Skin ADV

Giornata Internazionale dei musei, a Palazzo Baldeschi il 18 maggio è dedicato alla storia e alla scoperta del collezionismo

La Fondazione CariPerugia Arte ha organizzato una visita guidata alle 18.00. Per ciascun partecipante in omaggio un volume della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia.

In occasione della giornata Internazionale dei musei, dal 1977 organizzata ogni anno dall’ICOM (International Council of Museums) a livello mondiale, il 18 maggio la Fondazione CariperugiaArte organizza una vista guidata sulla tematica del collezionismo, fenomeno a cui sono ricondotte le origini di moltissimi musei. Fu soprattutto nel Rinascimento che il collezionismo divenne consuetudine, con la centralità assunta dallo studiolo - piccola stanza pensata come luogo di contemplazione che accoglieva, come in un moderno museo, oggetti di elevato valore artistico - e dalle Wunderkammer, le cosiddette stanze delle meraviglie mete di viaggi colti per l’Europa e aperte al pubblico dell’epoca. Attraverso la visita guidata sarà possibile andare alla scoperta delle molteplici Collezioni ospitate a Palazzo Baldeschi al Corso, che proprio quest’anno festeggia il primo ventennale della sua acquisizione da parte della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, che negli anni lo ha trasformato in un museo affinchè il suo patrimonio artistico potesse essere fruibile permanentemente da cittadini e turisti. Lungo il percorso verrà dunque approfondita la storia dell’imponente lascito testamentario rappresentato dalla Collezione Marabottini, soffermandosi sulle sue prime acquisizioni, sulle amicizie che lo studioso intratteneva con gli intellettuali e gli storici dell’arte contemporanei, sui suoi interessi per l’arte italiana, ma non solo. La curiosità di Alessandro Marabottini per l’arte extraeuropea lo ha infatti portato alla creazione di una Wunderkammer all’interno della sua abitazione fiorentina, riprodotta fedelmente negli spazi di Palazzo Baldeschi, in cui oggetti inconsueti provenienti dal Centro America e dal Sud Africa si contrappongono a manufatti della tradizione popolare italiana. Ma questo è solo un pezzo di storia del collezionismo che trova spazio nell’edificio situato nel centralissimo Corso Vannucci, una storia che si intreccia con la cospicua politica di acquisizione di opere d’arte della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, da 30 anni impegnata nella tutela e nella valorizzazione del patrimonio culturale locale. Donazioni e acquisizioni arricchiscono infatti anche il terzo e quarto piano di Palazzo Baldeschi. Attraverso queste opere verranno raccontate importanti operazioni collezionistiche, dall’acquisto della tavola del Perugino, nel 1987, fino ad arrivare alla Raccolta di maioliche rinascimentali, per qualità e rarità dei pezzi che la compongono una delle più prestigiose a livello internazionale. Per l’occasione ad ogni partecipante verrà regalato un volume edito dalla Fondazione Cassa di Risparmio, che da sempre impegnata a livello editoriale per promuovere realtà museali umbre e artisti che in questa regione hanno trovato terra fertile per i loro lavori.

La visita guidata è compresa nel prezzo del biglietto di ingresso al museo e avrà inizio alle 18.00.

Perugia
13/05/2022 15:51
Redazione
Sabato 14 maggio anche in Umbria la Notte dei musei
Domani in occasione della Notte dei musei sono stati programmati diversi eventi nei siti della Direzione regionale musei...
Leggi
A Spoleto in 130 per partecipare all’International Dance Competition, da domenica 15 al Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti
Il Palazzo Comunale di Spoleto ha ospitato la conferenza di presentazione di quella che sarà la 30esima edizione per l’I...
Leggi
A Città di Castello l’incontro tra la Provincia di Perugia e i Comuni altotiberini
Un comprensorio unito e dinamico, caratterizzato da un forte spirito di squadra che permette di superare le difficoltà e...
Leggi
Festa dei Ceri: tutti gli orari del 15 maggio della diretta TRG - Arancia Live
Torna a Gubbio, dopo un`assenza sembrata interminabile, la Festa dei Ceri che il prossimo 15 maggio sarà il primo vero e...
Leggi
C.Castello: domenica 15 maggio appuntamento con Retrò nel centro storico
Domenica 15 maggio nuovo appuntamento per Retrò nel centro storico di Città di Castello, con i negozi aperti e il loggia...
Leggi
Umbertide: il 15 maggio in piazza Matteotti e piazza del Mercato appuntamento con la Fiera di Primavera, 50 gli espositori presenti
Domenica 15 maggio, arriva nel centro storico di Umbertide la Fiera di Primavera. L’evento fortemente voluto dall`Assess...
Leggi
Bartoccini-Fortinfissi Perugia: le ragazze della Under 18 pronte per la Finale Regionale
Per la formazione Under-18 della Bartoccini-Fortinfissi Perugia creata in cooperazione con School Volley Perugia e guida...
Leggi
Assisi: Olimpiadi Debate, il Liceo Properzio arrivato ai quarti di finale
Si ferma ai quarti di finale il sogno della squadra debate del Liceo Sesto Properzio di Assisi chiamata a rappresentate ...
Leggi
Bettona: abbandona i familiari invalidi in condizioni sanitarie critiche e per anni si appropria della pensione, denunciato
Nel febbraio di quest’anno al Comune di Bettona era stata segnalata una situazione di forte disagio all’interno di un nu...
Leggi
Circolazione: come muoversi il 15 maggio e nei prossimi giorni
Ecco l’elenco delle principali modifiche alla circolazione e al traffico nella città di Gubbio per il 15 Maggio e per tu...
Leggi
Utenti online:      511


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv