Skin ADV

Foligno: per la Terza Età un’Università ricca di proposte

Foligno. Inaugurato l’anno accademico dell’Università della Terza Età di Foligno: cinque corsi di lezioni, esibizioni dialettali, dibattiti, defilè, attività di informatica e laboratori linguistici.
“La forza della saggezza”! All’insegna di questo slogan (che poi, è tutto un programma) è stato inaugurato ufficialmente, questa mattina l’anno accademico 2009/2010 dell’Università della Terza Età di Foligno. A portare il saluto, il sindaco Nando Mismetti e l’assessore Rita Zampolini. E per gli studenti dai capelli grigi, è previsto un cartellone di attività da fare invidia a quello degli atenei veri e propri, con ben cinque corsi di lezioni uno più interessante e appassionante dell’altro. Ce n’è davvero per tutti i gusti: lezioni sulla pittura dopo l’avvento della fotografia per scoprire tutto su impressionismo, espressionismo, cubismo e futurismo nonché tutti i segreti della fotografia. “La scienza e la tecnica al servizio dell’uomo”è il titolo del secondo corso: un viaggio tra pianeti, magia, scienza e invenzioni cha hanno cambiato la storia dell’uomo. Il terzo ciclo di lezioni è dedicato alla letteratura e alla poesia, spazio anche a corsi musicali: violino, flauto, sax, pianoforte e violoncello con musiche jazz ed esibizioni bandistiche. Ma non finisce qui perché si viaggerà anche attraverso racconti, descrizioni e testimonianze, per conoscere Samarcanda, la Libia, l’India, Santiago e Buenos Aires. Ce n’è per tutti i gusti – come si dice in questi casi – e non mancano le novità: quest’anno si aggiunge un ciclo di incontri/dibattito sul tema della democrazia (curati dalla professoressa Patrizia Liviabella e dal professor Roberto Segatori) e ancora, la partecipazione dell’accademia del dialetto folignate “Lu Tribbiu”, l’esibizione di cori locali ed un incontro defilè con Ambra Cenci e Filo e Filo di Valtopina. E non potevano certo mancare attività di informatica, teatro, e laboaratori di lingue: inglese, francese e spagnolo. Roba da far impallidire gli universitari di vent’anni.
Foligno/Spoleto
17/10/2009 15:01
Redazione
4mila cani in mostra a Bastia Umbra
Barboncini, maltesi, mastini napoletani, pastori tedeschi, levrerieri, bassotti e chi più ne ha più ne metta. Oltre 4 mi...
Leggi
Foligno: Bonus comunale per i farmaci a pagamento
Un bonus per aiutare i cittadini in difficoltà ad acquistare medicinali a pagamento. A promuovere l’importante iniziativ...
Leggi
Città di Castello: prosegue il Festival della Scienza e della Filosofia
Seconda Lectio Magistralis oggi al Festival della Filosofia e della Scienza a Città di Castello, con una relazione su in...
Leggi
Citerna: malore dopo una lite in famiglia
Lite in famiglia e ci scappa pure l’ambulanza: è quanto successo nella frazione di Pistrino a Citerna, nel tardo pomerig...
Leggi
Umbertide: l`arte di Emanuele Ventanni approda all`estero
Emanuele Ventanni rappresenterà l’Italia, ed in particolare, la città di Umbertide, a Minsk in Bielorussia, dove dal 10 ...
Leggi
Gualdo T.: l’Istituto Tecnico per Geometri sarà titolato a “Matteo da Gualdo”
Avviato nell’anno scolastico 1968-1969 grazie all’impegno dei Salesiani e dell’associazione Pro Tadino, l’Istituto Tecni...
Leggi
Fondazione Carisp Perugia: donati macchinari per 500mila euro all`ospedale di Branca
La Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia dona apparecchiature tecnologiche per un valore complessivo di circa 500mila...
Leggi
Mozione di Baldelli e Fugnanesi per ripristinare fermate Eurostar e Intercity a Fossato di Vico
Su iniziativa dei consiglieri provinciali Luca Baldelli (Prc) e Giampiero Fugnanesi (Pdci) è stata presentata una mozion...
Leggi
La lettera cifrata di Federico da Montefeltro oggi a convegno
Oggi pomeriggio ancora Federico da Montefeltro sarà il protagonista a Gubbio. Alle 17 infatti nuova iniziativa cultura...
Leggi
Gubbio: nuovi locali per l`asilo "Il cerbiatto"
Cerimonia di inagurazione ufficiale dei nuovi locali dell`asilo nido "Il cerbiatto" a Gubbio, al complesso di San Pietro...
Leggi
Utenti online:      358


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv