Skin ADV

Giornata mondiale contro il cancro infantile, il Comitato Chianelli in prima linea nel sostegno alla ricerca

Dal 13 al 21 Febbraio in tutte le piazze umbre, nei mercati Coldiretti, nei Supermercati Gala e al Centro commerciale Collestrada le primule della speranza.

Una intera settimana dedicata alla sensibilizzazione sul tema della lotta al Cancro infantile con una grande raccolta di beneficenza per finanziare un importante strumento da donare alla Struttura complessa di Oncoematologia pediatrica, diretta dal dottor Maurizio Caniglia. Così il Comitato per la Vita “Daniele Chianelli” vuole celebrare la Giornata mondiale contro i tumori infantili, il 15 Febbraio. Ma non si ferma ad un solo giorno. Dal 13 al 21 Febbraio, infatti, i volontari del Comitato saranno presenti nelle piazze umbre, davanti agli ospedali ed anche in molti Centri commerciali della regione e ai mercarti contadini e di Campagna amica di Coldiretti, per offrire le primule e le begonie della ricerca. “La primula – ha spiegato il presidente del Comitato, Franco Chianelli - è il fiore simbolo della Primavera che annuncia la rinascita della natura, la vittoria del bene sul male. L’arrivo di una nuova vita. Abbiamo realizzato delle bellissime confezioni che contengono tre primule, con una piccola offerta di soli 10 euro si potrà contribuire a sostenere le cure e la ricerca nei campi dei tumori infantili, a supportare medici e ricercatori impegnati a combattere ogni giorno alla lotta contro queste malattie. Un aiuto concreto che verrà interamente devoluto, oltre che all’ampliamento del Residence, anche all’acquisto di un respiratore portatile da utilizzare fuori dalla sala operatoria per procedure o terapie in anestesia su pazienti pediatrici, da destinare al Reparto di Oncoematologia pediatrica. Voglio ringraziare i nostri volontari che con grande generosità come sempre hanno risposto alla nostra chiamata e saranno presenti di fronte all’ospedale di Perugia, nei supermercati Gala della regione, al Centro commerciale Collestrada e nei mercati Coldiretti dell’Umbria e al Mercato contadino Campagna amica. Ringrazio queste realtà, e i loro direttori, che anche quest’anno sono al nostro fianco nella raccolta fondi e nella lotta al cancro infantile”. Ogni anno in Italia si ammalano di cancro circa 2.400 bambini e adolescenti. La Giornata Mondiale contro il Cancro Infantile ha l’obiettivo di sensibilizzare, informare e garantire che ogni bambino malato di cancro riceva la migliore assistenza medica e psicosociale. Fin dal 1991 il Comitato per la vita “Daniele Chianelli” è stato impegnato nella lotta ai tumori infantili organizzando, tra le altre cose, la prima Giornata nazionale sui tumori infantili a Perugia. A distanza di trent’anni, la nostra associazione è impegnata nel sostegno alla ricerca attraverso i finanziamenti ed erogazione di borse di studio e l’acquisto di macchinari sofisticati per affiancare medici e ricercatori nella lotta alle malattie oncologiche dei bambini. Nel 2006 il Comitato ha inaugurato il Residence “Daniele Chianelli” Struttura protetta per pazienti in cura ambulatoriale, trenta appartamenti a pochi metri dall’ospedale in cui bambini, ragazzi e adulti vivono con le loro famiglie, senza costi di affitto. Una casa lontana della propria abitazione dove ritrovare, nel difficile e lungo periodo delle cure, il calore della famiglia unita. Il Comitato inoltre supporta ogni paziente e familiare con il Gruppo multidisciplinare: psicologhe, assistente sociale, mediatori culturali, musicoterapeuti, arteterapeuti, ma anche volontari, clown terapia, estetiste oncologiche, arti marziali, educatori che, assieme alla scuola in ospedale e al servizio religioso, affiancano il personale sanitario in una presa in carico a 360 gradi.

Perugia
08/02/2022 11:06
Redazione
Pietralunga: truffa sul web, due denunciati
I Carabinieri della Stazione di Pietralunga, a conclusione di una articolata attività di indagine svolta nelle scorse se...
Leggi
Tabacco, audizione giovedì in regione. A LINK (TRG canale 11 h. 21 ) mercoledì sera sindaci, imprenditori, sindacati e Regione a confronto
E` ancora un clima di mobilitazione quello che si repira in Alto Tevere per il futuro del settore tabacchicolo, non solo...
Leggi
Stasera torna "Fuorigioco", ore 21 su Trg canale 11
Non basta al Gubbio il sesto gol stagionale di Spalluto, con il Pescara che supera 3-1 i rossoblù all`Adriatico con le r...
Leggi
A Nocera Umbra il fiume Topino si è tinto di un verde intenso
A Nocera Umbra il fiume Topino si è tinto di un verde intenso. A fare chiarezza il sindaco l`onorevole Virginio Caparvi:...
Leggi
C.Castello: abitazioni visitate dai ladri
Ancora raid di ladri in Altotevere che hanno `fatto visita` a diverse abitazioni a Città di Castello. A lanciare l`allar...
Leggi
Ancora un successo per l’Istituto Comprensivo di Sigillo
Che l’idea di una capsula del tempo come contenitore adatto a conservare informazioni destinate ad essere ritrovate in u...
Leggi
C.Castello: violenze a madre e sorella per soldi droga, allontanato
E` accusato di avere costretto più volte la madre e la sorella, con violenze e minacce, a farsi consegnare denaro utiliz...
Leggi
Medici, autisti di ambulanza, fisioterapisti: 14 assunzioni all’Ospedale di Perugia
La Direzione Strategica dell’Azienda Ospedaliera di Perugia comunica l’assunzione a tempo indeterminato di otto medici, ...
Leggi
La favola tragicomica "Coppia aperta quasi spalancata" arriva a Gubbio con Chiara Francini e Alessandro Federico
La Stagione di Prosa 2021/2022 del Teatro Comunale Luca Ronconi di Gubbio ospita la commedia "Coppia aperta quasi spalan...
Leggi
Ospedale Città di Castello, il lavoro della Radioterapia intraoperatoria citato nella rivista Cancer
Il reparto di Radioterapia dell`ospedale di Città di Castello, diretto dalla dottoressa Marina Alessandro, è stato inser...
Leggi
Utenti online:      482


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv