Skin ADV

Gds, nota dei sindacati su mancato pagamento Tfr: chiesto tavolo anche con amministrazione comunale

Gubbio, caso Gds, nota dei sindacati su mancato pagamento Tfr dall'azienda di Giuseppe Colaiacovo: chiesto un tavolo di crisi anche con l'amministrazione comunale. "Situazione occupazionale nell'Eugubino molto preoccupante"

Chiedono un confronto anche con l'amministrazione comunale di Gubbio, le tre sigle sindacali Cgil, Cisl e Uil che in una nota invocano l'apertura di un tavolo di crisi sulla situazione occupazionale del territorio eugubino. Il caso da cui muove la richiesta è quello dell'azienda GDS srl (ex Sirci): "A seguito delle gravissime condizioni economico/finanziarie, i lavoratori prima della cessazione dei rapporti di lavoro avvenuta ad agosto 2016, hanno accolto la proposta di rateizzazione del trattamento di fine rapporto firmato in Confindustria. Le maestranze - recita la nota sindacale - hanno percepito solo l’acconto di agosto, mentre tutte le rate successive ad oggi maturate non sono state onorate ed a seguito di numerosi solleciti non ci sono stati riscontri ufficiali atti a chiarire la grave situazione".
Un quadro occupazionale sempre più preoccupante quello che investe l'area eugubina "che si aggrava sempre di più con il passar del tempo non dando opportunità di lavoro ai numerosissimi disoccupati del territorio" chiude la nota.

L’azienda GDS srl era nata dall’acquisizione dello stabilimento dalla Nuova Sirci in fallimento nel dicembre 1995 da parte di una finanziaria della famiglia Colaiacovo la Cofina spa, poi successivamente nel 2005, con un'operazione condotta dall'imprenditore Giuseppe Colaiacovo, il controllo passò alla Fc Gold. Nel 2011 l’ultima acquisizione della Dalmine resine conferendo tutti i marchi nella nuova società GDS srl, la quale nel luglio 2015 viene messa in liquidazione. Ad agosto 2015 Coes Company srl rileva parte dell’impianto produttivo di Padule (ex Sirci) e recupera i due terzi delle maestranze, mentre la parte rimanente in carico a GDS srl viene collocata in cassa integrazione straordinaria terminata nell’agosto 2016 attualmente in mobilità.

Gubbio/Gualdo Tadino
26/10/2016 08:49
Redazione
Gubbio, Stasera alle 21 al Teatro comunale "Elisir d'amore". Ieri anche Sgarbi alle prove generali
Appuntamento stasera al Teatro Comunale ‘L. Ronconi, alle ore 21, con la proposta musicale dell’associazione ‘Pocket Ope...
Leggi
"Conoscere il Sentiero Francescano": ultima tappa Valfabbrica-Assisi domenica 30 ottobre
Tutto è pronto per la tappa conclusiva de "Conoscere il Sentiero di Francesco", dodicesimo appuntamento dell`iniziativa ...
Leggi
Il Comune di Gubbio partecipa al bando regionale per rilancio aziende agricole di qualità
Il Comune di Gubbio promuove la costituzione di un partenariato pubblico-privato di durata pluriennale per partecipare a...
Leggi
Si completa domenica 30 ottobre il cammino in 12 tappe di "Conoscere il Sentiero di Francesco"
Si completa il 30 ottobre prossimo il cammino in 12 tappe del Sentiero di Francesco dal Santuario di La Verna, dove Fran...
Leggi
San Giustino Volley, Barbolini analizza il ko di Ravenna: "In attacco poco incisive, ma la ricezione non è andata"
È stata la più pericolosa e anche la più prolifica fra le attaccanti della Sia Coperture San Giustino nella gara persa p...
Leggi
Luce nuova per Graticole a Città di Castello
 Luce nuova per Graticole, nel comune di Citta` di Castello: oggi, E-Distribuzione (il nuovo di Enel Distribuzione, la s...
Leggi
Perugia, il Carpi e' indigesto: emiliani corsari al "Curi" (2-0). Anche Ternana ko ad Avellino
È` un Carpi indigesto quello che il Perugia e` costretto a subire nel turno infrasettimanale del Curi. Gli emiliani esco...
Leggi
C.Castello. Tubercolosi: ad oggi nessun caso confermato.
Chiarezza su due nuovi presunti casi di tubercolosi che sarebbero stati riscontrati all’ospedale di Città di Castello è ...
Leggi
Gubbio: la ricostruzione del giorno dopo, la serata di furti a Padule
Un orologio, qualche centinaio di euro, qualche gioiello. Questo il bottino di una banda di ladri entrata in azione ieri...
Leggi
Torna la Fiera dei morti a Perugia, dal primo al 6 novembre
Sara` una Fiera dei morti a favore del trasporto pubblico, quindi attenta all`ambiente e con la possibilita` di visitare...
Leggi
Utenti online:      431


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv