Skin ADV

Foligno; scuola: progetto Officine dell'Umbria per arte contemporanea

Foligno; scuola: progetto Officine dell'Umbria per arte contemporanea. L'iniziativa presentata oggi, ha visto il coinvolgimento di circa 300 studenti
Sono circa 300 gli studenti coinvolti nella terza edizione del progetto didattico Officine dell'Umbria al quale partecipano sei scuole, elementari e mediedel territorio folignate (per complessive 18 classi) per una diffusione sempre piu' allargata dell'arte contemporanea. L'iniziativa, patrocinata dai Comuni di Foligno, Gualdo Cattaneo, Trevi, con l'apporto della Regione e di alcuni soggetti privati, oltre che del Trevi Flash art museum, prevede piu' momenti: il primo, teorico, e' stato avviato nel mese di febbraio e si concludera' nei primi giorni di aprile. E' condotto da operatori museali specializzati, che stanno introducendo i bambinie ragazzi ai linguaggi dell'arte contemporanea. La seconda fase - si legge in una nota del Comune di Foligno - prevede i laboratori e sara' caratterizzato da una parte pratica durante la quale i ragazzi avranno la possibilita' di realizzare un'opera d'arte. Questa fase (5-8 aprile), sara' caratterizzata da 15 appuntamenti - ha spiegato oggi in una conferenza stampa, Maurizio Coccia del Trevi Flash Art Museum, curatore della manifestazione - con la partecipazione di 20 artisti, italiani e stranieri. Nell'arco di quattro giorni, i ragazzi realizzeranno una vera opera d'arte, eseguita in tutte le sue fasi. Il ricorso ai laboratori pratici permettera' agli alunni - e' stato spiegato - di mettere direttamente in gioco le nuove nozioni e gli stimoli ricevuti, mettendo in pratica modalita' espressive e relazionali inedite. La creazione di questo spazio fertile per il dialogo e lo scambio aiutera' ad avvicinare ulteriormente le nuove generazioni ai linguaggi della contemporaneita'. Alla fine dei quattro giorni, l'8 aprile, le opere realizzate dai ragazzi saranno esposte pubblicamente, parallelamente all'inaugurazione di una mostra dedicata agli artisti sempre nella struttura museale. ''L'obiettivo dell'iniziativa - ha detto Coccia - e' quello di valorizzare un'esperienza che pone in primo piano la creativita' e il lavoro di gruppo favorendo la condivisione di uno spazio aperto al dialogo tra artisti e ragazzi''. All'incontro erano presenti amministratori comunali eregionali oltre ai dirigenti scolastici delle scuole coinvolte.
Foligno/Spoleto
23/03/2006 16:29
Redazione
Gubbio, domani sera a Teatro tappa di "Miss Mamma Italiana"
Gubbio, domani sera alle 21 al Teatro Comunale tappa umbra del concorso di bellezza "Miss Mamma Italiana": presenta Cinz...
Leggi
82enne biturgense muore per le esalazioni del gas
Un architetto di Sansepolcro di 82 anni è stato ritrovato morto oggi pomeriggio nella sua camera da letto. L’uomo, secon...
Leggi
Camera del Lavoro Gualdo, il nuovo coordinatore è Hedi Khirat
Domani alle 15, presso la Camera del Lavoro di Gualdo Tadino verrà presentato il nuovo coordinatore. La carica sarà rive...
Leggi
Foligno, quattro banditi rapinano il magazzino dei Monopoli di Stato
Erano in quattro, due mascherati e due con il volto parzialmente coperto, i rapinatori che stamani sono fuggiti rinuncia...
Leggi
A Foligno l`Albania in un tg radiofonico
A Radio Gente Umbra, l`emittente radiofonica della Diocesi di Foligno, l`informazione parla albanese. “Albania accanto a...
Leggi
Teatro a Foligno: l`affondo dell`associazione Piermarini
Viene da Simone Mattioli, presidente dell`Associazione Piermarini -alias ex comitato per la ricostruzione del civico Tea...
Leggi
Cannara, assolto l`ex sindaco
E’ stato assolto con formula piena dall’accusa di aver violato la normativa sulla salvaguardia dell’ambiente l’ex sindac...
Leggi
Gualdo-Nocera di fronte al giudice per un fidanzamento non accettato
Sfilata di testimoni ieri mattina al tribunale di Foligno per il triangolo amoroso con una spruzzatina di sano campanili...
Leggi
Gubbio, ristorante chiuso per inquinamento
Operazione del reparto controllo sulle attività commerciali della polizia municipale di Gubbio. Ieri sera infatti è stat...
Leggi
Strade sterrate, convenzione Comune-imprenditori agricoli
Interventi di sistemazione e manutenzione del territorio, salvaguardia del paesaggio agrario e forestale, cura dell’asse...
Leggi
Utenti online:      443


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv