Skin ADV

Fondi del Governo per la ceramica artistica, Lega Gubbio: “Occasione importante per la città di Mastro Giorgio, ma l’amministrazione non da segnale di interessarsi”

Ad affermarlo i consiglieri del Gruppo Lega Michele Carini e Sabina Venturi e il segretario di sezione della Fascia appenninica Luca Ramacci.

“Una occasione importante per il settore della ceramica artistica tradizionale da parte del Ministero dello sviluppo economico guidato dal ministro Giorgetti. Ma ci preoccupa che l’amministrazione Stirati non dia segnali di interessarsi a questa occasione di rilancio per la ceramica di Gubbio”. Ad affermarlo i consiglieri del Gruppo Lega Michele Carini e Sabina Venturi e il segretario di sezione della Fascia appenninica Luca Ramacci, dopo che il Mise ha annunciato di aver stanziato dieci milioni a sostegno della filiera della ceramica artistica e tradizionale, un settore molto importante per il territorio eugubino. “La ceramica è un elemento tradizionale delle nostre produzioni artistiche – proseguono i consiglieri - considerando che anche in passato abbiamo avuto il grande ceramista Giorgio Andreoli, detto Mastro Giorgio, la cui arte è riconosciuta a livello internazionale. Nonostante questo, l’amministrazione comunale non ha colto questa importante notizia pur avendo ribadito più volte la volontà di promuovere questa filiera. E’ molto importante per il nostro territorio che il ministro Giorgetti si sia speso per sostenere e rivalutare questo settore e per stanziare queste risorse. Ringraziamo anche i deputati e i senatori della Lega per aver affrontato questo tema”.

Gubbio/Gualdo Tadino
19/05/2022 15:56
Redazione
La Presidente della Regione Umbria visita il residence Chianelli e saluta bimba pachistana guarita da leucemia
“Sono estremamente felice che l’Umbria e il nostro sistema Sanitario e di volontariato sia riuscito a rispondere alle es...
Leggi
Medicus: Premio Gentile da Foligno. A Palazzo Trinci prende il via la prestigiosa tre giorni tra sanità, socialità e cultura
Oggi, giovedì 19 maggio, è stato inaugurato a Palazzo Trinci l’evento “Medicus 2022: Premio Gentile da Foligno”, la tre ...
Leggi
Spoleto: fermato senza la patente di guida, denunciato dalla Polizia di Stato
Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Spoleto, nel corso dei servizi di controllo del territorio, hanno...
Leggi
Epidemiologi, trend Covid in diminuzione in Umbria
La curva epidemica, come pure la media mobile a sette giorni, in Umbria mostra un trend in diminuzione rispetto alle set...
Leggi
C.Castello: tornano gli eventi pubblici al parco Alexander Langer
“Dopo la ripresa delle iniziative nel centro storico con le edizioni mensili di Retrò, gli eventi pubblici tornano prota...
Leggi
Gualdo Tadino aderisce all’iniziativa Unicef “Diritti in Comune”
C’è anche il Comune di Gualdo Tadino tra le città che hanno aderito all’iniziativa rivolta alle amministrazioni comunali...
Leggi
“Dalla pandemia alla guerra: l’Umbria tra segnali di ripresa e instabilità globale”: presentato il nuovo lavoro dell’Aur
“Dalla relazione economica e sociale che l’Aur ci ha presentato questa mattina, dobbiamo trarre spunti di riflessione e ...
Leggi
Dal 2020 in Umbria 10 morti per Covid sui luoghi di lavoro
"Sul lavoro si muore e ci si infortuna anche per Covid": è quanto ha spiegato all`ANSA la direttrice Inail dell`Umbria, ...
Leggi
2.757 infortuni in Umbria nei primi tre mesi del 2022
"In Umbria, come a livello nazionale, c`è una ripresa degli infortuni, anche mortali, sui luoghi di lavoro. Nei primi tr...
Leggi
C.Castello: lo Sportello Polifunzionale della Provincia un punto di riferimento per i cittadini
Un punto di riferimento della pubblica amministrazione locale, in grado di dare risposte idonee ai cittadini e, allo ste...
Leggi
Utenti online:      540


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv