Skin ADV

Foligno: su internet la storia del merletto

La storia del merletto attraverso cinque secoli, a partire dal Rinascimento, quando quest'arte nacque a Venezia: e' quanto proporra' fra qualche giorno anche su Internet il gruppo tessile folignate Arnaldo Caprai.
La storia del merletto attraverso cinque secoli, a partire dal Rinascimento, quando quest'arte nacque a Venezia: e' quanto proporra' fra qualche giorno anche su Internet il gruppo tessile folignate Arnaldo Caprai, azienda specializzata nello studio e realizzazione del merletto che, nell'arco di un trentennio, ha messo insieme una collezione di oltre 22.000 reperti tutti legati al tessile, sottoposta al vincolo del ministero per i Beni e le attivita' culturali. Digitando www.museocaprai.it (il sito sara' attivo a partire da mercoledi' prossimo, quando verra' presentato a Roma, presenti anche il ministro Francesco Rutelli ed Ermete Realacci, presidente della Fondazione Symbola) sara' possibile ammirare una selezione della collezione in un museo virtuale, realizzato in computer grafica tridimensionale, con 14 stanze contigue che propongono merletti, arredi tessili e manichini vestiti con costumi d'epoca, oltre agli utensili necessari per la loro realizzazione. ''In occasione dei miei cinquant'anni di attivita' - dice Arnaldo Caprai in un comunicato - ho voluto rendere possibile a studiosi, appassionati o semplici curiosi, attraverso il Museo virtuale delle arti tessili, la visione di un patrimonio che non va usato a fini esclusivamente privati, ma deve poter essere impiegato per alimentare il sapere, ed anche il saper fare, di una comunita' sempre piu' ampia di appassionati del settore''. L'intera collezione delle Arti tessili Arnaldo Caprai, comprende oltre 4.500 reperti, soprattutto merletti, che vanno dalla fine del XV secolo in poi, oltre 2100 strumenti tra cui macchine tessili antiche (per la filatura, la tessitura, la nobilitazione e la confezione) ed accessori (forbicine, ditali, utensili, rocche). Ci sono anche oltre 10.000 riviste dal 1800 al 1940 ed oltre 5.000 libri, stampe, e manoscritti, per una sorta di biblioteca specializzata sul tessile, con testi che vanno dal XVI secolo circa in poi.
Foligno/Spoleto
21/05/2007 15:33
Redazione
Endurance, meno quattro alla Ceio di Gubbio, cresce l`attesa
Da quest’anno l’organizzazione della COPPA DELLE NAZIONI 2007 / CEIO D’ ITALIA e della ROMAN THEATRE RACE si avvale dell...
Leggi
Volley, Bastia-Prep Mori Gubbio parte la serie
Volley di serie C femminile: al via stasera da Bastia la serie di semifinale tra le locali e la Prep Mori Gubbio. Le eug...
Leggi
A Gubbio la XXIV Biennale di Scultura; consegna dei premi acquisto, ed attestati agli artisti
E’ in calendario per martedì 22 maggio, alle ore 16.30, a Gubbio nella Sala Consiliare della Residenza Municipale, la pr...
Leggi
Torneo Città di Gubbio, al via la sesta edizione
Triestina-H.Rostock a Gubbio e Catania-Valladolis a Fossato le prime due gare (giovedì alle 16) della sesta edizione del...
Leggi
Montone: Comune e Provincia insieme per la sicurezza stradale
Comune di Montone e Provincia di Perugia insieme per garantire la sicurezza stradale. I due Enti hanno siglato un protoc...
Leggi
E` nato il Coordinamento regionale delle donne della Margherita.
Le donne della Margherita dell’Umbria si sono riunite per organizzare una propria rappresentanza e fornire al passaggio ...
Leggi
Umbertide. Incessante attività dei DS.
I Democratici di sinistra di Umbertide continuano la loro incessante attività in vista della formazione del Partito demo...
Leggi
Montone. Nuovo Bando per i sistemi di gestione ambientale.
La salvaguardia ambientale ha visto in questi ultimi anni una costante crescita di sensibilità, anche il mondo industria...
Leggi
Umbertide. Stefano Conti non potrà formare un nuovo gruppo consiliare.
Il presidente del Consiglio comunale di Umbertide, Mario Modestini, ha comunicato, in risposta alla nota del consigliere...
Leggi
Bevagna in musica, Ancillotti suona al Torti
Bevagna si conferma polo della grande musica classica con gli eventi che hanno animato lo scorso fine settimana. Dappr...
Leggi
Utenti online:      567


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv