Skin ADV

Furto di rame all'Albero, danni per 7 mila euro

Gubbio, proseguono le indagini sul furto di rame dell'Albero. Il presidente del comitato, Sannipoli: "Danno per 7 mila euro"
“Abbiamo calcolato che i danni complessivi per il furto dei cavi di illuminazione dell'Albero di Natale più grande del mondo ammontano a 7mila euro circa”. È sicuramente amareggiato il Presidente degli alberaioli Danilo Sannipoli nel commentare e stimare i danni il giorno dopo la scoperta del furto di rame dalla cima del monte Ingino. Nella mattinata di ieri si è svolto infatti il sopralluogo con le forze dell'ordine e ciò ha consentito una meticolosa ricostruzione dei fatti nel dettaglio. I ladri avrebbero dapprima preso di mira una rete composta di due cavi Pirelli che, dalla cabina di voltaggio situata accanto alla Basilica di S. Ubaldo, si snoda attraverso la boscaglia fino alla seconda “capeluccia” (quella di S. Giorgio) per una lunghezza complessiva di 250 metri. Per poi accanirsi su un secondo troncone di cavi 5 x 25 appena sotto la seconda "capeluccia" per altri 150 metri, e su una centralina di diramazione da cui partirebbero cavi per ulteriori 40-50 metri. “Provvederemo al più presto a stilare un programma di ripristino dell'intera rete elettrica” - ha dichiarato Sannipoli, che ha poi aggiunto: “Tutti i punti luce verranno smontati, compresa la stella cometa, e successivamente rimontati integri”. Si sospetta che il furto sia stato commesso da una banda specializzata nel racket del rame, oggi considerato un metallo più prezioso dell'oro stesso per il mercato clandestino. Non si tratta peraltro del primo furto del genere avvenuto in città: mesi fa, con un gratuito atto di sciacallaggio, vennero rubate le grondaie del civico cimitero. Le forze dell'ordine indagano a tutto tondo e gli eugubini si interrogano su un gesto così vile. (Da Il Giornale dell'Umbria)

31/01/2007 08:12
Redazione
Gubbio: al lavoro per il “Carnevale dei Ragazzi”
Il “Centro della Gioventù” è al lavoro per organizzare la 47esima edizione del “Carnevale dei Ragazzi” che si svolgerà m...
Leggi
Nella Galleria nazionale dell`Umbria degustazioni di vini locali
I visitatori che il 10 ed 11 febbraio prossimo entreranno nella rinnovata Galleria nazionale dell` Umbria potranno scopr...
Leggi
Mercato Gubbio, dopo Boldrini oggi novità per Marchi (Triestina?)
Al termine di una lunga trattativa il direttore sportivo Nario Cardini ed il dirigente Giuseppe Pannacci, hanno concluso...
Leggi
Paolo Bellucci è l`ultimo acquisto del Foligno
Ancora un acquisto per il Foligno. Dopo Falzone, Sacenti e Bartolini ad approdare alla corte di Pagliari questa volta è ...
Leggi
Valtopina: fuori pericolo l`uomo aggredito
Tutta l`Umbria al setaccio da parte dlle forze dell`ordine alla ricerca degli autori dell`aggressione al pastore di 56 a...
Leggi
A Foligno il primo festival cinematografico
Si svolgera` al teatro San Carlo di Foligno, dal 27 al 29 aprile prossimo, il Primo festival cinematografico promosso da...
Leggi
Imprese umbre in vetrina: Montezemolo premia le eccellenti
Caprai, Bazzica, Sirci e Studio Roscini: sono alcune delle 12 aziende umbre che hanno ricevuto ieri nella sede di Confin...
Leggi
A Ellera di Corciano le gare del Trofeo Giovani e il Trofeo Brevetti
Domenica 21 gennaio si sono svolte al palazzetto di Ellera di Corciano, le gare regionali del Trofeo Giovani, valido com...
Leggi
Giovanile, Gubbio ko sorride il Foligno
Nel campionato berretti weekend amaro per il Gubbio. dopo il buon pareggio contro l’Udinese, i ragazzi di Giammarioli in...
Leggi
Calcio, trattativa difficile in casa Sansepolcro
Trattativa sempre in corso per il passaggio societario in casa Sansepolcro, nessun segnale di novità in questo senso e o...
Leggi
Utenti online:      534


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv