leggi
Gubbio: tutto pronto per il Gran ballo dei Santantoniari
Grande attesa per il Gran Ballo dei Santantoniari di sabato prossimo 1 marzo, ultimo sabato di carnevale, al Park Hotel ...
Leggi
Gubbio: oggi alle 17 la cittadinanza onoraria a Terence Hill
Tutto e` pronto per la cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria a Terence Hill (all’anagrafe Mario Girotti...
Leggi
C.Castello: fornitura di materiali per la manutenzione della viabilità
L’amministrazione comunale di Città di Castello ha definito la fornitura di materiali “necessari per pronto intervento e...
Leggi
"Tre vittime del sistema": parla il padre di Andrea Zampi, a un anno dalla strage del Broletto
"Quelle tre morti non sono casuali, e` stato il sistema a uccidere. Un sistema che non funziona e va cambiato": a dirlo ...
Leggi
Gubbio: la scuola dell'infanzia di San Martino in visita allo stabilimento Rocchetta
Bella esperienza vissuta dai ragazzi della scuola dell`infanzia di San Martino a Gubbio, che si è recata allo stabilimen...
Leggi
C.Castello: 35enne denunciato dai Carabinieri per furto di materiale edile
Un operaio italiano di 35 anni, residente a Città di Castello, è stato denunciato dai Carabinieri della Stazione Monte S...
Leggi
Gubbio: in via di definizione l'alleanza per Stirati
Dopo il polverone dei comunicati stampa e dei botta e risposta politici, potrebbe chiarirsi nelle prossime ore in modo d...
Leggi
"Chi ha paura delle primarie?": il comitato "Appello per Gualdo" convoca tutti sabato 1 marzo
"Uno spettro si aggira per Gualdo: è lo spettro delle elezioni primarie". Si apre così una nota a firma del comitato "A...
Leggi
Successo per l'Open day al Misano World circuit: protagonista la Gubbio runners
Il tempo incerto e la pioggia battente, nella parte iniziale della mattinata, non hanno compromesso la partecipazione e ...
Leggi
Utenti online:      362


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv