“L’Umbria è un polo d’attrazione nell'ambito di 'Garanzia Giovani' grazie agli strumenti messi in campo dalle nostre agenzie di formazione”.
Il consigliere regionale Andrea Smacchi (Pd) riassume così i dati che dimostrano “l’importante risposta della Regione al programma volto a contrastare la disoccupazione giovanile”. “I Centri per l’impiego della Provincia di Perugia – illustra Smacchi – dicono che molti tra i novemila presi in carico per un primo colloquio arrivano da Puglia, Calabria, Abruzzo, Liguria, Piemonte, Veneto e Toscana. Tutti attirati dai programmi di formazione delle nostre agenzie. Un flusso che non appesantisce le finanze umbre, visto che le Regioni di provenienza rimborsano all'Umbria l'erogazione della misura”.
I NUMERI DI GARANZIA GIOVANI. “Al 31 luglio – specifica il consigliere regionale - il provvedimento assegnato maggiormente ai 7.060 giovani che si sono presentati nei cinque Centri della Provincia di Perugia sono i voucher per misure formative volte all’inserimento professionale (2.883), seguiti dai tirocini (2.702), il servizio civile (414), la scolarizzazione per giovani dai 15 ai 18 anni (408), le misure per agevolare l’accesso al lavoro (77) e il lavoro con le reti Eures (33). Nello specifico – spiega Smacchi - oltre tremila misure sono quelle assegnate su PERUGIA. Si tratta di
1.551 tirocini e 1445 voucher mentre 162 sono gli indirizzati al servizio civile e 253 i giovani per le misure di scolarizzazione per i compresi tra i 15 e 18 anni. Ventinove sono quelli aiutati nell'accesso al lavoro, 14 nell'auto imprenditorialità e 27 Eures.
A FOLIGNO 496 sono i tirocini, 544 i voucher, 73 quelli per il servizio civile, 70 indirizzati alle misure di scolarizzazione, 19 all'accesso al lavoro, 3 all'auto imprenditorialità e 2 Eures, per un totale di 1.180 misure.
A CITTÀ DI CASTELLO i provvedimenti
totali sono 1.245. Quattrocentonove i tirocini, 596 i voucher, 153 gli indirizzati al servizio civile, 61 quelli indirizzati alla scolarizzazione, 20 per l'accesso al lavoro, 3 supportati nelle iniziative di auto imprenditorialità e 3 Eures.
A GUBBIO spiccano i voucher, 205. 195 i tirocini, 22 gli indirizzati al servizio civile, 22 alla scolarizzazione, 7 all'accesso al lavoro e uno coadiuvato nell'auto imprenditorialità.
Anche a GUALDO TADINO maggiore il numero di voucher sui tirocini, 93 infatti contro 78. Quattro le richieste di servizio civile, 2 le misure di scolarizzazione, 2 gli aiuti nell'accesso al lavoro e tre nell'auto imprenditorialità”.
“Complessivamente – spiega infine Andrea Smacchi – fino al 31 luglio
sono stati 10.893 gli appuntamenti presi nei Centri per l'Impiego ma 3.402 giovani non si sono presentati. Dei rimanenti, 432 non avevano i requisiti. Numeri importanti dunque, quelli di Garanzia Giovani, per uno dei pilastri usati dalla Regione per contrastare la disoccupazione giovanile”.
Gubbio/Gualdo Tadino
20/08/2015 16:20
Redazione