“Questa mattina presentiamo la realizzazione di una rete Wi-Fi gratuita per il centro storico di Foligno. Un momento importantissimo per il presente e soprattutto per il futuro della città”. Esordisce così Aldo Amoni, presidente di Confcommercio, parlando del progetto Connect@city Foligno. Un progetto che porterà la rete Wi-Fi gratuita nel cuore della città. Non si tratta soltanto di impegni per il futuro, infatti la rete internet cittadina è già una realtà. I lavori non solo sono iniziati, ma il primo stralcio è già completato e attivato. Oggi la rete Wi-Fi è completata e accessibile a Porta Romana, corso Cavour, via Piermarini, via Umberto I, via Garibaldi, piazza Garibaldi e piazza della Repubblica. “Il progetto Wi-Fi è un regalo di Confcommercio per città”. Dice Amoni, che continua parlando del contributo fondamentale che il commercio da alla città in molti modi: “Il commercio in questo momento di crisi chiede aiuto e rispetto perché da sempre fa la sua parte, importante, per la vita e la crescita della città”.
Alla conferenza era presente anche l’assessore Joseph Flagiello, con delega allo sviluppo del territorio, che ha sottolineato che l’accessibilità gratuita ad internet nel centro storico è sicuramente un valore aggiunta per la città. “Internet è e deve essere sempre più un bene pubblico, per questo è molto importante questa iniziativa – dice Flagiello – che vede il centro storico come luogo dell’innovazione e della sperimentazione”. L’assessore parla anche del futuro: “Questo progetto non finisce qui. Il nostro centro storico deve essere tra i primi in Italia ad avere una rete Wi-Fi completamente gratuita non solo nelle strade, ma anche nei luoghi chiusi e nelle case, fornendo un servizio diffuso e di alta qualità”.
Alla conferenza erano presenti tutti i rappresentanti del progetto tra cui Luca Cimati, amministratore di ACME Produzione e Mirko Pantalla responsabile di Connect@city che ha spiegato i dettagli tecnici del progetto. Per accedere al Wi-Fi è necessario identificarsi e questo sarà possibile automaticamente tramite il proprio profilo Facebook, a breve l’autenticazione sarà fattibile anche tramite altri social network, il proprio indirizzo email gmail e gli sms. La connessione potrà durare al massimo un’ora, ma è possibile riconnettersi continuamente. Il progetto non prevede soltanto la realizzazione della rete, ma anche una serie di servizi web dedicati alle attività commerciali del territorio. Lo stesso Aldo Amoni sottolinea che è importante per i commercianti cittadini scoprire e sperimentare il mondo del web per la promozione della propria attività e anche per la vendita. In occasione della conferenza stampa Amoni ha anche ringraziato i commercianti che hanno reso possibile la realizzazione del primo stralcio di lavori, fornendo il supporto per alimentare gli access point: Centro Estetico Edelweiss; Caffetteria del Corso; Via del Corso; Pizzeria Via Garibaldi; Gioielleria Effemgioielli; Comitato Promotore Banca di Foligno Credito Cooperativo; Pasta all'Uovo La Bolognese; edicola piazza della Repubblica.
Mentre la rete è già funzionante e accessibile i lavori continuano, il secondo stralcio prevede l’arrivo di Internet in Largo Carducci, piazza Matteotti, via XX Settembre, via Gramisci, piazza del Grano e lo stadio della Giostra della Quintana. Con il terzo stralcio il Wi-Fi verrà portato il largo Frezzi, via Marconi, piazza San Domenico, via Intraportas e via Mazzini.
Foligno/Spoleto
16/12/2013 15:36
Redazione