Skin ADV

Giorno della Memoria: le iniziative a San Giustino

Giorno della Memoria: le iniziative a San Giustino. Eventi dedicati alle scuole e online per non dimenticare.

Il 27 gennaio è la Gionata della Memoria e, anche per il 2021, il Comune di San Giustino ha pensato di organizzare iniziative, in particolare rivolte al mondo della scuola, ma non solo, per riflettere e ricordare le vittime dell’Olocausto. Alle scuole del territorio saranno inviate delle schede con indicazioni bibliografiche su quanto di meglio la narrativa per ragazzi ha prodotto in questi ultimi anni per cercare di spiegare queste complesse tematiche con storie e lessico adatti ai lettori più giovani. Molto di questo materiale sarà pubblicato sulla pagina facebook della Biblioteca comunale perché sia di facile accesso a tutti. "Il Giorno della Memoria - commenta l’assessore con delega alla cultura e alla scuola, Milena Crispoltoni - è una data molto importante e costituisce una preziosa ‘occasione’ di riflessione personale e collettiva. In un momento così difficile come l’attuale, forse ancora di più siamo portati ad interrogarci sui valori della vita ed il senso delle cose e della storia. Pur non potendo organizzare attività che comportino la presenza fisica con i nostri concittadini ed in particolare con i nostri giovani, oltre al manifesto istituzionale affisso negli appositi luoghi del nostro territorio, abbiamo comunque voluto creare uno ‘spazio’ di condivisione. Invieremo alle Scuole il nostro saluto, partecipe delle loro difficoltà e comunque l’invito alla speranza e alla positività: così come è stato combattuto e vinto ‘il male assoluto del XX secolo’, sapremo affrontare e sconfiggere l’attuale, sebbene così diverso, con spirito di vicinanza e di collaborazione. Il nostro Ufficio Cultura, in sinergia con la Biblioteca comunale, ha predisposto del materiale sul tema della Shoah mettendo in rilievo la figura e il ruolo dei Giusti, e comunque di tutti coloro che non si sono piegati all’indifferenza e alla facile convenienza ma hanno rischiato la vita per seguire la propria coscienza con dignità al fine di salvare i deboli e i perseguitati. Queste persone (intellettuali, scrittori, grandi sportivi ma anche persone sconosciute, dalla vita semplice e comune) sono tuttora esempi di luce e di speranza per tutti, in particolare per i nostri giovani, che insieme ai loro insegnanti, sapranno coglierne la preziosa eredità umana e civile”. Sempre in occasione del Giorno della Memoria, la cittadinanza è invitata ad intervenire ad una iniziativa online proposta dal Comune di Sansepolcro, in collaborazione con Laboratori Permanenti, Cinema Teatro Astra, Compagnia Medem, con il patrocinio del Comune di San Giustino e Comune di Città di Castello, con la partecipazione di ANPI, CasermArcheologica, Associazione Il Timone. “Questo incontro, che avrà luogo il 27 gennaio, alle 18.30, su piattaforma Zoom, - spiega Crispoltoni - intende riunire tutti coloro che attraverso un racconto o una lettura desiderano ricordare ciò a cui si iniziò a porre fine in quel giorno del 1945”. Chi desidera partecipare può prenotarsi via mail scrivendo ai seguenti indirizzi: info@astrazioni.net o stampa.laboratoripermanenti@gmail.com.

Città di Castello/Umbertide
25/01/2021 14:46
Redazione
Gubbio: "Giornata della memoria", domani alle ore 10 Santa Messa al Mausoleo dei Quaranta Martiri
Domani alle ore 10,00 presso il Mausoleo dei Quaranta Martiri sarà celebrata la Santa Messa presieduta da S.E. Luciano P...
Leggi
Covid: 66 nuovi positivi in Umbria; altri 6 morti
Il bollettino Corona Virus. Sono 66 i nuovi contagi al Covid-19 su 473 tamponi analizzati, 5032 attualmente positivi in ...
Leggi
C.Castello: la cultura 2021; aspettando Raffaello, un app unica museale e sinergie di vallata
Aspettando di poter celebrare il Cinquecentenario di Raffaello, la Cultura a Città di Castello nel 2020 ha visto due imp...
Leggi
Assisi: lavori di asfaltatura nella piazza di fronte alla stazione ferroviaria
Domani inizieranno i lavori prima di fresatura e poi di asfaltatura nella zona di piazza Dante Alighieri (di fronte alla...
Leggi
C.Castello: Coronavirus, ieri undici guariti e tre nuovi positivi
“Per il settimo giorno consecutivo ieri abbiamo avuto un numero di guariti, undici, superiore a nuovi positivi, che sono...
Leggi
Torna l'appuntamento con Giuseppe Castellini questa sera ore 23.00 su Trg canale 11. Protagonista della puntata il Direttore Generale di Arpa Umbria
La qualità dell’aria in Umbria (ma anche, più ingenerale, la qualità dell’ambiente), i riscaldamenti come fattore princi...
Leggi
Stasera torna "Tg Plus - Terzo Tempo rossoblu" alle 20.55 su TRG. Ospite il fantasista del Gubbio Pasquato
La sconfitta del Gubbio a domicilio del Modena, il pari del Perugia a Fano e tutti i gol(ben 29) del girone B di Serie C...
Leggi
Le iniziative in programma a Gualdo Tadino durante la giornata della Memoria
Mercoledi prossimo in occasione della Giornata della Memoria, pur essendo ancora in questo turbolento periodo di pandemi...
Leggi
Il cordoglio dell'Amministrazione Comunale per la scomparsa di Don Lino Burani, parroco emerito di Pierantonio
L`Amministrazione Comunale di Umbertide esprime profondo cordoglio per la scomparsa di don Lino Burani, parroco emerito ...
Leggi
Il 4 e 18 febbraio test rapidi agli studenti delle superiori a Gualdo Tadino
C’è anche Gualdo Tadino tra i Comuni Umbri dove sarà possibile effettuare test rapidi dedicati agli studenti delle scuol...
Leggi
Utenti online:      469


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv