Skin ADV

Giornata di preghiera per la pace ad Assisi

Torna l'appuntamento spirituale di preghiera per la pace del 27 di ogni mese, in ricordo dello storico incontro del 1986, che a settembre e' rivolto alla custodia del Creato.

Torna l'appuntamento spirituale di preghiera per la pace del 27 di ogni mese, in ricordo dello storico incontro del 1986, che a settembre è rivolto alla custodia del Creato. "Per rispondere alla crisi ecologica che non conosce frontiere - scrive il vescovo di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino - e minaccia la vita con conseguenze che possono rivelarsi catastrofiche, le religioni sono chiamate a tenersi per mano nella difesa del creato. Siamo per altro ben consapevoli dell' intima relazione che esiste tra questione ecologica e conflitti armati, tra cambiamenti climatici e fenomeno migratorio, tra inquinamento e minaccia alla vita degli uomini, tra gli incendi in Amazzonia, in Siberia e in altre aree del pianeta ed effetto serra. Dalla terra, così come da ogni essere vivente, sembra alzarsi un grido di dolore che le religioni, con tutti gli uomini e donne di buona volontà, sono chiamate ad accogliere per costruire insieme una pace autentica". "Per queste ragioni il 27 settembre - aggiunge ancora il vescovo - invitiamo a rivolgersi all' unico Dio per chiedergli di aiutarci a rispettare e custodire la terra, nostra casa comune, impegnandoci ad adottare stili di vita conseguentie a promuovere scelte politiche, locali e planetarie, finalizzate a preservare l' intera creazione di cui l' essere umano è parte. 'Laudato si' , mi' Signore, cum tucte le tue creature' . Questi accenti del Cantico di san Francesco di Assisi, che sono il filo d' oro dell' enciclica Laudato si' di Papa Francesco, siano anche il filo d' oro della nostra preghiera". Per la preghiera non è previsto un momento comune, ma ognuno è invitato a pregare per questa intenzione nei vari momenti e nelle celebrazioni eucaristiche della giornata del 27 settembre.

Assisi/Bastia
25/09/2019 16:08
Redazione
Al via l’ottobre trevano: oggi la presentazione
Un mese speciale è quello che sia appresta a vivere la città di Trevi, dove da venerdì 4 a domenica 27 ottobre si rinnov...
Leggi
Gubbio: dal 30 settembre sarà attivato il servizio mensa
Il Servizio Istruzione del Comune di Gubbio comunica che, il servizio mensa per le scuole dell’infanzia, della primaria ...
Leggi
Gubbio: domani colletta alimentare Coop per le famiglie in difficoltà
I soci Coop della sezione di Gubbio e i lavoratori del punto vendita Coop al centro commerciale “Le Mura” di Gubbio hann...
Leggi
Gubbio, tornano le passeggiate del "Maggio Eugubino". Domenica prossima si va al Castello di Magrano a Colpalombo
Torna l`appuntamento con le passeggiate del Maggio Eugubino, con la 4 tappa dell`iniziativa "Conoscere Borghi e Castelli...
Leggi
Umbertide, la Nuova Fornace si presenta e apre le porte ai futuri inquilini
Ormai giunte a termine le opere di riqualificazione, il complesso Nuova Fornace di Umbertide è pronto a ospitare i suoi ...
Leggi
Gubbio: Battista Sforza, stasera le meraviglie di Palazzo Ducale e un concerto dell'Ensemble Micrologus
Battista Sforza, le meraviglie del Palazzo Ducale di Gubbio e un concerto dell`Ensemble Micrologus. “Una sera nel palaz...
Leggi
Gubbio: domani giovedì 26 settembre interruzione di erogazione idrica
Umbra Acque SpA, struttura di gestione unitaria del Servizio Idrico Integrato nel territorio degli ambiti territoriali i...
Leggi
Gubbio: aperte le iscrizioni per il servizio “Non solo compiti – La Farfalla”
Sono aperte le iscrizioni per la nuova stagione invernale del servizio "Non solo compiti – La Farfalla", promosso nell`a...
Leggi
C.Castello: presentati i lavori di ristrutturazione del Teatro degli Illuminati
Il Teatro comunale degli Illuminati cambia volto: con un investimento di 50 mila euro nell’ambito della convenzione con ...
Leggi
Utenti online:      443


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv