Skin ADV

Foligno: presepe di Rasiglia, arrivano i Re Magi

Foligno: torna il Presepe vivente di Rasiglia. Domani gran finale con l’arrivo dei Re Magi. Prosegue la raccolta fondi per adottare bambini a distanza.
Ad aprire la terza edizione del presepe di Rasiglia era stato il vescovo di Foligno, monsignor Gualtiero Sigismondi. A chiuderla nel giorno dell’Epifania, saranno i Re Magi. Il 26 dicembre scorso, sotto una pioggia battente, il presule aveva deposto il Bambinello nella nuova Capanna e benedetto l’opera dei tanti volontari impegnati nel miracolo della Natività, per far rivivere e riscoprire un paese che dopo il terremoto del ’97 ha rischiato di scomparire. Domani 6 gennaio, il miracolo si ripete. Alle 17, il piccolo borgo fluviale si animerà di personaggi e mestieri, con scene di vita quotidiana ambientate nei primi del ‘900, quando Rasiglia era nel periodo più florido. Oltre 100 i figuranti in scena, tutti gli abitanti del paese oltre ai rasigliani emigrati a Foligno ma sempre vicini al borgo natio. Tra i nuovi mestieri portati in scena quest’anno il maniscalco e il saponaro. Nuova anche l’idea di ricreare la sede della Cassa di Risparmio di Foligno, la più antica banca del territorio che nel 1900 aveva una florida agenzia proprio a Rasiglia. I veri di protagonisti del presepe di domani saranno però i Re Magi, che giungeranno a Rasiglia da terre lontane, per rendere omaggio al piccolo Gesù. In questo contesto sarà forte il richiamo alla solidarietà. Durante la sacra rappresentazione verranno infatti raccolti fondi, per addottorare bambini a distanza. Mentre il cammino dei Re Magi giungerà a compimento, per Rasiglia proseguirà il lungo percorso di riscatto intrapreso dopo il terremoto del ’97, per rilanciare questo incantevole borgo della montagna folignate. Il Presepe vivente è l’esempio più bello di questo progetto.
Foligno/Spoleto
05/01/2010 16:04
Redazione
Domani a Gubbio l`anteprima nazionale del film "Obama un sogno americano”
E’ in programma per domani domenica 10 gennaio alle 17 presso il Centro Congressi Santo Spirito, in anteprima nazionale,...
Leggi
Gubbio: le iniziative della Famiglia Santantoniari, tra solidarietà e musica lirica
Hanno trascorso l’intera giornata di mercoledì 30 dicembre nella Taverna di S.Antonio i ragazzi dell`associazione K/T c...
Leggi
Assisi: straniero arrestato per furto
I carabinieri della Compagnia di Assisi hanno arrestato la scorsa notte un marocchino di 46 anni che aveva appena compiu...
Leggi
Gubbio: conferenza stampa "Cineclub 22"
Il Cineclub 22 e il Comune di Gubbio presentano "I mercoledì al cinema", una rassegna cinematografica che si terrà al Ci...
Leggi
Gubbio: versamento in ritardo della seconda rata ICI
L’Ufficio Tributi comunica che coloro che hanno omesso, in tutto o in parte, il pagamento della seconda rata ICI, la cui...
Leggi
Dalla giunta fondi per alunni con bisogni speciali
La Giunta regionale dell`Umbria ha stanziato 175mila euro per il sostegno di alunni con bisogni educativi speciali. "Abb...
Leggi
Calcio a 5: domani le finali regionali di Coppa Italia a Nocera Umbra
Si disputeranno domani al Palasport di Nocera Umbra le finali di Coppa Italia di calcio a 5 delle serie regionali della ...
Leggi
Omicidio Meredith: super avvocato per Amanda Knox
La famiglia di Amanda Knox si è assicurata l`assistenza di Theodore "Ted" Simon, uno dei maggiori legali Usati, che affi...
Leggi
Gualdo T: nuovo furto alla sede CGIL
Nella nottata di ieri la sede della Camera del Lavoro di Gualdo Tadino, situata lungo la via Flaminia, è stata nuovament...
Leggi
Domani sera a "Link" (ore 21.20 su TRG) il sindaco di Gualdo, Morroni
Un bilancio dei primi 6 mesi di governo alla guida della Giunta di Gualdo, le principali problematiche della città e del...
Leggi
Utenti online:      560


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv