Skin ADV

Foligno pronta ad ospitare il convegno evento su Caravaggio

Foligno pronta ad ospitare il convegno evento su Caravaggio, in programma giovedi' 6 novembre a Palazzo Trinci su iniziativa del Lions club folignate.
Foligno accoglie a Palazzo Trinci, Sala Rossa, uno straordinario evento dedicato a Michelangelo Merisi, il Caravaggio, grazie a Lions Club di Foligno, giovedì 6 novembre, ore 10. Caravaggio è stato un genio assoluto della pittura, creatore di una rivoluzionaria forma di rappresentazione della realtà e molti gli artisti influenzati dalla sua pittura. Il convegno dal titolo: Caravaggio 1606, l’anno della grande fuga, a cura di Carlo Roberto Petrini, storico dell’arte, vede la partecipazione di importanti e giovani studiosi, come Yuri Primarosa, autore di notevoli e fondamentali saggi sulla pittura romana del Seicento e di una bella monografia su Karel van Vogelaer da Maastricht - Un fiorante di Maastricht nella Roma barocca, De Luca Editori d’Arte, Roma, che ha avuto tra l’altro positivi apprezzamenti critici. Il giovane e brillante studioso parlerà di volti e storie della Roma caravaggesca nei ritratti di Ottavio Leoni. Un intervento molto atteso per la ricchezza di inediti. Interverrà anche il prof. Giorgio Leone, direttore della Galleria Nazionale d'Arte Antica di Palazzo Corsini di Roma, tra i massimi esperti di Caravaggio, il quale intratterrà il pubblico sul tema Caravaggio 1606: l’anno della grande fuga. Anche lo studioso Leone porterà al convegno degli inediti. Carlo Roberto Petrini, Storico dell’arte, addetto culturale del Complesso Museale di San Francesco di Trevi, proporrà il tema un caravaggesco a Trevi: Alessandro Turchi, detto l’Orbetto. L’artista veronese eseguì nel 1640 circa l’Assunzione di Maria Vergine al Cielo con i santi Antonio abate e Francesco per l’altare maggiore della Chiesa di sant’Antonio abate dei Cappuccini di Trevi. Oggi, l’opera si trova esposta nella Pinacoteca della Città. Barbara Savina parlerà del suo libro Caravaggio tra originali e copie. Collezionismo e mercato dell'arte a Roma nel primo Seicento. Edizione italiana e inglese, pubblicato da Etgraphiae di Foligno. Il volume si inserisce nel vivace dibattito caravaggesco, tra conoscitori, studiosi d'archivio ed esperti della tecnica. Mentre Alessandra Masu, storica dell'arte e giornalista, presenterà il suo libro: Lena che è donna di Caravaggio, edito sempre da Etgraphiae di Foligno. Un romanzo dedicato a Maddalena Antognetti, romana, in arte Lena: la musa, amante e prostituta, la donna immortalata da Caravaggio nei suoi dipinti più celebri. Infine, Vittorio Maria de’Bonis, Storico della Letteratura e Critico d'Arte, ci condurrà “dietro le quinte” dell’arte di Caravaggio. Il convegno, patrocinato dal Comune di Foligno, sarà coordinato da Roberto Testa, giornalista.
Foligno/Spoleto
03/11/2014 09:12
Redazione
Gualdo T.: oltre 70 visite gratuite con l'associazione AGO per la Giornata mondiale dell'osteoporosi
E` stata una giornata molto partecipata quella che a Gualdo Tadino ha visto rinnovarsi la Giornata mondiale dell`osteopo...
Leggi
Lunedi' prossimo indetta la prima riunione del nuovo Consiglio provinciale
Il presidente della Provincia di Perugia Nando Mismetti ha convocato la prima riunione del Consiglio provinciale per lun...
Leggi
Castori, Pugnitopo e Giunti: torna oggi "Il Rosso e il Blu" (RGM ore 12 e 19 - TRG ore 21)
Saranno Fabrizio Castori, Sauro Pugnitopo e Federico Giunti gli ospiti della 8a puntata de “IL ROSSO E IL BLU”, il forma...
Leggi
Gubbio, oggi "sonata" speciale per il compleanno del Campanone
Si è rinnovata oggi a mezzogiorno la tradizionale sonata del campanone in occasione del suo compleanno: le ideali candel...
Leggi
Unitab, in vetrina anche le eccellenze dell’Associazione Città dell’Olio
L’Associazione nazionale Città dell’Olio in vetrina con le proprie eccellenze al congresso di Unitab. L’evento, concluso...
Leggi
Gubbio, sul Puc S.Pietro e sulla commissione d'inchiesta interviene il PD
Continua ad alimentare dibattito a Gubbio la proposta di istituire una commissione d`inchiesta sul progetto del Parchegg...
Leggi
Sansepolcro. L'Altotevere subisce un pesante 3-1 da Ravenna
La CMC Ravenna conquista la terza vittoria di fila sul campo dell’Altotevere che cerca di opporsi alla forza dei ravenna...
Leggi
Perugia, incidente stanotte sulla superstrada: muore 25enne motociclista
Un perugino di 25 anni ha perso la vita la notte scorsa a seguito di un incidente stradale, avvenuto sul raccordo Perugi...
Leggi
La folignate Eleonora Lombardo interpretera' "Artemisia il Musical"
Il volto, la voce e la figura di Eleonora Lombardo anima sulla scena Artemisia, la pittrice del 1600 diventata simbolo d...
Leggi
Gubbio: si apre oggi la 33ma Mostra del Tartufo bianco e dei prodotti agroalimentari
Quattro giorni all’insegna dei sapori, immersi nella bellezza di una delle più interessanti città medievali d’Italia e c...
Leggi
Utenti online:      391


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv