Mini corsi di cucina per scoprire insieme ai propri genitori formati di pasta allegri e divertenti e prodotti freschi e naturali, tante animazioni in un ambiente con allestimenti vivaci e colorati, realizzato appositamente a misura di bambino: ci saranno tutti gli ingredienti per sollecitare anche i bambini più svogliati ad entrare nel meraviglioso mondo dei primi piatti. I Primi d’Italia Junior, la sezione del Festival nazionale dei primi piatti – a Foligno dal 25 al 28 settembre e organizzato da Epta - Confcommercio – è dedicato all’educazione alimentare mediterranea per il mondo dei più piccoli. Fedele alla formula – formazione, divertimento, gusto – che caratterizza tutto il Festival, anche la sezione dedicata ai bambini è stata attrezzata quest’anno per soddisfare completamente le esigenze dei mini gourmand, con uno spazio riservato a loro e alle loro famiglie. Così il Teatro San Carlo, un nuovo spazio cittadino che si aggiunge per il secondo anno consecutivo ai molti altri del Festival, è interamente dedicato ai bambini, accompagnati dalle scuole o dalle famiglie. Con i corsi di educazione alimentare, condotti con l’aiuto di nutrizionisti e realizzati mediante il racconto e la recitazione della sezione intitolata “Fiabe da mangiare: alla scoperta dei sapori e prodotti d’Italia”, si vuole sensibilizzare i bambini alla corretta alimentazione quotidiana, basata sui principi della dieta mediterranea. La partecipazione è aperta a tutte le scuole elementari che sono interessate a questo tipo di percorsi educativi e che fin da ora possono effettuare le loro prenotazioni. Sempre aperti ai bambini e alle famiglie saranno invece i laboratori ludico didattici, ospitati anch’essi al Teatro San Carlo. Tante le attività che si stanno predisponendo per i più piccoli. Tra le novità di quest’anno, il mini corso di cucina rivolto a bambini e genitori per scoprire il piacere di cucinare insieme. “Piccoli cuochi crescono” è un’esperienza tra cultura e divertimento, un incontro per realizzare, attraverso la manipolazione, semplici primi piatti. Nell’area ludico – intrattenitiva “Primi in creatività” ci saranno invece tante attività attraverso le quali i bambini potranno dare libero sfogo a fantasia ed inventiva, sempre sul tema dei primi piatti. “Secondo le ultime stime, in Italia il 13,9% degli adolescenti è in soprappeso, un dato che sale al 25,4% nella fascia tra i 10 e i 13 anni e che si impenna fino al 31,1% nel caso dei bambini tra i sei e i 9 anni. E’ proprio a questa fascia d’età che si rivolge in modo particolare I Primi d’Italia Junior, vero e proprio mini Festival dei primi piatti a misura di bambino”, dice Roberto Prosperi, presidente della società organizzatrice Epta-Confcommercio. “Con I Primi Junior vogliamo informare i più piccoli in modo creativo, attraverso il gioco ed il coinvolgimento diretto, poiché sappiamo che la principale causa della tendenza all’obesità sembra risiedere proprio nelle cattive abitudini alimentari. Ma vogliamo anche coinvolgere le famiglie e gli educatori in un momento di incontro e dialogo, a cui stiamo intensamente lavorando”.
Foligno/Spoleto
05/08/2008 16:21
Redazione