Skin ADV

Foligno, lotta contro il cancro: venerdi' sera evento di beneficenza Aucc-Laboratorio Scienze

Foligno, lotta contro il cancro: venerdi' sera all'hotel Guesia (Ponte S.Lucia) si svolgera' l'evento di beneficenza Aucc-Laboratorio Scienze Sperimentali per sostenere la ricerca scientifica.
Venerdì 5 dicembre presso il Ristorante da “Angelo” presso l’Hotel Guesia di Ponte Santa Lucia a Foligno si terrà una cena di beneficenza organizzata dall'Associazione Umbra per la lotta Contro il Cancro in collaborazione con il Laboratorio di Scienze Sperimentali di Foligno. Un evento benefico per vuole lanciare un messaggio chiaro: sostenere la ricerca scientifica in oncologia. I fondi che verranno raccolti andranno infatti a finanziare il progetto di ricerca “Studio di nuovi geni coinvolti nei meccanismi di proliferazione cellulare” che il professore Giuseppe Servillo, coordinatore del gruppo di ricerca del laboratorio di Biologia Molecolare del Dipartimento di Medicina Sperimentale – Università degli Studi di Perugia e membro del comitato tecnico scientifico dell'AUCC onlus, sta portando avanti insieme alla sua equipe di ricercatori. All'evento parteciperanno alcuni dei più autorevoli scienziati del panorama nazionale e internazionale: Edoardo Boncinelli, genetista e divulgatore scientifico; Giuseppe Servillo, docente di Patologia Generale dell’Università degli Studi di Perugia e membro del comitato tecnico scientifico dell'AUCC onlus; Silvano Tagliagambe, professore ordinario di Filosofia della Scienza presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università La Sapienza di Roma; Maurizio Tonato, oncologo, coordinatore della rete Oncologica Regionale dell'Umbria e presidente onorario del Comitato Tecnico Scientifico dell'AUCC onlus; Gilberto Corbellini storico della Medicina, studioso di Bioetica ed Epistemologia Medica, professore ordinario di storia della medicina e docente di bioetica presso l'Università di Roma – Sapienza. L'iniziativa, che è stata presentata alla stampa stamani al Laboratorio di Scienze Sperimentali di Foligno, è stata organizzata proprio in concomitanza di un altro appuntamento molto importante per Foligno: da giovedì 4 a sabato 6 dicembre il panel di scienziati impegnati nella progettazione del Parco delle Scienze e delle Arti “Vision” sarà a Foligno per ultimare il progetto che sarà consegnato dal LabScienze all'amministrazione comunale di Foligno entro il 30 dicembre. Grazie a questo incontro, dunque, Boncinelli, Tagliagambe e Corbellini hanno garantito la propria adesione alla cena di beneficenza per la lotta contro il cancro. Questa mattina, a presentare la cena di beneficenza “Aiutiamo la ricerca contro il cancro – La vostra scienza è il nostro futuro” c'erano Giuseppe Caforio, Presidente Associazione Umbra Contro il Cancro onlus, Pierluigi Mingarelli e Maurizio Renzini, rispettivamente direttore e presidente del Laboratorio di Scienze Sperimentali di Foligno, Maurizio Tonato, Oncologo, coordinatore della rete Oncologica Regionale dell'Umbria e presidente onorario del Comitato Tecnico Scientifico dell'AUCC onlus, Giuseppe Servillo, Docente di Patologia Generale dell’Università degli Studi di Perugia e membro del comitato tecnico scientifico dell'AUCC onlus. “La ricerca scientifica non viene più finanziata né a livello pubblico né privato – ha evidenziato Servillo – anche l'economia del nostro Paese risente di queste scelte che hanno caratterizzato gli ultimi 30 anni. Abbiamo organizzato questa iniziativa benefica per portare all'attenzione della cittadinanza questo problema: c'è bisogno di ricerca scientifica oncologica”. E anche di “nuovi e giovani ricercatori” ha aggiunto il presidente Aucc Caforio. Tonato ha specificato che “la ricerca sulla prevenzione e il trattamento del cancro è importantissima. Negli ultimi anni i casi di cancro stanno aumentando nel mondo occidentale: da una parte, per alcune forme tumorali l'incidenza delle morti è diminuita significativamente, si guarisce nel 90% dei casi; ma esistono altre forme di cancro per le quali la ricerca è molto indietro”. In definitiva, “se non potenziamo la ricerca di base, l'Italia sarà sempre dipendente da altri Paesi sul fronte medico-scientifico”. La quota di partecipazione alla cena di beneficenza è di € 50. Prenotazione obbligatoria a uno dei seguenti recapiti: Associazione umbra lotta contro il cancro email segreteria@aucc.org tel. 075 5272647; Laboratorio di Scienze Sperimentali tel. 0742 342598; Ristorante Guesia tel. 0742 311515.
Foligno/Spoleto
02/12/2014 11:02
Redazione
Successo al teatro Lyrick di Assisi per la X edizione de "La Rosa dell'Umbria": tra i premiati, Zeffirelli, Falini e Arisa
E` stata soprattutto la serata di Franco Zeffirelli, quella che ha celebrato la X edizione de "La Rosa dell`Umbria", la ...
Leggi
Gubbio: 15 lavoratori in mobilita’ al settore lavori pubblici e manutenzioni
Hanno iniziato lunedì 1 dicembre il loro rapporto di collaborazione con il Comune di Gubbio, quindici lavoratori cassint...
Leggi
Gubbio: importante iniziativa UniTre e 'Lions Piazza Grande' sul Parkinson oggi 16.30 alla Sperelliana
E’ considerata una malattia ‘oscura’ perché chi ne viene colpito tende a rinchiudersi per proteggersi in una sorta di is...
Leggi
Aree interne destinatarie di fondi Ue: i sindaci Alto Chiascio chiedono incontro alla Marini
Si è parlato di risorse per l`area interna denominata Umbria Nord Est nell`incontro tra i sindaci di Gubbio, Gualdo Tadi...
Leggi
Entusiasmo in casa Gubbio, Notari: "Tutti a Santarcangelo". Cais a "Fuorigioco": "Pronto a stare davanti con Regolanti".
"E` giusto godersi questo momento. Andiamo avanti alla giornata e a gennaio se servira` la ciliegina sulla torta ci ragi...
Leggi
Gubbio: inaugurato al polo Mazzantinti il nuovo laboratorio informatico della scuola
E` stato inaugurato sabato mattina presso il polo liceale Mazzantinti di Gubbio in via dell`Arboreto, alla presenza dell...
Leggi
Foligno: bando contributi per rimborso canoni 2013
Dal 2 al 31 dicembre sarà in pubblicazione all’albo pretorio del Comune di Foligno il bando pubblico per l’assegnazione ...
Leggi
Ernesto Barocci e’ da oggi il nuovo segretario del comune di Gubbio
E’ entrato in servizio oggi Ernesto Barocci, il nuovo segretario comunale di Gubbio. Nato il 14 agosto 1960 a Cupramonta...
Leggi
Perugia: stranieri denunciati per possesso di articoli contraffatti
Centinaia tra capi di abbigliamento, borse, portafogli, scarpe e occhiali con marchi risultati contraffatti sono stati s...
Leggi
Perugia: vigili del fuoco soccorrono due bloccati lungo torrente
I vigili del fuoco hanno prestato soccorso a due persone impossibilitate ad attraversare il torrente Cigno (lungo la str...
Leggi
Utenti online:      399


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv