Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Foligno: nuovo step per il progetto dell'ex zuccherificio promosso da Coop centro Italia. Stasera in "Trg Plus"
Foligno: nuovo step per il progetto dell'ex zuccherificio promosso da Coop centro Italia. Nascerà il Parco delle Scienze che si chiamerà Vision. Stasera immagini e interviste in "Trg Plus"
Nel corso di un incontro organizzato da Coop Centro Italia presso Palazzo Trinci, è stato presentato il progetto riguardante l’area dello Zuccherificio di Foligno. All’incontro hanno preso parte il Presidente del Consiglio di Sorveglianza di Coop Centro Italia Giorgio Raggi, l’Architetto Anacleto Cleri dello studio ARAUT, il Direttore del Laboratorio di Scienze Sperimentali, Pierluigi Mingarelli, il Presidente di Koinon S.P.A. Riccardo Settimi e il Sindaco del Comune di Foligno, Nando Mismetti. “Come ricorderete lo scorso anno, in questa stessa sede, abbiamo avuto modo di mostrare alla cittadinanza il nostro progetto riguardante lo zuccherificio di Foligno” ha dichiarato Giorgio Raggi. “Il progetto fu presentato dal grande architetto Gae Aulenti che iniziò il suo intervento citando T.S.Eliot e il suo concetto di tradizione: «la tradizione non si eredita, ma si costruisce giorno per giorno». Oggi l’architetto Aulenti non è più con noi ma ci piace pensare che la sua “aura” e la sua eleganza continuino a pervadere questo progetto che, ricordiamo, prevede un investimento complessivo superiore a 100 milioni di euro e che creerà un’occupazione stabile - per il funzionamento e la gestione di tutto il complesso una volta realizzato - di oltre 200 addetti”. “A seguito della presentazione e del dibattito che ne scaturì e, in particolare, a seguito della richiesta di poter verificare la possibilità di realizzare in loco il Parco delle Scienze, abbiamo rivisitato il progetto Aulenti–ARAUT.” “Siamo qui oggi – ha proseguito il Presidente del Consiglio di Sorveglianza di Coop Centro Italia - per presentarvi una nuova proposta che, non tradendo lo spirito originario, tiene però di conto di quanto la “comunità scientifica” - che da anni onora con la sua presenza la città di Foligno - ha ritenuto opportuno indicare e proporre. All’approssimarsi della discussione in Consiglio Comunale perché in quella sede si compia un apposito atto di indirizzo che possa dare l’avvio all’investimento, crediamo sia opportuno illustrarvela”. Ha preso poi la parola l’architetto Anacleto Cleri che ha presentato il progetto rivisitato, che pone il Parco delle Scienze al centro dell’intervento complessivo. Il Parco delle Scienze sarà un contenitore dedicato a temi scientifici di grande attualità sul rapporto tra uomo e natura e sulle trasformazioni che da questa relazione scaturiscono. Per questo è stato progettato come un centro culturale con spazi interni ed esterni. Ad illustrare più dettagliatamente il Parco che si chiamerà Vision, lo sguardo dell’Uomo sulla Natura è intervenuto Pierluigi Mingarelli. “Il Parco si estenderà su 4 ettari di terreno e rappresenterà uno dei rarissimi esempi italiani di centro di divulgazione e ricerca scientifica. L’area museale accoglierà sia esposizioni permanenti che esposizioni temporanee, al centro della struttura ci sarà un genomario, una rappresentazione in scala del DNA che si estenderà in altezza per i 5 piani dell’edificio.” E’ intervenuto poi Riccardo Settimi che ha evidenziato l’importanza che il progetto rivestirà per le imprese sul territorio: in un periodo di crisi come quello attuale infatti i lavori relativi alla realizzazione garantiranno un indotto occupazionale di oltre 100 addetti. La presentazione si è conclusa con l’intervento del Sindaco di Foligno che ha illustrato i prossimi passi dell’iter istituzionale del progetto: nelle prossime settimane infatti, sarà oggetto di discussione del Consiglio Comunale che è chiamato a prendere una decisione in merito al fine di dare avvio ad un importante investimento che la città di Foligno aspetta da decenni. Un ampio servizio sulla presentazione del progetto andrà in onda stasera nella rubrica "Trg Plus" in onda alle ore 21.
Foligno/Spoleto
31/10/2013 09:37
Redazione
Twitter
01/11/2013 11:11
|
Costume
Partita la prima edizione del Cucco Beer Fest, di scena a Scheggia fino a domenica
Sarà il paesaggio del parco del Monte Cucco e la città di Scheggia ad accogliere la prima edizione Cucco Beer Fest, la p...
Leggi
31/10/2013 19:17
|
Politica
E78, Lignani Marchesani (Fdi) condivide quanto emerso all'assemblea Confindustria
“Non si possono che condividere le parole degli assessori ai trasporti di Umbria e Toscana, pronunciate durante la recen...
Leggi
31/10/2013 11:32
|
Attualità
Celebrati in Regione i 40 anni dello stemma dei Ceri. Stasera immagini e interviste su "Link" (TRG 21.15)
Quaranta anni fa, il 30 ottobre 1973 il Consiglio regionale approvava la legge che assegnava alla neonata Regione Umbria...
Leggi
31/10/2013 09:02
|
Sport
Tanti ballottaggi, Nofri ha l'imbarazzo della scelta nell'undici anti Fiesole
Il Foligno dopo il pareggio di Civita Castellana mette nel mirino la gara interna con il Fiesole Caldine. Nella gara che...
Leggi
31/10/2013 08:46
|
Sport
Gubbio, emergenza infortuni parola a Corbucci. Oggi test in famiglia
Test in famiglia pomeridiano per il Gubbio di mister Bucchi, in vista della trasferta di Nocera Inferiore. Si attendono...
Leggi
31/10/2013 08:20
|
Attualità
Domani al Bosco di San Francesco di Assisi cena con il FAI
Domani, alle 20, il Bosco di San Francesco, Bene del FAI - Fondo Ambiente Italiano ad Assisi, sarà teatro di "L`Umbria i...
Leggi
31/10/2013 08:10
|
Attualità
Il tartufo record di Gubbio
E’ stata una battaglia all’ultimo etto tra tre pezzi da novanta. Pesa un kg e 94 grammi il vincitore della tradizionale ...
Leggi
30/10/2013 18:14
|
Costume
Perugia: al via la 10/ma edizione del Trekking urbano
Ami camminare e scoprire gli angoli nascosti della tua città; sei un turista che vuol fotografare questi angoli nascosti...
Leggi
30/10/2013 17:49
|
Costume
Gubbio: giochi da brivido in ludoteca
La Ludoteca comunale “La quarta dimensione del gioco” propone per l’ottavo anno consecutivo la “Festa del Brivido” che s...
Leggi
30/10/2013 17:31
|
Cronaca
Il Papa abbraccia i genitori del pilota umbro Andrea Antonelli
Durante l`udienza il Papa ha abbracciato i familiari del giovane pilota di moto Andrea Antonelli, morto in gara a Mosca ...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
479
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv