Skin ADV

Giornalisti: presidente Ordine Umbria: "Anno di resilienza". Conticelli parla di crisi e rilancio per la categoria

Giornalisti: presidente Ordine Umbria: "Anno di resilienza". Conticelli parla di crisi e rilancio per la categoria

"Un anno di crisi, di resilienza e di rilancio": sono le parole che il presidente dell'' Ordine dei giornalisti dell'' Umbria ha usato per descrivere i 12 mesi che si stanno per concludere. "Il Consiglio dell'' Ordine dei giornalisti dell'' Umbria - ha affermato Conticelli - ha affrontato il 2019 con la consapevolezza di dovere gestire un'' ardua fase di recessione complessiva del mondo dell'' informazione nazionale e locale e ha scelto di farlo a viso aperto con una serie di iniziative in grado di monitorare il nuovo, problematico rapporto esistente tra chi fa informazione e chi fruisce del lavoro degli operatori della comunicazione. Ne è scaturito un format, '' Giornalisti tra la gente'' , che ha condotto e conduce i consiglieri in tutte le maggiori località della regione per una serie di confronti diretti, senza infingimenti né tatticismi, tra i giornalisti e la gente comune. In attesa di un libro bianco che raccolga i dati di questa innovativa esperienza presa ad esempio perfino dagli organismi nazionali della categoria, una prima possibile valutazione sembra fotografare il preoccupante crescente disamore intercorrente tra i cronisti e i loro fruitori. Contiamo sempre meno perché molti, il mondo politico in primis, continuano a dipingerci in modo errato e strumentale. Contiamo sempre meno perché la disintermediazione generata dall'' incontrollabile mondo dei social attira ingiustificati strali nei confronti di chi informa in maniera seria e corretta. Contiamo sempre meno perché alcune pubbliche amministrazioni ritengono di poter informare i cittadini non già attraverso gli strumenti classici del giornalismo e delle sue figure professionali, ma con l'' utilizzo impersonale e spesso dissennato del web. Contiamo sempre meno perché anche noi, purtroppo, sovente ci avvitiamo in sterili battaglie autoreferenziali e inutili polemiche interne. Contiamo sempre meno perché gli editori, a fronte di una simile realtà, ritengono di poter gestire testate e canali informativi senza l'' impiego di giornalisti o con cronisti contrattualizzati in maniera precaria e ampiamente sottopagati. A tutto questo - ricorda Conticelli - abbiamo deciso di dire '' no'' , appunto, con lo strumento del confronto diretto, del rapporto reale, del contatto anche acceso ma genuino. Intendiamo continuare ad andare tra la gente a raccontare che il giornalismo permette agli umbri di essere informati da ogni più piccola località del territorio e che spesso chi fornisce professionalmente notizie è pagato due euro ad articolo o poco più. Lavoriamo, di concerto con l'' Associazione stampa umbra, per la creazione di un equo compenso che consenta di eliminare questa infamia, garantendo al singolo giornalista un tariffario minimo ma inderogabile alla stregua di altri professionisti che operano nella regione. Sulla base della crisi economica senza precedenti che investe il nostro mondo, il Consiglio dell'' Ordine dei giornalisti dell'' Umbria è stato in grado di non gravare ulteriormente sulle tasche dei propri iscritti, garantendo una nutrita serie di appuntamenti formativi di altissimo livello a costo zero. Inoltre abbiamo ritenuto di non aumentare la quota di iscrizione annuale, tenendo a mente non già gli interessi del giornalista contrattualizzato e regolarmente retribuito ma quelli dell'' operatore dell'' informazione meno tutelato: il giovane, il precario e il sottopagato, cercando di incidere il meno possibile sui costi generali del singolo. Personalmente, con un recente intervento in occasione della seduta congiunta dei presidenti dei Consigli regionali e del Consiglio nazionale dell'' Ordine che si è tenuta a Roma, ho fatto presente l'' iniquità di un provvedimento, pure adottato, che consente ai pensionati over 67 di ridurre della metà l'' importo della propria quota annuale. In quella occasione ho ribadito la necessità di provvedimenti di sgravio e di incentivo a favore dei giovani giornalisti e dei precari in genere, e non già di ulteriori tutele nei riguardi di chi ha certezza di garanzie ed emolumenti predefiniti. Nel corso dei mesi che verranno, e che ci separano dal rinnovo delle cariche professionali, intendiamo continuare a perseguire l'' obiettivo primario della tutela dei meno garantiti"

Perugia
23/12/2019 20:09
Redazione
Aperture straordinarie fino all'Epifania nei musei della Fondazione CariPerugia Arte: da Palazzo Baldeschi alla Casa di S.Ubaldo
A Palazzo Baldeschi di Perugia tre incontri dedicati ad alcuni dei periodi storici in cui si inseriscono le opere espost...
Leggi
Assisi: Tre suggestivi presepi viventi a San Gregorio, Armenzano e Petrignano
Tre suggestivi presepi viventi a San Gregorio, Armenzano e Petrignano, varie mostre presepiali e piccole e grandi nativi...
Leggi
Regione, Tesei: "Sviluppo economico è tema centrale. Vogliamo un Umbria che corra". Assemblea approva il programma di legislatura con 13 voti a favore
Con 13 voti favorevoli (Lega, Fratelli d` Italia, Forza Italia, Forza Italia e Tesei-Presidente per l` Umbria), otto con...
Leggi
Donazione Associazione Fiori di Lilla' alla Casa Famiglia Santa Lucia di Gubbio
La raccolta della donazione dell`associazione "I Fiori di Lillà" si è conclusa sabato 20 dicembre con la relativa donazi...
Leggi
Cross Città di Gubbio: corsa campestre in notturna sotto l'albero più grande del mondo
  La prima edizione del “Cross Città di Gubbio”, corsa campestre in notturna sotto l’Albero di Natale più grande del ...
Leggi
Stasera puntata speciale di "Fuorigioco"(ore 21.15, TRG) con la conferenza stampa di fine anno del Ds Giammarioli e di mister Torrente
Stasera alle 21.15 su TRG andrà in onda uno speciale “Fuorigioco” con la conferenza stampa di fine anno tenuta dal DS eu...
Leggi
Conferenza Stampa di Fine Anno nel Comune di Città di Castello. Sindaco Bacchetta: "2020 sarà anno importante"
Conferenza stampa di fine anno per l’Amministrazione comunale di Città di Castello, che ha scelto la Sala conferenze del...
Leggi
Gubbio, confermato il servizio di raccolta differenziata anche nel periodo natalizio
Il servizio di raccolta differenziata casa per casa nella zona di Gubbio verrà svolto regolarmente anche nel periodo nat...
Leggi
Gubbio, il Rotary Club con l'iniziativa "il Natale dei piccoli artisti" ha premiato il presepe più bello
Un fine settimana che ha premiato la creatività, quello appena trascorso a Gubbio, dove presso i locali di San Giovanni ...
Leggi
Grande successo per la prima edizione del "Cross Citta' di Gubbio": oltre 500 al via nella gara serale sotto le luci dell'Albero piu' grande del mondo
Neanche gli acquazzoni delle ultime ore hanno compromesso la perfetta riuscita della prima edizione del "Cross Citta` di...
Leggi
Utenti online:      379


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv