Skin ADV

Fossato di Vico: “Progetto Resilienza”, nel mese di febbraio si conclude restyling linee elettriche

Rinnovate le dorsali elettriche con cavo elicord precordato di ultima generazione, più efficiente e resistente. Apparecchiature motorizzate per automatizzazione cabine e impianti.

Come annunciato a fine novembre, E-Distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete elettrica di media e bassa tensione, informa che, dopo aver interrotto i lavori nel mese di dicembre e nel periodo delle festività natalizie, la prossima settimana a Fossato di Vico, a Sigillo e aree limitrofe riprenderanno i lavori per la conclusione del “Progetto Resilienza” con cui l’azienda elettrica sta dotando molte aree del territorio umbro di un sistema elettrico sempre più automatizzato e resistente. I tecnici dell’azienda elettrica hanno già completato le operazioni di ricostruzione della dorsale elettrica di media tensione che transita nella zona di Purello e dintorni: la linea elettrica è stata sottoposta a restyling completo, attraverso l’installazione di cavo elicord precordato di ultima generazione, più efficiente e resistente, per garantire qualità e continuità del servizio in situazioni ordinarie e maggiore solidità di impianto in caso di intemperie. Da lunedì 31 gennaio E-Distribuzione riprenderà le operazioni per effettuare i collaudi, installare le ultime apparecchiature propedeutiche all’attivazione dei rinnovati impianti e procedere poi a mettere in servizio il nuovo assetto di rete. Le operazioni, che devono svolgersi in orario giornaliero, richiedono alcune interruzioni temporanee del servizio elettrico che E-Distribuzione ha programmato a partire da lunedì e nel mese di febbraio, con interventi divisi su più giorni e in zone diverse per diminuire i disagi. Le date di svolgimento dei lavori sono 31 gennaio, 3 febbraio, 7 febbraio, 8 febbraio, 11 febbraio, 14 febbraio, 18 febbraio, 28 febbraio, 4 marzo e 7 marzo. Grazie a bypass da linee di riserva, le aree del fuori servizio saranno circoscritte a gruppi di utenze compresi. Di volta in volta, i clienti verranno informati attraverso affissioni, con il dettaglio dei numeri civici coinvolti, nelle zone interessate. E-Distribuzione ricorda di non utilizzare gli ascensori per la durata dei lavori e di non commettere imprudenze contando sull'assenza di elettricità: la corrente potrebbe essere riallacciata momentaneamente per prove tecniche. In caso di maltempo, i lavori potrebbero essere rinviati. E-Distribuzione ringrazia per la collaborazione l’Amministrazione Comunale di Fossato di Vico. La società elettrica informa, inoltre, di aver già provveduto per questo periodo particolare a circoscrivere i lavori, che richiedano un’interruzione temporanea del servizio elettrico, alle sole situazioni urgenti e non procrastinabili. A questo proposito E-Distribuzione precisa che, per i lavori di stretta necessità, vengono effettuati tutti i bypass possibili per assicurare l’alimentazione elettrica alla maggior parte delle utenze durante le operazioni. Tuttavia, per ragioni di sicurezza determinati interventi devono essere eseguiti in orario giornaliero e in assenza di tensione; questo tipo di attività è comunque ridotto alle sole circostanze illustrate sopra.

Gubbio/Gualdo Tadino
28/01/2022 13:03
Redazione
Covid: scendono i ricoverati Covid nelle terapie intensive dell'Umbria
Tornano a salire i ricoverati Covid negli ospedali dell` Umbria, 198 al 28 gennaio, sei in più rispetto a giovedì, ma sc...
Leggi
Il 30 gennaio Umbertide torna a commemorare Donato Fezzuoglio
Umbertide torna a commemorare l’appuntato Donato Fezzuoglio a sedici anni dalla sua scomparsa. Il giovane carabiniere pe...
Leggi
Pietralunga: nuova vita ai beni confiscati alla mafia
Recupero, valorizzazione e promozione della cultura della legalità: sono queste le parole chiave del progetto sviluppato...
Leggi
Bilancio demografico: trend negativo anche per Gubbio
La popolazione italiana, e in particolare quella umbra, stanno subendo ormai da alcuni anni un repentino calo demografic...
Leggi
E' morta la professoressa Ursula Grohmann docente dell'Ateneo di Perugia e all'Albert Einstein College di NY
Si è spenta venerdì mattina, all`età di 60 anni, Ursula Grohmann, professoressa del Dipartimento di Medicina sperimental...
Leggi
Sigillo: abbandono rifiuti ingombranti per strada, Comune e polizia municipale al lavoro per identificare i responsabili
“L’abbandono e il deposito incontrollati di rifiuti sul suolo pubblico sono vietati. È un reato perseguibile penalmente ...
Leggi
Usl Umbria 1, effettuati 44 trattamenti con anticorpi monoclonali a Città di Castello
Sono stati 44 i trattamenti con anticorpi monoclonali, utilizzati come terapia anti Covid, somministrati all`ospedale di...
Leggi
Nocera Umbra, va a fuoco casetta di legno. Salvato il cane che era rimasto all'interno
Incendio a Nocera Umbra di una casetta di legno in zona Casebasse. Si tratta di una delle strutture sistemate per l`emer...
Leggi
Sanità: assessore Coletto: "Università su piano questione amministrativa. Per la convenzione c' è una proposta pronta"
"Sono questioni amministrative e non tecnico-scientifiche": lo ha detto l` assessore regionale alla Salute, Luca Coletto...
Leggi
Accademia Belle Arti, conto alla rovescia per statizzazione. La soddisfazione del sindaco Romizi e dell' assessore Varasano
L` Accademia di Belle Arti "Pietro Vannucci" di Perugia ha superato la valutazione della commissione del Miur, ministero...
Leggi
Utenti online:      506


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv