Skin ADV

Foligno: "Canti e Discanti", attesa per il cantautore Mannarino

Foligno: "Canti e Discanti", attesa per il cantautore Mannarino dopo il successo di ieri sera a Foligno dello spettacolo Hack-Di Marco.
“Canti e Discanti” non smette di stupire, con i suoi tanti appuntamenti che dall’8 luglio scorso stanno riscuotendo in ogni occasione molti apprezzamenti da parte del pubblico. L’ultimo in ordine di tempo, per il festival folignate che punta a diffondere e ad approfondire i linguaggi artistici della tradizione e delle diverse culture del mondo, è stato quello che ha fatto gremire il cortile di Palazzo Trinci per lo spettacolo “L’anima della terra (vista dalle stelle)”, presentato in prima assoluta per l’Umbria. Protagoniste sul palco allestito nella splendida location di Foligno le parole sempre lucide e pungenti dell’astronoma Margherita Hack e le melodie tradizionali cantate dalla splendida voce di Ginevra Di Marco. Tanti applausi a loro due e ai musicisti - trio capitanato da Francesco Magnelli (tastiere), con Andrea Salvadori (chitarra e tzouras) e Luca Ragazzo (batteria) - tutti impegnati ad indicare un percorso di rinascita spirituale e di speranza contro i soprusi e le debolezze umane. Con un suggestivo mix fatto di parole e note, le riflessioni scientifiche e “stellate” sull’universo sono diventate anche strumenti per capire tematiche sociali terrene e scottanti quali immigrazione/emigrazione, nuove energie, globalizzazione, lavoro, corruzione, attraverso un ideale viaggio nella terra. Uno spettacolo molto apprezzato dal numeroso pubblico presente, proveniente da tutta la regione e non solo. Per il Foligno World Festival è arrivato ora il momento di un altro spettacolo di prim’ordine. Sul palco allestito a Largo Carducci, presso piazza della Repubblica, lunedì 26 luglio alle ore 21.30, ad ingresso gratuito, salirà Alessandro Mannarino, uno dei cantautori più apprezzati del momento. Un appuntamento da non perdere, anche per ascoltare dal vivo i brani contenuti nel suo bellissimo disco d’esordio dal titolo “Bar della rabbia”. Questo cantastorie moderno e “stornellatore” metropolitano compone musiche di confine, eclettiche e contaminate, ispirate ai suoni e ai volti di una via Casilina globalizzata dove Gabriella Ferri passeggia con Manu Chao e Domenico Modugno va a braccetto con Cesaria Evora. Nei suoi testi, macchiati dai forti toni del surrealismo, si vivono storie oniriche e tragicomiche di pagliacci, ubriachi e zingari innamorati. Partendo dalle sonorità e dai ritmi della musica popolare italiana, l’artista romano condisce il proprio mondo con elementi di musica balcanica e gitana, citazioni felliniane ed evoluzioni circensi. Mannarino, con la sua chitarra, dà voce alle strampalate vicende dei suoi mondi immaginati, divenuti protagonisti del suo primo album. “Bar Della Rabbia” è la testimonianza di una Roma massacrata, palcoscenico di immigrati che dondolano su impalcature, di campi nomadi incrostati di baracche e di pagliacci singhiozzanti, vite trasformate in ballate fantasiose dove tutto può ancora succedere. Gli esiliati dal regno delle favole possono trovare in questo disco un luogo dove essere protagonisti e riscattare con un sorriso le loro stesse sventure: un pagliaccio canta un amore perduto, un barbone trova una città in fondo al mare e un giramondo cerca la propria identità. Mannarino, funambolo della parola, si fa portavoce di una ciurma di ribelli, esiliati in una terra al confine tra la quotidianità e la fantasia. Un messaggio, insomma, in sintonia con il progetto di “Canti e Discanti”, ovvero quello di dar spazio alla multiculturalità attraverso varie forme di espressione artistica. Dopo lo spettacolo con Mannarino, la manifestazione folignate calerà il sipario con il suo ultimo appuntamento. Il 28 luglio, presso la Basilica di Plestia nella piana di Colfiorito, “Alti Piani Sonori”, un progetto ideato da “Canti e Discanti”, metterà insieme il cantautore Massimo Liberatori, i Cantori del Miserere di Colfiorito e la Banda di Annifo. Prosegue intanto anche al Ciac di Foligno (fino al 9 settembre) uno dei progetti che stanno caratterizzando la nona edizione di “Canti e Discanti”, ovvero la tanto apprezzata, da pubblico e critica, doppia ed inedita mostra fotografica di Vanessa Winship e di George Georgiou intitolata “Turchia, identità attraverso un Est ed Ovest in crisi”.
Foligno/Spoleto
23/07/2010 19:09
Redazione
Gubbio: Gabriele Lavia stasera al Teatro Romano
Prende il via stasera alle ore 21,15 la Stagione di prosa Estiva al Teatro Romano con uno spettacolo di eccezionale pre...
Leggi
Allarme afa: a Perugia emergenza livello 3
Il bollettino sull`emergenza calore comunicato dal Dipartimento della Protezione civile indica l`attivazione del livello...
Leggi
Fossato di Vico: ”evade dai domiciliari, arrestato”
Finisce in manette un nigeriano di 26 anni che si trovava in regime degli arresti domiciliari in Fossato di Vico. L’uomo...
Leggi
Gubbio, possibile ritirare in sede la tessera del tifoso
L`As Gubbio 1910 comunica che la propria segreteria consente di espletare la pratica per il rilascio della tessera, as...
Leggi
Gubbio Summer Festival: l’emozione del cinema in musica
Molto più di un concerto quello di ieri sera presso l’ex-refettorio del Complesso di San Pietro a Gubbio. Il maestro Mic...
Leggi
Foligno, al via la stagione ufficiale
Per il Foligno ieri è stato il primo giorno di ritiro per i giocatori del nuovo corso targato Matrecano. I falchetti in ...
Leggi
Gubbio, 8-3 ieri nel primo test
Ieri il Gubbio è sceso in campo per il primo test stagionale contro una rappresentativa locale. IL punteggio della parti...
Leggi
Oggi la presentazione del 45° Trofeo Luigi Fagioli
Si terrà oggi venerdì 23 luglio alle ore 11.30 a Perugia presso Palazzo Donini - Sala Fiume la conferenza stampa di pres...
Leggi
Stasera a TRG puntata speciale su "Gubbio Film Fest 2010"
Una serata speciale dedicata ai "corti" protagonisti di Gubbio Film Fest 2010. E` quella in programma stasera alle 21.15...
Leggi
Tim Cup, lunedì i sorteggi
Lunedì 26 luglio alle ore 12:00 si svolgerà a Milano, presso la sede della Lega Nazionale Professionisti Serie A, il sor...
Leggi
Utenti online:      468


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv