Skin ADV

Giardini pensili di Gubbio: ecco la fonte perduta. Dagli studi di Spartaco Capannelli analogie e parallelismi con il parco gemello di Urbino

Giardini pensili di Gubbio: ecco la fonte perduta. Dagli studi di Spartaco Capannelli analogie e parallelismi con il parco gemello di Urbino

I giardini pensili di Palazzo Ducale a Gubbio sono una meraviglia tutta da approfondire per la loro importanza storica ed artistica che non finisce mai di stupire.

Ce lo dimostra un'interessante scoperta fatta dall'architetto Spartaco Capannelli nel corso di un'affascinante ricerca commissionatagli dall'Università di Urbino come contributo all'opera della Professoressa Anna Cerboni Bagliardi, intitolata “I giardini del duca- Luoghi di delizia dai Montefeltro ai Della Rovere”.

Durante il proprio studio, l'architetto ha individuato, presso l'Archivio storico di Firenze, la rappresentazione grafica di una fontana all'interno di una planimetria dei giardini monumentali del Duca di Montefeltro a Gubbio risalente al 1631.

Pare che tale opera, realizzata in marmo, avesse le stesse dimensioni e fosse molto simile ad un'altra fontana presente ancora oggi presso il Palazzo Ducale di Urbino, i cui giardini pensili sono assai noti.

Oggi, a Gubbio, il cerchio disegnato nel mezzo dalla composizione decorativa, in base alla quale sono stati disposti gli elementi vegetali ornamentali, ricorda proprio il punto esatto dove presumibilmente si sarebbe trovata la fonte gemella di quella urbinate.

C'è di più. L'architetto ritiene che, inoltre, ciò non fosse soltanto un elemento decorativo, ma che avesse una specifica funzione, quella di meridiana.

L'ombra dello gnomone, infatti, proiettandosi sull'acqua, avrebbe scandito lo scorrere delle ore, ipotesi confermata anche dal colore verde-blu con il quale venne colorata la fonte nella planimetria e, ancor di più, dal ritrovamento nel sottosuolo del Palazzo Ducale eugubino, di una cisterna interrata che avrebbe soddisfatto il fabbisogno idrico del giardino ed alimentato la fontana.

Sappiamo, altresì, che Federico da Montefeltro tra il 1474 e il 1482 chiamò Francesco di Giorgio Martini per riprodurre anche nella propria residenza di Gubbio la stessa soave ambientazione che già si percepiva nella splendido palazzo urbinate, compreso il magnifico parco.

Meraviglioso, dunque, e tutto da scoprire lo splendido edificio eugubino con i suoi giardini, fratello minore, sotto l'aspetto architettonico, del maestoso Palazzo Ducale di Urbino.

Gubbio/Gualdo Tadino
26/04/2018 14:52
Redazione
Gubbio: domani passeggiata ecologica organizzata dall'ADE
L`Associazione Diabetici Eugubini Onlus nell`ambito del progetto "Stile di vita", organizza una passeggiata ecologica, d...
Leggi
Torna domani "Conoscere il Cammino di S.Ubaldo": ultima tappa alla Grotta tra Piobbico e Apecchio
Domani domenica 29 aprile torna una nuova tappa di Conoscere il Cammino di S.Ubaldo, il progetto dell’Associazione Maggi...
Leggi
L'ex sindaco di Gualdo Tadino, Roberto Morroni insediato ufficialmente come Consigliere Regionale: stasera ospite a Tg delle 20.20
Da ieri Roberto Morroni, ex sindaco di Gualdo Tadino, si è insediato ufficialmente come Consigliere Regionale, rappresen...
Leggi
Gubbio: presentazione del libro di Massimo Capacciola «La civetta sul comò»
Ci sarà oggi venerdì 27 aprile alle ore 17,30 nella sala ex Refettorio della Biblioteca Comunale, la presentazione del l...
Leggi
L'intervista al capodieci di San Giorgio, la prima alzata a Piazza Grande nel 1938, il ricordo di Folco Quilici : ne "L'Attesa" (replica ore 14 TRG)
E` l`intervista al capodieci di San Giorgio, Giorgio Angeloni, il servizio di apertura della terza puntata de "L`Attesa"...
Leggi
Importante donazione per il potenziamento del servizio di endoscopia dell’ospedale di Branca. Stasera servizio nel tg delle 20.20
Questa mattina all`Ospedale di Gubbio-Gualdo Tadino sono state presentate le nuove strumentazioni donate al servizio di ...
Leggi
“Trevi benessere – Il week end della salute”: al via terza edizione
Promuovere uno stile di vita sano basato sulla pratica di attività fisica, una buona alimentazione e sulla prevenzione, ...
Leggi
Gubbio: presentata la nuova app Arancia Live e il programma di diretta e on demand per la Festa dei Ceri 2018
E` stata presentata stamane a Palazzo Pretorio Arancia Live, la nuova applicazione gratuita disponibile per Android e Ap...
Leggi
A Citerna la mostra fotografica "Genius Loci"
Partirà la prima mostra d’arte della rassegna "E se le donne", che vede protagonista un artista maschile che vive in tut...
Leggi
Acqua & Sapone Team Mocaiana: lo junior Pencedano decimo al Gran Premio Liberazione Città di Massa
Un piazzamento di grande importanza, perché ottenuto in una gara di altissimo livello, è quello ottenuto dallo junior Ni...
Leggi
Utenti online:      517


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv