Skin ADV

Giovane umbro andrà in bici sulla strada più a nord del mondo

Giovane umbro andra' in bici sulla strada piu' a nord del mondo. Lorenzo Barone prepara avventura solitaria in inverno russo.

La pandemia non ferma le avventure di Lorenzo Barone, il ventitreenne di San Gemini che lo scorso febbraio ha attraversato il Polo del freddo siberiano percorrendo oltre 2 mila chilometri in bicicletta in solitaria. Bloccato in Russia da nove mesi e mezzo a causa del Covid - oltre che per amore -, il giovane si sta preparando ad affrontare un nuovo viaggio estremo, sempre sulle due ruote e da solo, questa volta lungo la strada più a nord del mondo, nella repubblica della Yakutia. La partenza, virus permettendo, è fissata per il 15 dicembre da Yakutsk, mentre l'arrivo, circa due mesi e 2.800 chilometri dopo, sarà a Yuryung Khaya, percorrendo nell'ultimo lungo tratto un fiume congelato. Per allenarsi, tra settembre e ottobre, Barone ha intanto pedalato per altri 3 mila chilometri da Irkutsk a Yakutsk, incontrando i primi 'assaggi' dell'inverno, come temperature minime anche di meno 25 gradi. "Ora sto costruendo l'equipaggiamento per il prossimo viaggio da solo con l'aiuto di Aygul, la mia ragazza conosciuta una settimana prima della pandemia e della chiusura delle frontiere in Russia" spiega all'ANSA. "Qui in Siberia al momento si può uscire e fare di tutto, negozi e locali sono aperti - racconta il giovane -, anche se i casi di Covid sono parecchi e di tamponi se ne fanno pochi. La vita era comunque già ritirata prima, non è cambiata molto". Il ventitreenne ha quindi modo di concentrarsi sul prossimo viaggio. "Le difficoltà - spiega - saranno diverse: innanzitutto il freddo, con temperature che possono oscillare dai meno 20 ai meno 50, più il vento. Il percorso è poi molto isolato, la tratta più lunga senza villaggi o altro è di 411 chilometri, mentre in una di 1.388 chilometri ci sono solo quattro piccoli villaggi. Inoltre c'è la possibilità di incontrare orsi bianchi negli ultimi 600 chilometri. E infine le ore di buio: dato il periodo e il fatto che andrò oltre il Circolo polare Artico, la giornata più corta sarà di sole quattro-cinque ore".

Perugia
31/10/2020 12:13
Redazione
Usl Umbria 1, ambulatori aperti domenica primo novembre
Continuano anche domenica primo novembre le aperture straordinarie degli ambulatori della Usl Umbria 1 per il contenimen...
Leggi
Umbertide, 20 nuovi di casi di positività al Covid-19 e quattro guarigioni
“Dai dati comunicati dal Centro operativo regionale relativi al Comune di Umbertide e aggiornati a oggi, sabato 31 ottob...
Leggi
Covid: rallenta l'incremento di casi in Umbria
Sfondano il tetto di quota 10 mila i casi totali di Covid registrati in Umbria dall` inizio della pandemia, che oggi han...
Leggi
C.Castello: Coronavirus; sei nuovi positivi e due guariti, il totale è quindi di 106 casi
“L’Usl Umbria 1 ci ha comunicato sei nuovi positivi e due guariti, quindi il totale dei casi a Città di Castello è di 10...
Leggi
C.Castello: una barca in piazza contro il Covid
Un’imbarcazione in Largo Gildoni: l’iniziativa è del Circolo velico Centro Italia, presieduto dallo skipper dei record A...
Leggi
Gubbio: riaprono gli ascensori da Via xx Settembre alla Cattedrale
Sono tornati a funzionare questa mattina gli ascensori cittadini che conducono da via XX Settembre alla Cattedrale. Una ...
Leggi
Gli umbri Blind e Melancholia "Spaccano" a X Factor
Ci sono due talenti che popolano le serate del giovedì sera degli umbri, intenti a fare il tifo per loro, votando da cas...
Leggi
Il Cardinale Bassetti trasferito in ospedale a Perugia. Qualche giorno fa il tampone positivo al Covid
Il cardinale Gualtiero Bassetti, Arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e Presidente della Conferenza episcopale itali...
Leggi
Anci Umbria scrive a Poste Italiane: "Garantire servizio nei piccoli Comuni"
In una lettera inviata a Poste Italiane, il presidente facente funzioni di Anci Umbria, Michele Toniaccini e il coordina...
Leggi
A Magione divieto di "dolcetto o scherzetto". Ordinanza del sindaco Chiodini
Niente giri casa per casa, per il classico “dolcetto e scherzetto” con conseguente dono di dolciumi, e divieto di feste ...
Leggi
Utenti online:      368


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv