Skin ADV

Fossato: terzo incontro sulla fiscalità agevolata

Fossato: sono terminati gli incontri sulla riforma del Terzo settore con la relazione del Rag. Marco Biti sulla nuova fiscalita' e le nuove agevolazioni per le associazioni di volontariato ed enti di promozione sociale.

Sono terminati gli incontri sulla riforma del Terzo settore con la relazione del Rag. Marco Biti sulla nuova fiscalità e le nuove agevolazioni per le associazioni di volontariato ed enti di promozione sociale. Nel panorama delle nuove disposizioni di legge sul Terzo settore, si sono messe in evidenza le esenzioni (Iva, Imu, Ires, Tasi, Siae) per le attività non commerciali e la necessità di iscrizione al RUNTS (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore) che potrà comunque avvenire attraverso una "rete associativa" (tipo ACLI, CeSVol ecc.) . Il RUNTS dovrà essere trasparente e pubblico; verranno richiesti i rendiconti, bilanci, fondi, ed essere pubblicati entro il 30 giugno di ogni anno. Quindi, tutte le associazioni non commerciali, quale sono gli enti del terzo settore (ODV, APS), avranno una normativa fiscale agevolata a condizione che vengano rispettati alcuni paletti normativi di base, saranno previste verifiche e controlli fiscali per evitare che imprenditori di natura prevalentemente commerciale utilizzino le agevolazioni riservate esclusivamente al terzo settore ed al mondo del no-profit.  I presenti hanno rimarcato  la specificità dei territori appenninici, dove spesso, in queste piccole realtà prive di alternative commerciali,  gli enti del terzo settore sono in alcuni casi gli unici erogatori di servizi e/o prestazioni di carattere anche commerciale.  Pertanto si è prestata particolare attenzione a questo tema ed è stata avanzata alle ACLI una specifica richiesta di aiutare i soggetti del no-profit a continuare a dare, nel pieno rispetto della nuova normativa, risposte concrete ai cittadini mantenendo specie nelle aree periferiche, come quelle appenniniche, una ricca rete di “servizio sociali”. 

Gubbio/Gualdo Tadino
15/02/2019 17:11
Redazione
Gubbio: oggi il convegno alla Biblioteca Sperelliana ‘Legge di riforma del terzo settore nuovi adempimenti’
Promosso dal Cesvol Umbria - sede territoriale di Gubbio, in collaborazione con il Comune, si terrà oggi alle ore 15.30 ...
Leggi
Seconda tappa di Conoscere Borghi e Castelli, alla scoperta del nostro territorio con il Maggio Eugubino: domenica 24 febbraio al Castello di Baccaresca
Seconda tappa di Conoscere Borghi e Castelli, alla scoperta del nostro territorio con l’Associazione Maggio Eugubino e t...
Leggi
Vecchie e nuove forme di dipendenza tra i giovani: un convegno e un bando da 150 mila euro promossi dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia. Stasera a "Trg Plus" (ore 20.50)
Tra le forme più insidiose c’è ancora la tossicodipendenza, con almeno un terzo dei ragazzi che hanno fatto uso di canna...
Leggi
Il ricordo di Leo Cenci con i suoi amici: questa sera su TRG in "Sport e incontri" (ore 22.00), ospiti Mauro Casciari, Antonio Bartoccini e Luana Pioppi
Andrà in onda stasera, a grande richiesta, la replica della puntata speciale della rubrica "Raccontando… storie di vita ...
Leggi
Visita del Governatore e "Progetto Martina": le novità del Lions Club Gubbio
Lions Club Gubbio in piena attività, con tante novità e progetti. Nella serata del 13 febbraio, si è svolta, infatti, l`...
Leggi
Amici del Cuore: costituito il Coordinamento Regionale delle Associazioni Cardiopatici
Si è costituito a Perugia, il 6 febbraio 2019, il coordinamento delle Associazioni Cardiopatici della Regione Umbria. Ne...
Leggi
Gubbio: presentazione del libro "In modo giusto. Medicina narrativa nelle cure di fine vita" oggi alle 17 alla Sperelliana
A cura dell’associazione ‘Eugubina per la Lotta contro il Cancro’ (AELC), con il patrocinio del Comune di Gubbio, verrà ...
Leggi
Montefalco: pronta una nuova edizione del minicorso per formare Ambasciatori del Sagrantino
Trova posto anche la seconda edizione di ‘Sagrantino Ambassador’, minicorso di una giornata organizzato dall’associazion...
Leggi
A Foligno una sala intitolata a Guido Rossa
Sarà intitolata a Guido Rossa, l`operaio e sindacalista ucciso dalle Brigate Rosse a Genova il 24 gennaio 1979, la sala ...
Leggi
Gubbio: il sindaco Stirati interviene in merito alla situazione critica della strada per S. Girolamo
Il sindaco Filippo Mario Stirati interviene in merito alla situazione critica della strada per S. Girolamo, oggetto di s...
Leggi
Utenti online:      552


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv