Skin ADV

Foligno: resoconto del concorso "Io e il cielo"

Foligno: c'è un amico lassù nel cielo? è il tema della terza edizione del concorso proposto dall'associazione astronomica Antares "Io e il cielo".
C'è un amico lassù nel cielo? è il tema della terza edizione del concorso proposto dall'associazione astronomica Antares "Io e il cielo". I consistenti premi predisposti come di consueto grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno e dei familiari di Stefano Checcucci a ricordo del quale il concorso è stato dedicato, sono stati consegnati sabato 23 maggio presso l'Auditorium San Domenico. La giuria, composta dai prof, Rita e Sergio Marini per la sezione grafica e dalla prof. Patrizia Liviabella, dalla prof.Paola Rambotti e dalla prof.Gabriella Serano, per la sezione letteraria, ha selezionato tra i numerosi lavori pervenuti Stefano Portuese(1°), Fabrizio Proietti (2°), Jessica Tommasi (3°), tutti della Carducci per la sezione grafica: Gioele Turrioni(1°), della scuola Galilei, Chiara Merlino (2°), della scuola Carducci e Rebecca Donati della scuola Galilei. Altri 16 premi consistenti in libri e DVD di interesse astronomico sono stati assegnati ad alunni meritevoli anche delle scuole medie N.Alunno e G.Piermarini. La sala video dell'Auditorium ha raccolto un ampi partecipazione di alunni insegnanti e genitori. L'efficace presentazione della giuria, il commento profondo del dott.Giuseppe Raponi, la lettura dei testi più significativi ha suscitato momenti di commozione. Il prof. Luciani Villani, presidente dell'associazione Antares, ha sottolineato l'importanza di questa esperienza per i giovani, ha auspicato una partecipazione ancora più ampia per il futuro,ha ricordato l'impegno e la vivacità culturale di Stefano Checcucci e ,alla gradita presenza della moglie e dei familiari del prof. Paolo Maffei recentemente scomparso, ha evidenziato quanto i soci Antares siano riconoscenti all'astronomo folignate, fondatore e sostenitore dell'associazione e nello stesso tempo stimato e caro amico. Nel corso della manifestazione è stato proiettato il film “16 16”, un corto cinematografico realizzato dagli alunni della scuola di Belfiore, che ha vinto il premio nazionale Corto in Stabia 2009, sezione tecnologia. La trama è incentrata sulla figura di Francesco Iacobilli, erudito folignate del 1600, vista in parallelo con le vicende della messa all’indice dei lavori di Galileo Galilei ( ricorre quest’anno 400 anni dall’invenzione del telescopio) . L’ambientazione al tempo della Quintana e l’interpretazione dei ragazzi sono state molto apprezzate dal pubblico.
Foligno/Spoleto
27/05/2009 16:03
Redazione
Foligno: musicisti jazz per un giorno.
I ragazzi diversamente abili del Centro socio-riabilitativo dell’Asl 3 “Il laboratorio” si improvvisano musicisti di jaz...
Leggi
Gualdo Tadino: in mostra le ceramiche realizzate dalle scuole.
Il Comune di Gualdo Tadino, il Centro Promozionale della Ceramica e il Consorzio delle Autonomie Scolastiche hanno inaug...
Leggi
Pistoiese - Foligno, out Di Berardino e Pencelli
Si allenerà oggi pomeriggio allo stadio il Foligno, seduta che precede l’amichevole di domani a Rivotorto contro la form...
Leggi
Guasticchi: "la Provincia, una grande "agorà" europea
“La Provincia di Perugia può fare a meno dell’Europa? Il 6 e 7 giugno si vota per il rinnovo del consiglio provinciale e...
Leggi
A Gubbio l`11 luglio appuntamento con il grande rally
La macchina organizzativa è in pena attività. Si susseguono i sopralluoghi per l’evento in programma tra un mese e mezzo...
Leggi
Umbria in Dubai presenta Assisi Endurance Lifestyle e Open 2009
Una missione italiana si e` svolta a Dubai per presentare l`Assisi Endurance Lifestyle e il Meydan City FEI Open Enduran...
Leggi
C.Castello: Roberto Rossi interviene sulla crisi economica
Il governo sparge ottimismo per nascondere le proprie responsabilità politiche di azione minima nella gestione della cri...
Leggi
C.Castello. Benefici per i disoccupati
I Servizi Sociali del comune di Città di Castello redigeranno le pratiche delle domande per accedere ai sostegni al redd...
Leggi
C.Castello. Mostra fotografica e pittorica a Palazzo del Podestà.
Le sale espositive di Palazzo del Podestà stanno ospitando la mostra della fotografa e pittrice Bianca Maria Spironello ...
Leggi
Guasticchi: "pronto al confronto con il senatore Ronconi"
“Sono pronto a qualsiasi confronto pubblico davanti agli elettori, sui programmi, sulla gestione amministrativa e sui pr...
Leggi
Utenti online:      905


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv