Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Foligno, sulla vertenza Vigili Urbani-Comune fumata grigia
Foligno, sulla vertenza Vigili Urbani-Comune fumata grigia dopo l'ultimo incontro. Apertura parziale del sindaco Mismetti, ma lunedi' prossimo nuovo capitolo di confronto. I sindacati: "Restiamo aperti al dialogo".
Si è tenuto nel pomeriggio di ieri a Foligno l'incontro previsto tra i vigili, il Sindaco, l'Assessore alle Relazioni con la Polizia Municipale ed il Comandante per dirimere l'ormai nota querelle sfociata nei mesi scorsi in iniziative di agitazione sindacale da parte del Corpo di Polizia Municipale. Il Sindaco - fa sapere una nota dei sindacati di categoria - ha comunicato che nei prossimi giorni l'organico dei vigili sarà integrato con un comando temporaneo di due operatori della Polizia Provinciale. Ha quindi confermato che verranno investire nella Polizia Municipale risorse non inferiori a quelle del 2012, prevedendo un'integrazione una tantum per il solo 2015 per recuperare parte delle risorse perse nel 2014. Il Sindaco non ha però accettato la richiesta di sottoscrivere un'intesa politica con le organizzazioni sindacali, relativa non solo agli aspetti economici, che potesse individuare un percorso volto a risolvere le problematiche più volte evidenziate. Ha invece comunicato che l'Amministrazione è disponibile ad assumere autonomamente nei prossimi mesi una serie di atti che vengano incontro alle richieste avanzate dai lavoratori e proposto che il Comandante sottoscriva direttamente un protocollo sulla modalità di ripartizione degli incentivi. Il Comandante si è reso disponibile a firmarlo, anziché con i sindacati che hanno attivato la vertenza, direttamente con tutti i lavoratori. Pur sorpresi per tale comportamento dell'Amministrazione UILFPL, CSA e SULPL hanno visto tale ipotesi come un passo in avanti, ancorché non risolutivo di tutti i temi. Per tale motivo, in accordo con i lavoratori, è stato deciso di sospendere le iniziative, in attesa della definizione di tale protocollo. A tal fine l'incontro è fissato per lunedì prossimo. "Si ritiene comunque opportuno, continua la nota sindacale, richiamare i motivi che hanno portato i vigili ad un anno di scioperi. I vigili non pongono alla base della vertenza un problema di buoni pasto (come si è voluto far credere all'inizio della vertenza) né un problema squisitamente economico ma: 1) hanno un organico ridotto alla metà di quello previsto dalla legge regionale, con un'età media elevata e sempre più lavoratori non idonei al servizio operativo per questioni di salute; per capire che la situazione è grave basti pensare che non è nemmeno consentito ai vigili chiedere di partecipare alla mobilità interne all'ente per posti amministrativi, togliendosi la divisa e rinunciando alle (del tutto inadeguate) indennità; 2) subiscono problemi organizzativi che mettono a rischio la sicurezza, demotivano o espongono a critiche gli operatori; solo per fare un esempio, non hanno protocolli per la gestione dei trattamenti sanitari obbligatori (a Foligno tutti i TSO vengono garantiti dai vigili), nonostante si è visto nelle ultime settimane a quali gravi conseguenze si può arrivare; perché i vigili non fanno solo le multe ma svolgono numerose attività spesso non conosciute da molti cittadini; 3) non hanno la garanzia nero su bianco che le retribuzioni siano collegate al reale contributo al miglioramento dei servizi, con particolare riguardo a quelli di pronto intervento, serali e notturni; un esempio? In passato parte del salario accessorio che spetta ai vigili veniva collegato nero su bianco al potenziamento dei servizi di pronto intervento nonché a quelli notturni e festivi: i vigili chiedono che si torni a tale sistema; ma ciò che ha colpito profondamente i vigili è stato subire nel 2014 un taglio rilevante del salario accessorio, utilizzato NON per recuperare risorse per dare maggiori servizi ai cittadini ma per spostarle a favore di lavoratori di altri settori (la quasi totalità dei quali, ad un'assemblea generale convocata dal sindacato, avevano invece ritenuto giusto che rimanessero ai vigili, per la particolarità delle attività svolte e per il fatto che nel 2002 i vigili avevano lottato per ottenerle, anche all'epoca scioperando): questo ha generato un inaccettabile attrito tra colleghi dello stesso ente; 4) hanno strumenti non sempre adeguati. 5) Insomma: UILFPL, CSA e SULPL pensano che il Corpo di Polizia Municipale possa e debba fare di più, con una migliore organizzazione e riconoscendo una giusta retribuzione ai lavoratori in base ai servizi effettivamente svolti".
Foligno/Spoleto
02/09/2015 10:03
Redazione
Twitter
02/09/2015 19:33
|
Attualità
Gubbio: è entrato in vigore il nuovo calendario unico di raccolta differenziata
E` iniziato martedì 1 settembre il nuovo sistema di raccolta differenziata a Gubbio. Annunciato già da mesi dall`assesso...
Leggi
02/09/2015 09:47
|
Sport
Serie D, fissate anche le date di Coppa Italia. Campionato: due turni infrasettimanali e tre soste
La Lnd ha stabilito anche i criteri della prossima Coppa Italia 2015-2016,, che viste le vicissitudini che hanno caratte...
Leggi
02/09/2015 09:38
|
Cultura
Festival delle Nazioni: applausi all'omaggio di Sciarrino per Alberto Burri
Ieri sera arte visuale e musica hanno dialogato magicamente nella sala `Non ama il nero` degli Ex Essiccatoi del Tabacco...
Leggi
02/09/2015 09:14
|
Sport
Sir Safety Conad Perugia, tutto l'entusiasmo di Elia: "E' la squadra più forte con cui ho giocato"
È arrivato da soli dieci giorni, ma a vederlo muoversi, lavorare e sorridere in palestra sembrano davvero molti di più. ...
Leggi
02/09/2015 09:07
|
Cronaca
Da venerdì 6 gradi in meno in Umbria
Da venerdì in Umbria l`estate potrebbe salutare e farsi rivedere tra un anno. La perturbazione prevista infatti farà sc...
Leggi
02/09/2015 09:02
|
Attualità
Tari 2015: Sogepu preannuncia l'arrivo dei nuovi bollettini Mav a Città di Castello
In qualità di gestore del tributo in convenzione con il Comune di Città di Castello, Sogepu in una nota, comunica che ne...
Leggi
02/09/2015 08:51
|
Costume
Seconda giornata "Sul Sentiero di Francesco": pellegrini diretti a S.Pietro in Vigneto
Seconda giornata del pellegrinaggio per la settima edizione dell`iniziativa “Il Sentiero di Francesco”. I partecipant...
Leggi
02/09/2015 08:41
|
Cultura
La storia dell'Onaosi in una mostra: presentato a Perugia l'evento alla Rocca Paolina (stasera in "Trg Plus" ore 20.50)
Un’importante e inedita mostra di oltre duecento tra opere, documenti, grafiche, fotografie, arredi, espressioni musical...
Leggi
02/09/2015 08:29
|
Sport
P.F. Umbertide- Lucca è il posticipo dell'Opening Day di Napoli.
La Pallacanestro Femminile Umbertide ha abbracciato l`latro ieri Wumi e ora aspetta, per dirsi totalmente al completo, a...
Leggi
02/09/2015 08:19
|
Attualità
Nuovo direttore al "Giornale dell'Umbria": e' Luigi Camilloni, ex direttore Agen parl
Luigi Camilloni, dal 2009 direttore dell`agenzia di stampa parlamentare AgenParl, laureato in Scienze politiche, è il nu...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
356
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv