L’ultima immagine è certamente la più bella: giocatori e collaboratori dello staff tecnico che si abbracciano in mezzo al campo, genitori e amici che li applaudono da fuori per quella che ha tutta l’aria di essere una piccola grande impresa. Sono trascorsi poco più di tre mesi ma a Fontanelle l’eco della promozione in A1 della Juniores di Giorgio Bellucci fatica a spegnersi. Cavalcata tanto bella quanto emozionante, il modo migliore per inaugurare il nuovo corso del settore giovanile biancoazzurro, la spinta ideale per presentarsi sul massimo palcoscenico regionale con umiltà ma pure tanta voglia di fare.
“Sappiamo che il compito che ci attende sarà differente rispetto alla passata stagione – spiega il riconfermato Bellucci – perché il valore degli avversari sarà molto più elevato. Però questo fa parte di un preciso percorso di crescita: il divertimento a questa età è fondamentale, la voglia di migliorare lo è altrettanto. Vogliamo mettere al centro il “ragazzo pensante”: ogni ragazzo deve imparare ad assumersi le proprie responsabilità in campo, nei comportamenti da tenere fuori, nel rispetto delle regole dello spogliatoio e nei modi con i quali relazionarsi, cercando di affrancarsi dal ricorso sistematico all’influenza genitoriale. Il tutto, naturalmente, finalizzato anche a creare elementi pronti per potersi confrontare sul palcoscenico della prima squadra”.
IN 6 CON LA PRIMA SQUADRA Un proposito che verrà ribadito a partire già da questo pomeriggio, quando è previsto il raduno della prima squadra: a Branca agli ordini di Gianni Francioni ci saranno ben 6 elementi della Juniores che approfitteranno di queste settimane estive per provare a ritagliarsi spazio e considerazione in prima squadra come già capitato lo scorso anno ai vari Maurizi, Ghirelli, Ascani, Picchi e Bartocci. “Una società come il Fontanelle Branca non può prescindere da questo modello. È il modo più logico e naturale per competere al meglio con realtà che hanno disponibilità superiori e che magari i giovani (i cosiddetti “sottoquota”, erroneamente denominati “fuoriquota” nei comunicati del CRU) se li vanno a prendere già belli pronti e confezionati da club di primo piano”. I 6 elementi della Juniores che sono stati aggregati al raduno della prima squadra sono i difensori Bartocci e Cambiotti A., i centrocampisti Pierini e Pettinari e gli attaccanti Cacciamani e Cambiotti D.
RADUNO E TEST ESTIVI Molti elementi che lo scorso anno sono stati protagonisti della promozione in A1 sono andati a fare esperienza nei club del comprensorio: “Chiocci e Berettini al Real Padule, Tognoloni, Vagnarelli e Rosati al Ponte d’Assi, Ricciarelli al Ceqrueto oltre a Botticelli e Pierotti che hanno richieste importanti da squadre come Pietralunga, Fratticiola e Carbonesca. Tutti lo scorso anno hanno fatto enormi sacrifici per raggiungere l’obiettivo e siamo orgogliosi di vederli impegnati in nuove esperienze. La rosa a disposizione di Giorgio Bellucci conta 30 effettivi ma potrebbe subire altre modifiche da qui al 17 agosto, giorno in cui inizierà la preparazione estiva con un ritiro di tre giorni presso una struttura ricettiva di Scheggia (tutto a spese della società) dopo lo stage preliminare previsto per il 10 e l’11 agosto a Fontanelle. “Valuteremo strada facendo la composizione finale dell’organico – aggiunge Bellucci – poiché potrebbe accadere che alcuni ragazzi resteranno in prima squadra ed altri torneranno agli Allievi, così come alcuni potranno decidere di andare a giocare altrove. In linea di massima però questa è la base”. Stabilite anche le date dei test estivi: domenica 20 agosto a Scheggia contro la prima squadra (o una rappresentativa locale), mercoledì 23 a Pietralunga (Promozione), sabato 26 triangolare a Carbonesca per il memorial Commodi, mercoledì 30 a Ponte d’Assi (Seconda Categoria), sabato 2 settembre contro il Real Padule (Seconda Categoria) a una settimana dall’esordio in campionato, previsto per il 9 settembre. Questo l’elenco attuale della rosa della Juniores:
PORTIERI: Elion Llulla (’99), Lorenzo Pascolini (’00), Giovanni Passeri (‘02).
DIFENSORI: Cristian Bartocci (’99), Diego Bellucci (’99), Giovanni Bellucci (’00), Alessio Cambiotti (’99), Lorenzo Capannelli (’00), Matteo Martiri (’00), Daniele Monacelli (’00), Alessio Picchi (’98), Simone Picchi (’00), Antonio Rossi (’00), Giacomo Smacchi (’00), Leonardo Vagnarelli (’98).
CENTROCAMPISTI: Davide Bettelli (’99), Leonardo Bocci (’00), Matteo Cecchetti (’00), Michele Ercoli (’99), Fredrik Keraj (’00), Mattia Pettinari (’00), Giacomo Pierini (’00), Alessandro Rughi (’99).
ATTACCANTI: Ludovico Cacciamani (’99), Edoardo Calzuola (’99), Dario Cambiotti (00), Damiano Cerimonia (’00), Giorgio Gini (’00), Samuele Pastorelli (’99), Ubaldo Tosti (’00).
STAFF TECNICO: Giorgio Bellucci (allenatore), Alessio Fata (vice allenatore), Fluvio Flavoni e Danilo Gaggiotti (preparatori dei portieri), Enzo Vispi (dirigente accompagnatore).
Gubbio/Gualdo Tadino
31/07/2017 17:01
Redazione