Insieme alla Giornata della memoria, anche quest’anno l’Amministrazione comunale di Città di Castello, assessorati alla Cultura e alle Politiche educative, ha proposto alcuni spunti di riflessione sulla drammatica pagina di storia europea, conosciuta come “i massacri della foibe”, a monito della quale la Repubblica italiana ha istituto la solennità civile nazionale, celebrata il 10 febbraio come Giorno del ricordo. E’ stata proposta la visione del film “Porzus”, diretto del 1997 dal regista Renzo Martinelli, già oggetto di un’iniziativa analoga nel 2013, come base per una riflessione insieme agli studenti del quinto anno della scuola secondaria di secondo grado, essendo la pellicola attinente al programma di corso di questo anno e particolarmente adatta a tradurre la complessità delle situazione storiche in cui si svolsero i tragici fatti. L’Amministrazione sottolinea che tra i molti doveri morali verso le giovani generazioni, c’è quello di risparmiare loro il senso di colpa e di sconfitta verso altre tragedie non evitate, che il Giorno della memoria e il Giorno del ricordo, cercano di elaborare, nonostante siano passati decenni.