Skin ADV

Foligno, presentato il progetto per il sostegno dell'apicoltura nel Mediterraneo

Foligno, presentato il progetto per il sostegno dell'apicoltura nel Mediterraneo: a promuoverlo è Felcos Umbria, il finanziamento è della Commissione europea
Sostenere l’apicoltura per salvaguardare la biodiversità e migliorare al tempo stesso la sicurezza alimentare e lo sviluppo socio-economico in tutta l’area del Mediterraneo. E’ l’obiettivo del progetto “Mediterranean CooBEEration: una rete per l’apicoltura, la biodiversità e la sicurezza alimentare”, presentato ieri a Foligno. E’ promosso da Felcos Umbria e finanziato dalla Commissione Europa per un importo di 1 milione e 650 mila euro. Il progetto durerà tre anni e coinvolgerà numerosi paesi come il Libano, il Marocco, la Tunisia, l’Algeria, i Territori palestinesi, l’Italia e il Kosovo ed in particolare si concentrerà su tre assi strategici: il rafforzamento delle capacità degli apicoltori e delle loro reti, la ricerca scientifica e la sensibilizzazione. Il primo obiettivo comprende una serie di attività orientate direttamente agli apicoltori al fine di rafforzare le loro associazioni locali e nazionali, le loro competenze tecniche e la loro capacità di partecipare attivamente al dialogo con le istituzioni ed i governi ed incidere sulle politiche locali, nazionali ed internazionali in ambito agricolo, ambientale e commerciale e sulla sicurezza alimentare. Questo obiettivo include anche il rafforzamento della Federazione degli Apicoltori del Mediterraneo che ha sede legale a Foligno e la realizzazione di altri tre edizioni del Forum dell’apicoltura del Mediterraneo, una delle quali a Foligno. Il secondo obiettivo prevede lo sviluppo di un’attività di ricerca finalizzata a studiare il ruolo strategico delle api e dell’apicoltura in aree soggette a degrado, impoverimento della biodiversità e desertificazione e la creazione di un Osservatorio sull’apicoltura mediterranea che possa monitorare il settore ed essere capace di promuovere strategie. Il terzo obiettivo comprende la costruzione di una Campagna di sensibilizzazione internazionale finalizzata a creare un’alleanza globale per proteggere le api e l’apicoltura e promuovere politiche e normative adeguate a tutelare questo settore così delicato e al tempo stesso strategico per la tutela della biodiversità. Il progetto ha un ulteriore obiettivo di tipo politico che è quello di contribuire alla costruzione dell’identità, dell’integrazione e della coesione dell’area del Mediterraneo e contemporaneamente quello di mostrare come attori di diversa natura, organismi internazionali, autorità locali, produttori, mondo accademico e istituzioni governative possono lavorare insieme articolando e armonizzando i propri ruoli ed azioni nel quadro di un obiettivo comune di sviluppo sostenibile. “E’ uno dei progetti più importanti curati da Felcos Umbria – ha detto il presidente Joseph Flagiello – e il suo finanziamento è un importante riconoscimento da parte dell’Unione Europea del grande lavoro svolto dal 2005 ad oggi da FELCOS Umbria, dal Comune di Foligno e dall’APAU (Associazione dei Produttori Apistici dell’Umbria), con il sostegno e dell’iniziativa ART del Programma di Sviluppo delle Nazioni Unite, che ha visto l’organizzazione di cinque edizioni del Forum dell’Apicoltura del Mediterraneo, numerose missioni di assistenza tecnica in Libano, Marocco e Kosovo ed la creazione della Federazione degli Apicoltori del Mediterraneo, nata a Foligno nel 2011”. Felcos Umbria è una associazione di Enti Locali nata nel 2007 che si occupa di sviluppo umano sostenibile, sia a livello locale che internazionale, attraverso iniziative di cooperazione decentrata con altri paesi ed azioni sul proprio territorio regionale umbro. E’ composta da 18 enti locali umbri, tra i quali il Comune di Foligno, e da 25 soggetti associativi, pubblici e privati della nostra Regione. In questi anni Felcos ha realizzato più di 25 progetti di cooperazione in 12 paesi diversi dell’Africa, Medio-Oriente, Asia, Europa ed America Latina per un valore totale di circa tre milioni di euro. Nel territorio umbro Felcos realizza progetti nel settore dello sviluppo sostenibile, dell’inclusione sociale e dell'immigrazione, attività di educazione allo sviluppo e alla cittadinanza globale, nelle scuole e nella società, iniziative d’informazione e formazione agli Enti locali, attività di progettazione e di fund-raising.
Foligno/Spoleto
15/03/2014 10:08
Redazione
Gubbio: quarantesimo anniversario della fondazione “Associazione Famiglia dei Santubaldari”
In occasione del quarantesimo anniversario della formale fondazione, 1 luglio 1974, dell’ “Associazione Famiglia dei San...
Leggi
Gubbio, oggi convegno su "Tutela della famiglia e dei minori"
Il Rotary Club Gubbio organizza per oggi sabato 15 marzo, ore 17.30, presso la sala Refettorio della biblioteca Sperelli...
Leggi
Gubbio: torna oggi l'open day di medicina estetica e check up cutaneo
Un nuovo open day dedicato alla prevenzione delle malattie tiroidee e di Medicina Estetica. Dopo il successo di adesion...
Leggi
Trovato morto un giovane sul treno Firenze-Foligno, probabile overdose
Un giovane di cui non e` ancora nota l`identita` e` stato trovato morto in seguito a un malore stasera all`interno di un...
Leggi
Botta e risposta tra Sel e Gubbio Libera
Nota del circolo eugubino di Sinistra Ecologia e Libertà che di fatto chiede le dimissioni dal partito di Pavilio Lupini...
Leggi
Gubbio Summer Festival, otto nuovi corsi
Sono arrivate già iscrizioni dal Maryland, Stati Uniti, da Danimarca, Francia e Germania per i corsi e le masterclasses ...
Leggi
Gubbio, grande attesa per il concerto di Gio' Di Tonno il 22 marzo a Teatro.
E` in pieno fermento la macchina organizzativa per il concerto-evento di Giò Di Tonno in programma sabato 22 marzo a Gub...
Leggi
Gubbio, Ferrari e Boisfer sono pronti, Radi e Caccavallo solo in panchina
Si è conclusa da poco l`ultimo allenamento in sede del Gubbio che partirà nel pomeriggio alla volta della Puglia. Seduta...
Leggi
S.Giustino: ufficializzata la candidatura di Massimiliano Manfroni alle primarie
E` stata ufficializzata la candidatura di Massimiliano Manfroni alle primarie di San Giustino che si terranno domenica 3...
Leggi
Aveva 11 grammi cocaina, trans arrestato a Perugia
Trovato in possesso di circa 11 grammi di cocaina, che nascondeva negli slip, un trans brasiliano di 40 anni, noto alle ...
Leggi
Utenti online:      688


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv