Skin ADV

Fusione dei Comuni della fascia appenninica, dibattito a Scheggia tra pro e contro

Ieri pomeriggio la Cgil Perugia ha dato avvio a Scheggia al dibattito sull'ipotesi di unificazione dei comuni di Scheggia-Pascelupo, Costacciaro, Sigillo, Fossato di Vico.
Si è aperta nel teatro comunale di Scheggia e Pascelupo la discussione voluta e proposta dalla Cgil della provincia di Perugia sulla possibilità di accorpare ed unificare i Comuni di Scheggia-Pascelupo, Costacciaro, Sigillo, Fossato di Vico. 'Comune unico: perdita di identità o nuova opportunità'? Questo il titolo del convegno di oggi pomeriggio. Un argomento in merito al quale esiste non poco scetticismo con la reticenza dei territori che stentano a rinunciare alla propria autonomia come spiegato a Trg sia da Fabio Vergari, sindaco di Scheggia e Pascelupo che dall'assessore regionale alle Riforme Antonio Bartolini. Secondo il consigliere regionale eugubino del Pd Andrea Smacchi la fusione fra municipi è “Un’iniziativa utile ad avviare un dibattito che potrà essere portatore di novità per il territorio”. Per Smacchi, “Il tema della fusione dei comuni è quanto mai d’attualità. Basta vedere i dati: nel 2014, infatti, sono state 24 le fusioni di comuni già realizzate ed altre si concluderanno nel 2015. Un numero notevole, pari a tutte quelle realizzate dal 1930 al 2013. Nel 2015 invece sono sette le fusioni approvate da leggi regionali per 17 comuni soppressi. La normativa che regola questi processi è contenuta nel 'Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali', secondo cui è la Regione che può modificare le circoscrizioni territoriali, sentiti i cittadini. Eventuali fusioni portano anche vantaggi economici. Stato e Regioni – aggiunge - riservano premialità a chi conclude il percorso di fusione. I comuni nati in questo modo possono derogare al Patto di stabilità per 5 anni e per 10 anni ricevono il 20 per cento in più dei trasferimenti erariali ricevuti nel 2010”.“L’Umbria - ricorda Smacchi - ha visto il tentativo di fusione negli anni scorsi dei comuni di Fabro, Ficulle, Montegabbione, Monteleone di Orvieto e Parrano. Un esperimento naufragato al referendum confermativo, dove sono stati 2.184 i cittadini contrari, pari al 51,33 per cento. Ora si è avviato un nuovo dibattito che coinvolge Gualdo Cattaneo e Giano dell’Umbria”. Secondo Smacchi, “aprire una discussione simile anche nei comuni di Scheggia e Pascelupo, Sigillo, Fossato di Vico e Costacciaro non deve essere un tabù. Queste quattro comunità locali, che insieme sforano di poco gli ottomila abitanti, potrebbero trovare una dimensione che non svilisca le realtà coinvolte e che gli attribuisca la forza necessaria per assicurare servizi adeguati ai cittadini. Il compito della politica e delle istituzioni – commenta - sarà accompagnare questo processo, affinché i cittadini possano condividerlo, sentendosi pienamente coinvolti. Sarà importante spiegare tutti i vantaggi derivanti da tale percorso per evitare il prevalere di paure e campanilismi. La Regione, intanto – conclude -, si impegnerà a trovare ulteriori forme di incentivazione economica per sostenere i comuni che si avviano in questo processo
Gubbio/Gualdo Tadino
05/12/2015 09:13
Redazione
"Colora con i fiori la tua citta'": stasera alle 22 la serata di premiazione su TRG
Non è spenta l`eco del successo per la serata "Colora con i fiori la tua città", il service del Lions club Gubbio host i...
Leggi
Perugia. Domani la 63^ Edizione della Premiazione del Lavoro e dell’Impresa
La Camera di Commercio di Perugia celebra giovedì 10 dicembre 2015 la 63^ Edizione della Premiazione del Lavoro e dell’...
Leggi
Gubbio: le disposizioni del traffico nel ponte dell'Immacolata
In concomitanza con la cerimonia di accensione dell’Albero di Natale più Grande del Mondo che avverrà in piazza 40 Mar...
Leggi
Promozione: Fontanelle Branca "incerottato" a Umbertide prova ad allungare
Proverà ad allungare sulle inseguitrici il Fontanelle Branca impegnato domani a Umbertide contro la terzultima in classi...
Leggi
Macroregione Umbria-Marche-Toscana: "Che si cominci dalla collaborazione tra sindaci" scrive l'Anci
“La macroregione dell’Italia centrale è una realtà che si può concretizzare partendo dalla collaborazione tra sindaci, p...
Leggi
Emendamento Pd per limitare i danni ai risparmiatori beffati dal caso Banca Etruria
I parlamentari umbri del Pd Verini, Sereni, Ascani e Giulietti hanno presentato, insieme ai colleghi delle regioni inter...
Leggi
Comune unico sulla fascia appenninica: "Non sia un tabu'" dice Smacchi (Pd)
“Un’iniziativa utile ad avviare un dibattito che potrà essere portatore di novità per il territorio”. Così il consigli...
Leggi
Polizia Provinciale: a breve una convenzione Regione-Province per sviluppare attivita' in ambito di controlli venatori
“La Regione Umbria sottoscriverà a breve una convenzione con le Province di Perugia e Terni per avvalersi della collabor...
Leggi
C.Castello. Le unita' cinofile dei carabinieri nelle scuole tifernati per operazioni di prevenzione
Nella mattinata odierna i Carabinieri di Città di Castello insieme all’unità cinofila di Firenze hanno attuato dei servi...
Leggi
Gubbio, presentato il calendario delle iniziative per il Natale 2015: stasera a "Trg Plus" (ore 20.50)
Presentato questa mattina il calendario di "Gubbio è... Natale", realizzato dall`associazione Gubbio Etc. A partire dall...
Leggi
Utenti online:      967


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv