Skin ADV

Giochi de le Porte, San Benedetto si spacca: dodici associati ricorrono al giudice contro l'elezione del priore Calzuola. In una nota le loro motivazioni

A Gualdo Tadino si spacca la comunita' di Porta San Benedetto. Si va dal giudice per decidere sulla correttezza o meno dell'elezione del consiglio direttivo e del priore
Scontro interno a Gualdo Tadino nella Porta di San Benedetto, una delle quattro che da' vita a fine settembre ai Giochi de le Porte.
Dopo l'elezione del nuovo priore Matteo Calzuola, 12 associati hanno promosso azione giudiziaria contro una delibera del consiglio di Porta per invalidare la stessa elezione. A metà maggio è attesa la prima udienza davanti al giudice. 
 
Il priore Calzuola, in una nota pubblicata sulla pagina Facebook della Porta, affermava ieri : "Siamo convinti che lo scopo associativo sia altro da quello del livore personale e della rivendicazione, e auspichiamo che la vicenda possa trovare soluzione in un clima di ritrovata serenità. Il mondo dei Giochi de le Porte ha bisogno di unità, volontà e amicizia. Tutte componenti messe a rischio da personalismi e tentativi maldestri di scalate. Porta San Benedetto è stata ed è, sempre più, aperta a TUTTI coloro che hanno a cuore la festa e la città. Non può più esserci spazio per altro.”
 
Oggi la nota dei 12 ricorrenti: "Rappresentanti - scrivono -  di un folto numero di iscritti che da dicembre ad oggi hanno rassegnato le proprie dimissioni irrevocabili dai rispettivi gruppi di lavoro: carri, marketing, bracieristi, taverna e giocolieri".
I ricorrenti  hanno dato mandato agli Avv.ti Angelo Piccotti e Marco Paoli, con studio in Foligno,  di presentare ricorso avverso alla delibera del  Consiglio con la quale è stata ratificata l’elezione dei componenti e nominato quale Priore Matteo Calzuola:"In quanto si ritengono violate le norme statutarie relative alla composizione del Consiglio Direttivo, che risulta attualmente composto da 14 consiglieri a fronte di un numero minimo previsto dallo statuto di 15".
 
La nota prosegue: "Il ricorso, presentato da 12 associati alla Porta anche in rappresentanza di molti iscritti di Porta San Benedetto, ha quale finalità esclusiva la tutela del rispetto delle disposizioni statutarie che regolano la vita dell’Associazione al fine di garantire il corretto funzionamento e la legittimità dei suoi organi elettivi e il perseguimento degli scopi associativi.
 
Si respingono, pertanto, gli addebiti mossi dal Priore in merito a presunti “personalismi” e “tentativi maldestri di scalate”, guidati da “ livore personale” e “rivendicazione”: l’obiettivo unico dei ricorrenti, infatti, è quello di tutelare l’Associazione sotto ogni suo profilo, affinchè sia garantito il rispetto delle regole che è il solo presupposto sul quale si può fondare l’unità di intenti tra tutti gli associati. Sia i 12 ricorrenti che il folto gruppo di soci dimissionario erano favorevoli a trovare un accordo con il signor Matteo Calzuola e il suo gruppo nel corso di ben due riunioni con gli ex priori. Ma ogni proposta emersa nell'incontro è stata rigettata dall'attuale Priore. Se di personalismi si parla, non sono certo quelli dei soci dimissionari che hanno sempre lavorato per una porta democratica, plurale e aperta ad ogni confronto.
 
Dunque proprio per verificare se tali regole - dello Statuto - non siano state violate abbiamo ritenuto opportuno rimettere la decisione ad un organo terzo che sarà chiamato a pronunciarsi senza condizionamenti e la cui decisione, qualunque sarà, verrà da noi rispettata".
Gubbio/Gualdo Tadino
21/02/2020 16:49
Redazione
Gubbio, cartolina del pellegrino 2020: domani alle 16 la presentazione del manufatto firmato dall'artista Marilu'
E` firmata dall`artista eugubina Maria Luigia Scala, in arte Marilù, la Cartolina del Pellegrino 2020, ovvero la cartoli...
Leggi
Gubbio: oggi il Consiglio Comunale. Al punto 13 la questione dell'ipotesi di incompatibilita' per il consigliere Goracci
Il presidente del Consiglio comunale Stefano Ceccarelli ha convocato il Consiglio Comunale, in sessione straordinaria in...
Leggi
Renzo Arbore e l'Orchestra Italiana: domani sera concerto al Teatro Lyrick di Assisi
Tutto è pronto per domani sera, giovedì 27 febbraio quando al Teatro Lyrick di Assisi prenderà il via un nuovo appuntame...
Leggi
Gubbio: Carnevale dei Ragazzi domenica 23 febbraio, variazione percorso della sfilata dei carri allegorici
Il Servizio Polizia Municipale comunica la variazione al percorso del Corteo del Carnevale dei Ragazzi che si svolgerà d...
Leggi
Coronavirus: Squarta, bene la quarantena per chi torna dalla Cina
"Le ultime notizie non lasciano dubbi. Occorre fare come in Russia. Chi torna dalla Cina all`arrivo in Italia deve esser...
Leggi
Gubbio: gli alunni dell’IIS Cassata Gattapone incontrano il rapper romano Armando Sciotto in arte “Chicoria”
Gli alunni delle classi 5 SIA, 5 MODA e 5 MAT dell’IIS Cassata Gattapone di Gubbio organizzano in occasione del “Progett...
Leggi
C.Castello: domenica le piscine comunali ospitano il campionato regionale paralimpico: nuoto libero fino alle ore 10.00
Le piscine comunali di Città di Castello ospiteranno domenica 23 febbraio il campionato regionale di nuoto paralimpico p...
Leggi
C.Castello: il sindaco Bacchetta in visita al circolo ricreativo “Amici della piazza”
“Qui ci sono persone che custodiscono e promuovono ancora le tradizioni di Città di Castello, la vera identità tifernate...
Leggi
Gubbio: Corso Base per volontari di Protezione Civile
Il “Gruppo Protezione Civile Città di Gubbio” di concerto con il Servizio di Protezione Civile – Sezione Volontariato, F...
Leggi
Gubbio: ridotta la squalifica a Torrente(con multa di 1500 euro) che sarà in panchina domenica con la Reggiana
Gubbio: ridotta la squalifica all`allenatore rossoblù Vincenzo Torrente, espulso nell`ultima gara casalinga con il Rimin...
Leggi
Utenti online:      430


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv