Skin ADV

Fondo per le non autosufficienze: Coletto, “Nessun taglio aggiuntivo alle risorse”

L'assessore Luca Coletto, vuole rassicurare le persone non autosufficienti e con disabilita' e le loro famiglie che hanno espresso preoccupazione per nuovi tagli al fondo di sostegno al Piano regionale integrato per la non autosufficienza".

“Nessun taglio alle risorse nella nuova programmazione del PRINA ma, al contrario, la Giunta regionale ha confermato le risorse degli anni passati, che erano state già decurtate di 1 milione di euro dalla precedente amministrazione regionale”: alla luce di informazioni fuorvianti circolate in questi giorni, l’assessore alla Salute e al Welfare, Luca Coletto, vuole rassicurare ulteriormente le persone non autosufficienti e con disabilità e le loro famiglie che hanno espresso preoccupazione per nuovi tagli al fondo di sostegno al Piano regionale integrato per la non autosufficienza. “Le risorse del Fondo regionale - specifica l’assessore Coletto – provengono in parte dal bilancio regionale e in parte da stanziamenti nazionali. La Regione per il 2021 ha stanziato 3 milioni di euro, mentre il Governo ha previsto un finanziamento di 9 milioni 785 mila 080 euro”. Per fare chiarezza l’assessore spiega che “l’accordo firmato dai sindacati con le precedenti amministrazioni regionali prevedeva per ogni anno uno stanziamento di risorse regionali pari a 4 milioni di euro, ma già a partire dal 2017 l’amministrazione firmataria del protocollo ha stanziato solo 3 milioni di euro, portati a 3 milioni 500 mila euro nel 2020”. “La Giunta regionale quindi, malgrado la congiuntura delicata e aggravata dalla pandemia, per la nuova programmazione del PRINA ha mantenuto le risorse degli anni precedenti anche alla luce del fatto che la linea di finanziamento nazionale potrà contare sull’aggiunta di oltre 2 milioni di euro”.

Perugia
11/06/2020 17:01
Redazione
TRG ancora assente su canale 11? E' necessario risintonizzare i canali del proprio televisore. Informazioni allo 075.9235035
E` diventata da alcune settimane operativa la nuova ottimizzazione delle frequenze di TRG, in virtù della concentrazione...
Leggi
Fase 3: il centro di Perugia cerca di ripartire ma mancano i turisti
Sul minimetro che da Pian di Massiano porta al Pincetto, nel cuore di Perugia, salgono soltanto una signora e un ragazzo...
Leggi
Spello: continuano i lavori di manutenzione nel territorio comunale
Continuano gli interventi di manutenzione nel territorio comunale da parte del personale dell’Ufficio tecnico del Comune...
Leggi
C.Castello: centri estivi, da lunedì si riparte. Pubblicata la modulistica e le regole per organizzarli in sicurezza
Alcuni ripartiranno da lunedì, come per le attività di Polisport in collaborazione con la Rondine, altre nei giorni succ...
Leggi
Umbertide: sabato 13 giugno si inaugura il Centro del Riuso
Si svolgerà sabato 13 giugno alle ore 10.00 l`inaugurazione del Centro del Riuso, situato presso l`area del Centro di ra...
Leggi
San Giustino: oltre 30 mila euro per il contributo affitti. Pubblicato il bando dal Comune
L’Amministrazione comunale di San Giustino ha pubblicato oggi (giovedì 11 giugno) il bando pubblico per l’assegnazione d...
Leggi
Sicurezza urbana: Giunta regionale adotta il programma 2020 che va in discussione all'Assemblea Legislativa
“Abbiamo definito un ventaglio molto variegato e completo di interventi, con un impegno di 215.000 euro, per rendere più...
Leggi
PFUmbertide, confermata la 20enne gualdese Ilaria Moriconi
La Pallacanestro Femminile Umbertide ha rinnovato la fiducia anche in Ilaria Moriconi. La play classe 2000 originaria di...
Leggi
Spello riparte dalla cultura: Villa dei Mosaici e Pinacoteca Civica e Diocesana riaprono sabato 13 giugno
Spello riparte dalla cultura e, in sicurezza, torna ad offrire al pubblico l’opportunità di visitare i suoi beni più pre...
Leggi
La Regione stanzia 1 milione 600 mila euro per attivazione contratti aggiuntivi nelle scuole di specializzazione di area medica
Ammontano a 1 milione 600 mila euro le risorse destinate dalla Regione Umbria  per l’attivazione di 11 contratti aggiunt...
Leggi
Utenti online:      248


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv