Skin ADV

Gallinella (M5S): "Niente stato di calamita' per l'annata nera dell'olio. Ma ci mobiliteremo"

Gallinella (M5S): "Niente stato di calamita' per l'annata nera dell'olio. Ma ci mobiliteremo". Il parlamentare spiega i motivi con il piano assicurativo del Ministero. E il fondo di solidarieta' e' attualmente vuoto.
Niente stato di calamità per contrastare l’annata nera dell’olio, compromesso dalla “Bactrocera oleae”, meglio nota come mosca dell’olivo. Il fondo è al verde. Oggi l’unica soluzione sono le assicurazioni agevolate. Il problema, avverte il deputato umbro cinque stelle Filippo Gallinella, è che il piano assicurativo diramato dal ministero delle Politiche Agricole non prevede i danni provocati dalla mosca dell’olivo. “Lo Stato di Calamità – precisa il deputato Gallinella, unico parlamentare umbro in commissione Agricoltura a Montecitorio - si richiede secondo la legge 102/2004 e si avvale del Fondo di solidarietà nazionale. Fondo che però è attualmente vuoto. Oggi l’unica soluzione per essere rimborsati dai danni delle avversità atmosferiche o dalle fitopatologie sono le assicurazioni agevolate, sulle quali è anche possibile avere grossi sconti attraverso la domanda unica Pac. Il problema è che i danni provocati dalla mosca dell’olio non sono previsti nel Piano assicurativo agricolo che il Mipaaf dirama ogni anno”. Il M5S si sta mobilitando per superare l’impasse burocratica. “Abbiamo presentato – afferma Gallinella - in Commissione agricoltura una risoluzione per impegnare il ministro Martina ad aggiornare il Decreto legislativo 102 del 2004 che ha istituito il Fondo di solidarietà nazionale, per migliorare gli strumenti di gestione del rischio delle aziende agricole, attivando al più presto misure da affiancare alle assicurazioni agevolate, come i fondi di mutualizzazione e gli strumenti di stabilizzazione del reddito (Ist), anche attraverso le risorse a disposizione nel piano di sviluppo rurale nazionale”.
Città di Castello/Umbertide
07/11/2014 15:26
Redazione
‘Quinto Quarto’ a Gubbio dal 14 al 16 novembre: il sogno di diventare i "Secondi d'Italia" ("Link" stasera ore 21)
Un evento per scoprire e valorizzare il vitellone bianco dell’Appennino centrale, una delle eccellenze alimentari region...
Leggi
Gubbio Citta’ del ‘Ben…essere!!!’ - torna il “lupo ammansito”
Il progetto ‘Gubbio Città del Ben … essere!!!’ si arricchisce di nuove tappe e oltre, alla sinergia fra Comune, USL Umbr...
Leggi
Gubbio, presentato il recupero dei Mosaici alla Guastuglia. Stasera intervista a "Trg Plus" (ore 20.50)
Nell’ambito dei lavori di valorizzazione dell’area della Guastuglia a Gubbio che prevede la copertura con struttura dell...
Leggi
Pd Gubbio: stasera convegno sul PSR Piano sviluppo rurale
Il PD di Gubbio grazie al Gruppo Consiliare Regionale del Partito Democratico organizza l`iniziativa sul tema: “PSR Pian...
Leggi
Foligno, per la CRI sede nuova di zecca: 8.000 mq, lavori al via da febbraio 2015
La Croce Rossa Italiana Umbria annuncia l`arrivo a Foligno di una sede nuova di zecca. 8.000 metri quadrati per un costo...
Leggi
Gubbio, il Forlì nel mirino. Acori " Obiettivo continuità"
Seduta mattutina a porte chiuse per il Gubbio, con la truppa rossoblù partita nel primo pomeriggio alla volta della Roma...
Leggi
Perugia, domani al "Curi" arriva l'Entella
In Serie B, il Perugia sfida domani al “Curi” la Virtus Entella alle ore 15. Camplone sembra orientato a proporre per l`...
Leggi
Basket, il programma del fine settimana
Nel weekend di pallacanestro, in A1 femminile supersfida in arrivo per l`Acqua e Sapone Umbertide, che dopo il blitz di ...
Leggi
Gubbio, weekend da non perdere per i piu’ golosi con ‘Chocotartufo’
Proseguono gli appuntamenti ‘golosi’ per l’autunno eugubino con ‘Chocotartufo’, promosso dal Comune di Gubbio e organizz...
Leggi
A Costacciaro la “Corsa delle Botti”
Il prossimo weekend Costacciaro ospita la tradizionale sfida tra frazioni e capoluogo con sfilata, gara, taverne e vino ...
Leggi
Utenti online:      366


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv