Skin ADV

FolignoLibri, programma e ospiti della quinta edizione dedicata alla tematica dell'ambiente

La quinta edizione di FolignoLibri sara' interamente dedicata alla tematica dell'ambiente e si svolgera' l'11, 12 e 13 ottobre 2019 con tutti gli appuntamenti gratuiti.

La quinta edizione di FolignoLibri organizzata dall’Associazione Culturale Ikaria e Multiverso Coworking, in collaborazione con Zut!, sarà interamente dedicata alla tematica dell’ambiente e si svolgerà l’11, 12 e 13 ottobre 2019 con tutti gli appuntamenti gratuiti. Come nelle precedenti edizioni, mantenendo così una struttura multidisciplinare, agli scrittori si affiancheranno ricercatori, giornalisti e musicisti di respiro nazionale, che hanno trattato il tema con occhio critico e profondo. Martedì 8 ottobre al Multiverso Foligno Coworking si è tenuta la conferenza stampa della quinta edizione dal titolo “La luna e i falò: ambiente, umanità e prospettive”. FolignoLibri 2019 debutterà venerdì 11 ottobre con una dedica-reading a Piero Fabbri, scrittore e giornalista spellano, appassionato difensore dei diritti umani e dell’ambiente: i suoi scritti saranno interpretati e musicati da Michele Bandini. Gli scrittori Bruno Arpaia e Fabio Ciconte presenteranno rispettivamente “Qualcosa là fuori” (Guanda Editore) e “Il grande carrello. Chi decide cosa mangiamo” (Ed. Laterza). Nei pomeriggi di sabato 12 e domenica 13, due tavole rotonde permetteranno al pubblico di approfondire due temi chiave sull’ambiente e che ci riguardano molto da vicino: lo smaltimento rifiuti, e lo stabilimento siderurgico dell’Ilva di Taranto. Alla prima tavola interverranno Christian Raimo (scrittore e giornalista), Maria Federica di Nola (Università dei Paesi Baschi) e Dario Minervini (Università Federico II - Napoli) con la conduzione di Maurizio Zara (Legambiente Umbria). La tragica storia dell’Ilva verrà invece raccontata e discussa assieme a Salvatore Romeo (autore de “L’acciaio in fumo. L’Ilva di Taranto dal 1945 a oggi”), Massimo Mucchetti (giornalista, ex presidente della Commissione Industria presso il Senato) e Rosella Muroni (parlamentare, ex presidente nazionale di Legambiente); saranno moderati da Maria Maranò (Segr. Nazionale Legambiente). Come ogni anno FolignoLibri propone poi degli appuntamenti serali: quest’anno vi sarà Paola Barbato, autrice di Dylan Dog, che presenterà il suo ultimo libro ”Zoo” (Edizioni Piemme), Massimo Zamboni, musicista ed ex chitarrista dei CCCP e CSI, che si esibirà in un poetico reading musicato “Anime Galleggianti”, e Jacopo Fo chiuderà la rassegna con lo spettacolo “Ecologia, Follia e Dintorni”. Come nelle passate edizioni il Festival si farà anche a scuola: gli studenti delle superiori (Aula Magna I.T.T. Da Vinci) avranno l’opportunità di discutere di ambiente, e riflettere sulle prospettive di un futuro tutto da (ri)costruire insieme a Francesco Panié (Terra Onlus). Presso le Scuole medie invece (Ist. Comprensivo Galilei – Sant’Eraclio) si svolgerà il laboratorio “Abbracciare gli alberi” ideato e condotto da Valentina Valecchi, la quale condurrà anche un’altra proposta ludico-didattica “Come le Balene”, per bambini dai 4 anni in su, che costituisce la prima tappa del nuovo progetto per l'infanzia “In Punta di Piedi” a cura di Zut.

Foligno/Spoleto
08/10/2019 13:39
Redazione
Domani presentazione del programma dell'esercitazione di protezione Civile ”Gubbio si Esercita”
Presentazione del programma dell`esercitazione di protezione Civile ”Gubbio si Esercita”, domani alle ore 12.00 presso l...
Leggi
Gubbio: domani la presentazione della Stagione di Prosa 2019/2020
Domani alle ore 11,30 presso la Sala degli Stemmi del Comune di Gubbio verrà presentata la Stagione di Prosa 2019/2020 d...
Leggi
Arriva a Gubbio un format ideato dall’Ordine dei Giornalisti dell’Umbria: stasera si parla di social al Digipass (ore 21)
Dopo Narni e Spoleto, arriva a Gubbio un format ideato dall’Ordine dei Giornalisti dell’Umbria organizzato nei DigiPASS ...
Leggi
Amici del Cuore Gubbio, domenica prossima consegna defibrillatore presso Basilica di Sant'Ubaldo
L’Associazione “Gli Amici del Cuore” di Gubbio APS comunica che domenica 20 ottobre 2019 alle ore 11.30, presso il Chios...
Leggi
Leonardo da Vinci in mostra. Da Milano a Foligno fino al 27 ottobre
La mostra Leonardo tra I Primi d’Italia. Dalla tavola alla realtà aumentata continua a Foligno fino al 27 ottobre. Il Fe...
Leggi
Arriva ad Assisi il servizio di bike sharing
La città di Assisi si conferma capitale della sostenibilità ambientale. Un altro atto, l`ennesimo, va infatti in questa ...
Leggi
Spoleto: evade dai domiciliari, un arresto dei carabinieri
I carabinieri della Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Spoleto hanno tratto in arresto un giovane spoleti...
Leggi
Valfabbrica: donna denunciata per furto
Nel pomeriggio di qualche giorno fa, una donna si reca in un bar del perugino, acquista un oggetto e, nel pagare, lascia...
Leggi
Bevagna: Comune e Associazioni insieme nel segno della solidarietà
Gusto e solidarietà saranno i protagonisti, sabato 12 ottobre, della cena solidale in piazza Filippo Silvestri, a Bevagn...
Leggi
Presentazione della “Mostra mercato del tartufo bianco e della patata” di Pietralunga
Sabato 12 e domenica 13 ottobre andrà in scena a Pietralunga la 32esima Mostra mercato del tartufo bianco e della patata...
Leggi
Utenti online:      521


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv