Skin ADV

Fondazione Jack Sintini: consegnato assegno da 50 mila euro al prof. Falini

Fondazione Jack Sintini: consegnato oggi a Perugia, in Regione, un assegno da 50 mila euro al prof. Falini per il centro onco-ematologico. "Felice di poter offrire questo contributo" ha dichiarato l'ex giocatore della Sir Perugia.
“Emozionato e felice”: ha descritto così il campione di pallavolo, Giacomo Sintini, lo stato d’animo che ha provato nel consegnare, nel pomeriggio di oggi nel corso di una breve cerimonia che si è tenuta a Palazzo Donini a Perugia, 50 mila euro per la ricerca al professor Brunangelo Falini. All’incontro sono intervenuti, oltre al professor Falini, la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, il direttore dell’Azienda Ospedaliera di Perugia, Walter Orlandi, l’assessore allo Sport del Comune di Perugia, Emanuele Prisco, il presidente di Fipav Umbria, Giuseppe Lomurno, il presidente della Onlus “Avanti Tutta”, Leonardo Cenci. “Sono felice di poter consegnare ciò che in molti, con il cuore, hanno donato alla nostra Associazione perché in noi vedono un mezzo per contribuire a fare del bene – ha riferito Giacomo Sintini - Sono determinato nel voler portare avanti questa battaglia contro il cancro – ha aggiunto - perché ho fiducia nella ricerca e nei ricercatori e, soprattutto, nel professor Falini e nel suo staff e mi sento onorato nel sostenere il loro lavoro”. Sintini, dopo aver ricordato che “con questa donazione, il contributo dell’Associazione Giacomo Sintini alla ricerca condotta dal professor Falini, ammonta a 100 mila euro in tre anni di attività” – ha evidenziato – che “la raccolta di questo denaro è possibile grazie al contributo di tante persone che donano, in alcuni casi, anche i regali dei loro compleanni e organizzano vari eventi per la raccolta di denaro”. Concludendo, riferendosi a Leonardo Cenci, Giacomo ha detto:“Sono felice che oggi Leonardo sia potuto intervenire. Anche lui, come me, si è reso conto nel corso della malattia, che c’è bisogno di dare e di stare insieme. Ti voglio dire – ha concluso – che se tu dovessi avere bisogno di me, io ci sarò”. Il professor Falini dopo aver brevemente ricordato che Giacomo a seguito della diagnosi di un linfoma, ha affrontato le lunghe cure e l’auto-trapianto di midollo osseo nel reparto di Ematologia Oncologica dell’Ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia, per poi creare subito dopo l’Associazione Giacomo Sintini, a sostegno delle persone e delle famiglie che affrontano la malattia, ha evidenziato che “il cosiddetto ‘imperatore del male’, ci assedia da millenni e, sempre, l’umanità ha cercato di trovare soluzioni. L’impegno dei ricercatori – ha aggiunto – va verso il miglioramento degli standard diagnostici perché il presupposto per la riuscita della terapia è la diagnosi corretta in quanto esistono 150 varietà di linfomi e leucemie e per la diagnosi corretta bisogna ricorrere a test genetici e immunologici avanzati. Con questa donazione si contribuirà a portare avanti la ricerca in questa direzione”. Il direttore dell’Azienda ospedaliera di Perugia dopo aver sottolineato che “le iniziative come quelle di oggi aiutano la sanità pubblica” – ha ricordato che “domani sarà inaugurato il nuovo Centro di ricerca emato-oncologico dell’Azienda Ospedaliera di Perugia”, mentre l’assessore allo Sport del Comune di Perugia Emanuele Prisco, ha ringraziato Giacomo “per il suo impegno e si è detto contento che abbia scelto di vivere a Perugia”. “La sanità pubblica funziona – ha detto la presidente Marini concludendo l’incontro – attraverso l’impegno diretto delle istituzioni e con il contributo dei cittadini attraverso la fiscalità, ma molto dipende anche dalla ricerca, da quanto si investe in questo campo e da come viene condotta. L’esperienza di Giacomo Sintini, testimonia proprio l’importanza della ricerca che, assume ancora più valore, se i suoi risultati sono messi a disposizione del servizio pubblico perché ciò significa che sono per tutti i cittadini indipendentemente dal ceto sociale e dalla condizione economica”. Riferendosi a Sintini e Cenci la presidente ha detto che “Giacomo e Leonardo sono la testimonianza di ciò che si può fare quando ritrovandosi in una condizione difficile, invece di ripiegare lo sguardo su se stessi, si fa di questo momento una sfida per andare avanti e aiutare gli altri”.
Perugia
02/03/2015 17:36
Redazione
Gubbio, stasera a padre Igino Gagliardoni il premio "Civis, Pater ac Pontifex Ubalde"
Torna stasera, giovedì 5 marzo, in concomitanza con la ricorrenza della Canonizzazione di S.Ubaldo, avvenuta nel 1192, i...
Leggi
Gubbio, domani al "B.Ubaldi" ospite la criminologa Roberta Bruzzone
Cresce l’attesa fra gli studenti per l’incontro con Roberta Bruzzone, criminologa ed esperta di scienze forensi, ospite ...
Leggi
Confindustria: oggi la presentazione di 10 progetti di Perugia "smart city"
“Perugia Smart City – idee e progetti per il futuro – Nuovi scenari di crescita tra consumo e cittadinanza”: dieci proge...
Leggi
Perugia, stamane inaugurazione del Centro Ricerca Emato-Oncologico
Il Centro di Ricerca Emato-Oncologico (CREO) sarà inaugurato oggi, martedì 3 marzo 2015, alle ore 11, all’interno della ...
Leggi
Misano World Circuit, e' tempo di maquillage: nuovo asfalto per la pista internazionale
Tecnologia e sicurezza contraddistinguono l’intervento che la proprietà di Misano World Circuit, la Santa Monica SpA, ha...
Leggi
Gubbio: Acori resta in sella. Stasera a "Fuorigioco"ospiti Bonura e Loviso (ore 21)
Niente ribaltoni a Gubbio: dopo la pesante sconfitta di sabato con la Carrarese, maturata negli ultimi 6` di gara (da 1-...
Leggi
C.Castello: al Festival delle Nazioni composizione di Sciarrino per Burri
Prime anticipazioni del Festival delle Nazioni di Citta` di Castello che si svolgera` dal 25 agosto al 5 settembre e avr...
Leggi
Gubbio: è di scena al teatro Comunale ‘Gl'innamorati’ di Carlo Goldoni
Una compagnia di bravissimi giovani attori, Lorenzo Bartoli, Fabio Bisogni, Barbara Mazzi, Maddalena Monti, Raffaele Mus...
Leggi
Il check up del lavoro in Umbria sul tavolo della Commissione della Camera
“Abbiamo rappresentato alla Commissione Lavoro della Camera dei Deputati la situazione generale dell’economia e soprattu...
Leggi
Agricoltura, Coldiretti chiede un incontro con l'assessore Cecchini
Fare il punto su alcune problematiche fonte di preoccupazione attuale per le imprese agricole locali, a cominciare da un...
Leggi
Utenti online:      460


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv