Un trittico “terribile” con in mezzo la sosta. Forse è questo il momento decisivo della stagione del Fontanelle Branca. La salvezza è già stata messa agli atti da almeno un mese a questa parte, e allora da qui alla fine ci si potrà concentrare davvero su quello che ad inizio torneo appariva molto più di un semplice sogno. Marra San Feliciano, Lama, Casa del Diavolo: tre gare da vivere tutte d’un fiato, due delle quali in trasferta contro formazioni che viaggiano a ritmo spedito. In mezzo, come detto, la sfida al vertice con il Lama, alla quale certamente i biancoblù arriveranno forti di un primato solitario che pure si spera essere simile a quel che racconta oggi la classifica, e se possibile anche maggiorato: attualmente sono 5 le lunghezze di vantaggio sulla seconda e 6 sul Pontevalleceppi, che è rientrato in corsa grazie al successo ottenuto domenica scorsa contro il Cerqueto. Teme molto la gara di San Feliciano, il tecnico Andrea Lisarelli (nelal foto di Elisa Moriconi). Che di motivi per guardare con fiducia alla sfida ne avrebbe anche molti: la squadra non subisce gol da 399’ e nelle ultime 4 gare ha chiuso sempre con la porta inviolata. È reduce da 7 risultati utili consecutivi, la striscia stagionale più lunga, ma come sempre deve fare i conti con gli infortuni che lungo il cammino stanno ostacolando e non poco il percorso. “Intanto c’è da dire che andare in casa della Marra è dura per tutti, visto che loro tra le mura amiche non hanno mai perso”, spiega il tecnico. “All’andata vincemmo per 2-1 ma ci fu da soffrire, e questo è facile da capire perché loro sono davvero un’ottima squadra. Arriviamo a questa gara con la consapevolezza di essere in ballo per qualcosa che all’inizio nemmeno osavamo immaginare, e onestamente dico che adesso la voglia di competere fino alla fine per la vittoria del campionato è diventata forte”. L’evoluzione della stagione brancaiola è stata tale da sfuggire a qualsiasi logica. “Arrivati a questo punto, non dovessimo riuscire a vincere questo campionato sarebbe davvero un gran peccato”, afferma Lisarelli. “È giusto crederci e provarci fino alla fine, fermo restando che l’annata è andata già oltre le più rosee aspettative. L’ambiente è stato già ampiamente gratificato da quello che ha ricevuto, ma adesso che siamo padroni del nostro destino è giusto tentare di arrivare fin sotto lo striscione del traguardo. Ai ragazzi ho chiesto solo una cosa: di avere un pizzico di coraggio in più. Quello che c’avrebbe forse permesso di vincere la gara col Tavernelle, quello che adesso deve comunque sopraffare quel pizzico di paura che inconsciamente rischia di insinuarsi nella nostra mente. Giochiamocela e basta, anche se è naturale arrivati a questo punto fare qualche calcolo e vedere con chi giocano le avversarie. Il nostro calendario adesso è durissimo e bisogna cercare solo di ottenere il massimo per continuare a sognare”. Non sarà della gara Samuele Marchi, fermato per un turno dal Giudice Sportivo. Assenti pure gli infortunati Chierico, Ghirelli e Martini, sempre alle prese con noie muscolari. Probabile il ritorno tra i pali di Tasso proprio in virtù dell’assenza di Marchi, con Carubini e Cacciamani a completare la batteria degli under.
Gubbio/Gualdo Tadino
12/02/2016 12:23
Redazione