Skin ADV

Giornalisti: presidio a Perugia per futuro dell'informazione

Giornalisti: presidio a Perugia per futuro dell'informazione. Iniziativa promossa dalla Federazione nazionale della stampa.

Un lavoro esposto a nuovi rischi e che ha bisogno di nuove opportunità. Per portare all'attenzione tutte le problematiche del mondo dell'informazione anche Perugia si è unita alle piazze italiane dove questa mattina i giornalisti hanno manifestato con un "flash-mob". Promossa dalla Federazione nazionale della stampa italiana, la mobilitazione punta a sensibilizzare l'opinione pubblica e le istituzioni "sul profondo stato di difficoltà in cui si trova il sistema dell'informazione, vittima di leggi retrograde e di una crisi economica senza precedenti, che mette a repentaglio posti di lavoro e sopravvivenza delle testate". Da Perugia - dove l'Associazione Stampa Umbra, con l'adesione dell'Ordine dei Giornalisti dell'Umbria, ha convocato i giornalisti in piazza Italia - si è chiesto in particolare lo sblocco della legge regionale a sostegno dell'informazione, ferma al palo, con un invito che è stato rinnovato alla Giunta regionale: "I giornalisti - ha ricordato il presidente dell'Asu Marco Baruffi - attendono ancora che la Regione finanzi la legge a sostegno del sistema dell'informazione dichiarata pienamente legittima dalla Corte Costituzionale dopo l'impugnazione del Governo. Non ci sono più ostacoli al finanziamento di questa legge". Al termine della manifestazione i rappresentanti dell'Asu hanno poi consegnato al prefetto di Perugia un documento. Posti di lavoro cancellati, la divisione dei periodici ormai al capolinea, precariato, sfruttamento, uso reiterato degli ammortizzatori sociali con conseguenti tagli alle retribuzioni, concentrazioni che cancellano il pluralismo, querele bavaglio, "drammatica" situazione previdenziale dell'Inpgi, legge sull'equo compenso, abolizione del carcere per i cronisti: sono questi i temi principali che sono stati ricordati, oltre "all'emergenza umbra" della legge regionale per l'editoria, con Asu e Ordine che hanno ribadito la richiesta alla Regione "di dare un segnale di attenzione a un settore che nella pandemia ha dimostrato il proprio insostituibile ruolo di servizio pubblico essenziale". "Informazione è democrazia" è stato lo slogan più frequente. Alla mobilitazione sono intervenuti anche alcuni parlamentari umbri.

Perugia
01/06/2021 13:18
Redazione
C.Castello: Festa della Repubblica, servizi di raccolta differenziata posticipati di una settimana
Sogepu rende noto che in occasione della Festa della Repubblica di domani, mercoledì 2 giugno, i servizi di raccolta dif...
Leggi
C.Castello: Coronavirus, ieri un guarito e un nuovo positivo
“Nella giornata di ieri abbiamo avuto un nuovo positivo e un nuovo guarito, ma purtroppo anche il decesso di una persona...
Leggi
Pietralunga: inaugurato il Palazzo Comunale
“Oggi inauguriamo il ritorno nella storica residenza dell`amministrazione comunale all`esito della conclusione dei lavor...
Leggi
Da domani il nuovo campo di basket a Santa Maria degli Angeli
Da domani, 2 giugno, alle ore 9.30, nell’area verde tra via Diaz e via San Bernardino da Siena a Santa Maria degli Angel...
Leggi
Norcia: lavori pubblici, al via gara per asfaltatura strade villaggi SAE frazioni
Il Dipartimento Regionale di Protezione Civile ha espresso parere favorevole per la concessione del contributo per gli i...
Leggi
Covid: in Umbria 17 i nuovi positivi su 6.717 test
Sono 17 i nuovi positivi al Covid accertati in Umbria nelle ultime 24 ore, su 6.717 test analizzati. In base ai dati del...
Leggi
Gualdo Tadino: Palio di Primavera edizione speciale 2021
Nella suggestiva cornice della Rocca Flea con la conduzione di Stefano Brunetti si è svolta la cerimonia di premiazione ...
Leggi
Umbertide: aperte le iscrizioni a Nido d'Infanzia e Centro Bambini per l'anno educativo 2021-2022
Il Comune di Umbertide comunica che sono aperte le iscrizioni per l’anno educativo 2021 – 2022 al servizi educativi comu...
Leggi
L'ex sacerdote di Città di Castello si sposa
Si sposa l` ex vicario di una parrocchia di Città di Castello, David Tacchini, che come un altro prete della stessa dioc...
Leggi
Novecento studenti umbri alla scoperta del cavallo e dell’equitazione
Sono stati oltre novecento gli studenti umbri coinvolti nel progetto pilota ‘Voce del verbo equimparare’ promosso dalla ...
Leggi
Utenti online:      433


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv