Skin ADV

Giorno della Memoria: a Perugia incontro all'Universita' sul film "The Hate Destroyer"

Giorno della Memoria: domani mattina a Perugia incontro con le scolaresche umbre all'Universita' sul film "The Hate Destroyer". Ospite la protagonista Irmela Mensah-Schramm.

Il Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione dell’Università degli Studi di Perugia e l’Istituto Tedesco Perugia, in collaborazione con il Dipartimento di Lettere, promuovono un incontro con gli studenti delle scuole medie superiori di Perugia e dell’Umbria, per celebrare il Giorno della Memoria e ricordare l’Olocausto e contro ogni forma di discriminazione e d’intolleranza, di ieri e di oggi.

L’iniziativa avrà luogo domani, martedì 23 gennaio 2018, a Perugia, al Dipartimento di Lettere dell’Ateneo, in piazza Morlacchi 11, con inizio alle ore 8

Parteciperanno i licei Alessi, Giordano Bruno, Mariotti, Pieralli e l’istituto tecnico Capitini, di Perugia; i licei Properzio, di Assisi; Marconi, di Foligno; Da Vinci, di Umbertide; Plinio, di Città di Castello; Jacopone da Todi, di Todi.

Durante l’incontro sarà presentato il film “The Hate Destroyer” (“In lotta contro l’odio”), di Vincenzo Caruso. La pellicola, inedita in Italia, è proiettata in anteprima per l’Umbria in collaborazione con il Goethe-Institut. Dopo il film seguirà una discussione con il regista e la protagonista, Irmela Mensah-Schramm.

“The Hate Destroyer” è la vera storia di Irmela Mensah-Schramm, berlinese, di 65 anni, che un giorno vedendo su un muro un manifesto neonazista lo ha staccato. Da allora continua a cancellare dai muri scritte razziste. È sola e rischia, ma non si piega. La sua storia è quella di un’Europa che si sveglia ogni giorno più intollerante, ma in cui la caparbietà semplice e rivoluzionaria di chi si alza in piedi e dice no può fare la differenza.

Il film sarà poi presentato pubblicamente con una proiezione alle 21.30 presso il cinema Post-modernissimo.

Perugia
22/01/2018 12:42
Redazione
A Spello prosegue il ciclo di incontri letterari "Passaparola": successo per il secondo appuntamento per "Nel segno dei padri"
Con il nuovo anno sono ripresi anche gli appuntamenti letterari di "Passaparola, leggi, gusta e pensa", la rassegna prom...
Leggi
Torna domani l'Open day mensile di Euromedica focus su Otorino, Ginecologia e Odontoiatria
Tornano anche nel 2018 gli Open day di prevenzione promossi dal poliambulatorio eugubino Euromedica. Una nuova giornata ...
Leggi
Garante infanzia: stamane presentazione del libro “La shoah e il giorno della memoria”
  Oggi Mercoledì 24 gennaio, alle ore 10, nella Sala dei Notari, a cura del Garante dell’infanzia e dell’adolescenza, M...
Leggi
Nasce l'associazione "Perugia in Movimento": presentato il libro di Diego Guerrini su Angelico Fabbri
Il capoluogo umbro ha un’associazione culturale in più. È nata, infatti, ‘Perugia in movimento’ che si è presentata uffi...
Leggi
Faula Arabs Gubbio: soddisfazioni dalle baby Fagiani e Pierotti, premiate a Perugia
Il Gala dell’Equitazione, organizzato dalla Federazione Italiana Sport Equestri dell’Umbria, che si è svolto il 20 genna...
Leggi
Ceri mezzani, eletti i capodieci di Sant'Ubaldo e San Giorgio: sono Michele Pauselli e Giorgio Panfili. Scelto anche il capodieci sangiorgiaro dei piccoli
Mentre è appena entrata nel vivo la fase della lunga attesa della Festa dei Ceri, iniziano anche le elezioni per i capod...
Leggi
Parte oggi su TRG la nuova rubrica Meteo con Riccardo Rossi: ogni sera alle 19,25 e alle 20,15
Parte su TRG la nuova rubrica Meteo curata da Riccardo Rossi, appassionato cultore delle previsioni metereologiche e ide...
Leggi
Gubbio, partiti stamane i lavori per la nuova rotatoria in piazza 40 martiri: traffico deviato sotto Porta Ortacci
Via Perugina è stata completata e ora tocca a Piazza 40 Martiri. Hanno preso stamane il via infatti i lavori di realizza...
Leggi
Gubbio. Oltre 2.000 visitatori a Palazzo ducale per la mostra “Giuseppe Magni e lo Storicismo”
Sono stati già oltre duemila i visitatori della mostra “Giuseppe Magni e lo Storicismo”, dedicata all’arte della maiolic...
Leggi
Mario Pasquarelli eletto nuovo Gonfaloniere dell'Ente Giochi de le Porte
Con 32 voti su 48 il Priore di Porta San Facondino; Mario Pasquarelli, é stato eletto Gonfaloniere ieri pomeriggio nella...
Leggi
Utenti online:      362


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv