Sabato 9 Novembre, nel centro storico di Fossato di Vico, torna la storica manifestazione delle Cantine di San Martino. Un appuntamento stagionale, che va avanti da decenni, entrando ormai nella tradizione del Comune di Fossato di Vico, all’insegna del vino novello e d’annata oltre, naturalmente, all’ottima cucina tradizionale, alle immancabili caldarroste, agli squisiti dolci, ai prodotti tipici locali del Parco del Monte Cucco.
La festa si snoda per tutto il centro storico, dal percorso urbano denominato “Rughe”, raro esempio di architettura castellana duecentesca, dove ci sono punti ristoro e si ascolta musica dal vivo e passando per le suggestive vie del borgo medievale, fino alle Carceri, dove si tiene la storica cena su prenotazione in cui poter mangiare piatti con prodotti di stagione e del territorio appenninico.
La manifestazione organizzata dal Comune di Fossato di Vico, dall’Associazione Medioevo Fossatano, dal Comitato di Frazione di Fossato Capoluogo, dalla Pro Fossato, dagli Arcieri Castrum Fossati, dalle Carrette di Sigillo e dalla Squadra Cinghialisti Folgore di Fossato di Vico si apre alle ore 15:00 con la gara del vino novello e d’annata, vino spumante e olio novello, presso l'Auditorium comunale di San Cristoforo. La giuria sarà composta dall’Avv. Andrea Valentini e dall’Agronomo Francesco Sbaffi e sarà presieduta dall’enologo – oxologo Angelo Valentini. Si proseguirà con l'esibizione delle Carrette di Sigillo tra le vie del Centro Storico, dalle 17:00 alle 20:00. Alle 20:00 incomincerà la cena su prenotazione, presso gli storici locali "il "Forno" e "le Carceri", e si apriranno le cantine sotto “le Rughe”, dove sarà possibile degustare del vino novello, castagne e prodotti tipici. Alle 20:45 si terrà la gara del Man VS Food e alle ore 21:30 si esibirà dal vivo il gruppo locale "Hellvillum" presso "le Rughe". A seguire karaoke con "Il Blasko".
Gubbio/Gualdo Tadino
04/11/2019 08:15
Redazione