Skin ADV

Futuro Fcu meno problematico? È quanto traspare dall'incontro istituzionale al Ministero Trasporti

Futuro Fcu in Alto Tevere meno problematico? E' quanto traspare dall'incontro istituzionale svoltosi al Ministero Trasporti su iniziativa dell'assessore regionale Chianella.

Interventi molto ravvicinati per i lavori di ripristino e messa in sicurezza della tratta ferroviaria Città di Castello-Umbertide: garanzie più a medio termine circa le prospettive della Fcu come ferrovia di interesse nazionale.

Sono questi sostanzialmente gli elementi positivi emersi a Roma nel corso di un riunione che l’assessore regionale ai Trasporti, Giuseppe Chianella ha avuto con i vertici RFI (Rete Ferroviaria Italiana). L’incontro concordato da diversi giorni dall’assessore Chianella ha sancito la necessità sin da subito di un coinvolgimento di RFI , attraverso una convenzione come “soggetto attuatore” di interventi di manutenzione straordinaria sull’infrastruttura per conto Umbria Mobilità Spa. Resta ovviamente l’obbiettivo del trasferimento della concessione in capo allo Stato, quando saranno chiariti tutti gli aspetti di carattere normativo che ad oggi hanno ostacolato tale passaggio. E’ una esperienza quella del “soggetto attuatore” che RFI ha avuto ed ha oggi in Italia in altre realtà del paese considerando la capacità ,operativa e tecnica maturata nel settore delle ferrovie: questo avrebbe come primo effetto l’intervento di ripristino sulla tratta Umbertide – Citta di Castello. A questa riunione ha fatto seguito un secondo incontro promosso e sollecitato dal deputato umbro Walter Verini, che nei giorni scorsi si era rivolto al Ministro, Graziano Del Rio e ai vertici delle Ferrovie, proprio per poter avere una rapidissima occasione di confronto diretto e senza filtri tra i primi cittadini che si erano giustamente fatti interpreti di una insostenibile situazione della Ferrovia e dei disagi di tanti cittadini, studenti e pendolari. All’incontro presso Ferrovie dello Stato, con l'Amministratore Delegato di Rete Ferroviaria Italiana, Maurizio Gentile e l'Amministratore Delegato di Busitalia, Stefano Rossi hanno preso parte, in rappresentanza di tutti i primi cittadini del comprensorio altotiberino, i sindaci di Città di Castello, Umbertide e San Giustino, Luciano Bacchetta, Marco Locchi e Paolo Fratini. Un secondo importante confronto ai massini livelli istituzionali per ribadire dunque quanto concordato in precedenza e illustrare ai sindaci i progetti di sviluppo e potenziamento dell’importante arteria ferroviaria. “La ex-Fcu e’ un’arteria ferroviaria di interesse nazionale, come è stato ribadito oggi, centrale nel contesto della mobilità regionale, che necessita urgenti e immediati interventi di rafforzamento e potenziamento in particolare nel tratto Città di Castello-Umbertide per cercare di dare risposte concrete agli utenti del servizio, in particolare pendolari, studenti e cittadini che utilizzano il treno per gli spostamenti dall’altotevere verso Perugia e che da tempo sono costretti a sopportare evidenti disagi. Da questo importante confronto possiamo trarre sicuramente elementi positivi”. E’ quanto hanno dichiarato i sindaci di Città di Castello, Umbertide e San Giustino, Luciano Bacchetta, Marco Locchi e, Paolo Fratini, al termine dell’incontro a Roma.

Città di Castello/Umbertide
10/03/2017 07:20
Redazione
Gubbio: stasera si festeggia San Giuseppe, tutto pronto per l'itinerario dei Focaroni nei quattro quartieri
Alla vigilia del 19 marzo ricorrenza di San Giuseppe si rinnova a Gubbio la tradizione dei Focaroni che quest`anno avrà ...
Leggi
Gubbio: stasera e giovedì consegna di nuovi defibrillatori da parte dell’associazione ‘Gli Amici del Cuore’
Continuano le iniziative dell`associazione “Gli Amici del Cuore”, collegate al progetto “Gubbio Città Cardioprotetta”. O...
Leggi
Gubbio: il sottosegretario alla giustizia Ferri in visita domani lunedì 13 marzo alla sede del Giudice di Pace
Lunedì 13 marzo alle ore 16 il sottosegretario alla Giustizia Cosimo Maria Ferri farà visita all`Ufficio del Giudice di ...
Leggi
C.Castello. L'apertura del Museo dell'Opera Grafica di Alberto Burri agli ex seccatoi del tabacco
L’esposizione permanente di tutta l’opera grafica di Burri è un nuovo strumento che sostiene il cammino della sua arte n...
Leggi
‘Conoscere il cammino di Sant'Ubaldo’: domattina la prima passeggiata organizzata dal ‘Maggio Eugubino’
Sulla scia del successo riscosso da “Conoscere il Cammino di San Francesco”, l’associazione ‘Maggio Eugubino’ in collabo...
Leggi
Psr: nasce in umbria l'Assogal per la promozione unitaria dei territori rurali
Nasce in Umbria l’Assogal, il coordinamento tra i Gruppi di Azione Locale costituiti nella nostra regione per la gestion...
Leggi
Pellegrinaggio presso l'Eremo di Fonte Avellana organizzato dal circolo Ora et Labora di Fossato
Domenica 19 marzo il circolo Ora et Labora di Fossato di Vico insieme alle Acli del comprensorio eugubino-gualdese, orga...
Leggi
Gubbio: festa della donna, visite specialistiche con sconto presso il poliambulatorio Euromedica
Celebriamo la Festa della donna regalandoci o regalando una visita senologica, oculistica o la Moc che non riusciamo mai...
Leggi
Gubbio: questa sera al teatro Ronconi lo spettacolo ‘La pazza della porta accanto’
Appuntamento questa sera alle ore 21 al teatro Ronconi di Gubbio con ‘La pazza della porta accanto’ di Claudio Fava. Lo ...
Leggi
Gualdo T.: Franco Palazzoni è il nuovo portavoce di Fratelli d'Italia
Franco Palazzoni e` il nuovo portavoce di Fratelli d`Italia. La comunicazione arriva dal portavoce provinciale di FDI Em...
Leggi
Utenti online:      719


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv